Jumper nel WD caviar green

Pubblicità

cik

Utente Attivo
Messaggi
1,047
Reazioni
5
Punteggio
68
Oggi mi è arrivato l'HD caviar green da 1 TB ed ho visto nell'etichetta che si può impostare il jumper per abilitare delle funzioni ma non so se farlo o no ..

Le funzioni sono queste:

- Jumpered pins 1 and 2 enables SSC (spread spectrum Clocking);
- Jumpered pins 3 and 4 enables PUIS (power up in standby);
- Jumpered pins 5 and 6 enables 1.5 GB PHY

mi spiegate cosa significano?

Altra cosa, attivo o no la compressione dei file su disco?
 
Oggi mi è arrivato l'HD caviar green da 1 TB ed ho visto nell'etichetta che si può impostare il jumper per abilitare delle funzioni ma non so se farlo o no ..

Le funzioni sono queste:

- Jumpered pins 1 and 2 enables SSC (spread spectrum Clocking);
- Jumpered pins 3 and 4 enables PUIS (power up in standby);
- Jumpered pins 5 and 6 enables 1.5 GB PHY

mi spiegate cosa significano?

Altra cosa, attivo o no la compressione dei file su disco?


Allora,direi che il significato più o meno è il seguente:

Inserendo il Jumper tra il pin 1 e 2 si abilita lo Spread Spectrum,che sarebbe la riduzione delle emissioni elettromagnetiche che si vengono a creare all'interno del dispositivo.
Questo però abbassa un po' le prestazioni complessive del disco.

Inserendo il Jumper tra il pin 3 e 4 si abilità l'alimentazione del disco anche quando il PC passa in Stand-by in modo da poter riavviare il tutto in pochi secondi;in questo modo si "nega" il risparmio energetico al max.

Inserendo il Jumper tra il pin 5 e 6 si abilità la modalità SATA 1,5 Gb/s;si rende compatibile il disco con le datate piattaforme dove il SATA II ancora non era di casa.

Io non attiverei la compressione dei file sul disco,credo non ti serva con quel disco...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top