isolarsi da altre connessioni?

Pubblicità

Jsusx.

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
22
ciao a tutti, volevo sapere se è possibile "isolarsi" da altri dispositivi, faccio un esempio.
io voglio tranquillamente giocare ad un gioco senza problemi di connessione ma se si connette un altro dispositivo,che magari sta caricando un video su youtube, rallenta drasticamente la connessione. in sostanza voglio capire se è possibile avere un canale isolato per non avere interferenze. Ho un technicolor tg_89vac.
 
Penso che:
- con quel modem tu non possa fare miracoli anche se non lo conosco nello specifico (ora cerco un po).
- quello che chiedi è un semplice QoS impostabile da qualsiasi buon router.

In breve cosa è?
Acronimo di Quality of Service, con il termine QoS è una funzionalità integrata in molti router che permette di stabilire i livelli minimi di qualità del servizio per client specifici o per singole attività in Rete.

Nel caso in cui più servizi richiedano contemporaneamente banda, il router cercherà di soddisfare tutte le richieste senza valutare quali sono i servizi più "importanti".

La possibilità offerte dai vari router in termini di QoS dipendono dal firmware utilizzato.
Alcuni router, comunque, consentono di impostare le priorità in termini di servizio/applicazione mentre altri si limitano al controllo sugli indirizzi IP privati locali.
In altre parole, alcuni router consentono di limitare YouTube, Netflix, il gaming e così via mentre altri di porre limitazioni al traffico ingenerato su determinate porte o da specifici indirizzi IP.


Il modem è questo? https://www.fastweb.it/myfastweb/gf...ser_Manual-ITA-FINAL-DMS3-CTC-25-324_v1.0.pdf
 
Penso che:
- con quel modem tu non possa fare miracoli anche se non lo conosco nello specifico (ora cerco un po).
- quello che chiedi è un semplice QoS impostabile da qualsiasi buon router.

In breve cosa è?
Acronimo di Quality of Service, con il termine QoS è una funzionalità integrata in molti router che permette di stabilire i livelli minimi di qualità del servizio per client specifici o per singole attività in Rete.

Nel caso in cui più servizi richiedano contemporaneamente banda, il router cercherà di soddisfare tutte le richieste senza valutare quali sono i servizi più "importanti".

La possibilità offerte dai vari router in termini di QoS dipendono dal firmware utilizzato.
Alcuni router, comunque, consentono di impostare le priorità in termini di servizio/applicazione mentre altri si limitano al controllo sugli indirizzi IP privati locali.
In altre parole, alcuni router consentono di limitare YouTube, Netflix, il gaming e così via mentre altri di porre limitazioni al traffico ingenerato su determinate porte o da specifici indirizzi IP.


Il modem è questo? https://www.fastweb.it/myfastweb/gf...ser_Manual-ITA-FINAL-DMS3-CTC-25-324_v1.0.pdf
Grazie mille della pazienza. Sì l router è quello.
 
Da quello che leggo nel manuale non presenta la funzione di QoS quindi l'unico modo è comprare un router nuovo, se possibile, anche economico (non troppo ma si trovano varie occasioni a poco).
Prova comunque a cercare la voce "NAT/QoS". Ti lascio un link intanto per farti capire di cosa si tratta qui
 
Da quello che leggo nel manuale non presenta la funzione di QoS quindi l'unico modo è comprare un router nuovo, se possibile, anche economico (non troppo ma si trovano varie occasioni a poco).
Prova comunque a cercare la voce "NAT/QoS". Ti lascio un link intanto per farti capire di cosa si tratta qui
Grazie mille. Ho un altro problema che ho scoperto recentemente, ovvero che la mia latenza quando si sta fermi sul desktop é intorno ai 40ms ma quando inizio a usare minimamente i dati essa schizza sopra i 400-500ms e vale anche per i Powerline in cui la spia "data" diventa rossa appena si usa la connessione, anche un minimo passaggio di dati e la latenza spicca verso i 200ms se non di più
 
Se ti connetti direttamente al modem hai ping alti?

Le powerline potrebbero soffrire di interferenze, e se le usi per connettere stanze lontane aumenta l'attenuazione del segnale.
 
Se ti connetti direttamente al modem hai ping alti?

Le powerline potrebbero soffrire di interferenze, e se le usi per connettere stanze lontane aumenta l'attenuazione del segnale.
Purtroppo non posso connettermi direttamente ma ho un altro Powerline attaccato al modem di Sky e va benissimo. É proprio un fatto del mio computer credo perché appena uso dei dati la spia "data" del Powerline diventa rossa e il ping schizza alle stelle
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top