PROBLEMA IPv4: nessun accesso a internet, ma soltanto da un Lenovo G500

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Vale512

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
23
Buongiorno,
mi son finalmente decisa a chiedere aiuto all' Internette dopo due giorni di totale impossibilità nel connettermi alla rete wi-fi di casa (Tiscali) dal mio portatile.

Lenovo G500:
processore i7-3632 QM
S.O Win 8.1 x64
Scheda di rete Broadcom 802.11n

Il problema del momento sembra essere l'accesso IPv4, che è venuto tristemente a mancare da un giorno all'altro ieri mattina.

Mi ha dato spesso problemi, sempre riguardo la connessione, ma che ho sempre 'risolto' o utilzzando i DNS google o installando i drivers lenovo o spegnendo il pc e trovando il tutto magicamente funzionante la mattina dopo :party:.

Non è un problema di rete perché smartphone, tablet e vecchio portatile funzionano perfettamente!

Questo è quello che leggo scrivendo ipconfig /all nel prompt comandi:

Configurazione IP di Windows


Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Lenny-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No


Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 4:


Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Wi-Fi Direct Virtual Adapte
r
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 82-56-F2-99-DF-8A
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì


Scheda LAN wireless Wi-Fi:


Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda di rete Broadcom 802.11n
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 80-56-F2-99-DF-8A
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::a4f4:7c94:35e3:db7b%
4(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.101(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : venerdì 13 marzo 2015 10:18:40
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 16 marzo 2015 10:40:34
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 75519730
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1A-01-0A-28-20-1A-06-37-57-97


Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 213.205.32.70
213.205.36.70
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato


Scheda Ethernet Ethernet:


Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: consorzio21.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Qualcomm Atheros AR8172/8176/8178 PCI
-E Fast Ethernet Controller (NDIS 6.30)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 20-1A-06-37-57-97
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì


Scheda Tunnel isatap.{9A3DCD2B-65CC-4C83-81B9-98C680FE0211}:


Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Qualcuno mi sa dire cosa fare? O re-indirizzarmi a qualche altro post?
..o a che santo votarmi?
Grazie!
:varie13::help:
 
Ciao,
prima di tutto vai nel "centro connessioni di rete", sezione schede di rete e disabilita tutte le schede (tasto dx > disabilita) tranne quella del wifi (Broadcom).
Entra nelle sue proprietà e verifica che l' IPv6 sia disabilitato, mentre l' IPv4 sia tutto in DHCP, DNS compresi.
Salva tutto, apri un prompt di dos e digita

netsh int ip reset

confermando l' operazione.
Riavvia per sicurezza il pc in Provvisoria con Rete e riprova a collegarti in wifi.
Se funziona, riavvia normalmente e vedi (sempre con tutte le altre schede disabilitate) se regge.

Ci sarebbe anche da verificare le impostazioni del router visto che fa lui da DHCP, ma per adesso nel caso non funzioni ancora, prova a disabilitargli il DHCP ed impostare a mano l' IPv4 del pc:

ip 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

dns1 8.8.8.8
dns2 8.8.4.4

e riprova così.

Naturalmente do per scontato che tu abbia scaricato gli ultimi driver corretti per la scheda wifi del pc e abbia provato a reinstallarla completamente; Nel caso, scaricali, vai nella Gestione Periferiche, disinstalla la scheda di rete wifi e reinstallala lanciando il setup che hai scaricato (non fagliela rilevare da Windows).

Il paramentro strano che vedo in quello che hai postato è che come gateway abbia prima quello "0.0.0.0", per questo ti suggerisco di provare per prima cosa ad impostare i dati manualmente come ti ho scritto prima.
 
Il problema è che gli ultimi driver disponibili sono del 2013 che avevo già installato quando mi era capitato un altro problema di questo genere, circa 5-6 mesi fa.
Comunque ora faccio come mi hai consigliato, grazie!
 
Se gli ultimi driver sono quelli va bene, quello che stiamo provando è per avere una situazione "pulita" per meglio identificare dove stia il problema.
Fammi sapere ;)
 
Ciao,

Entra nelle sue proprietà e verifica che l' IPv6 sia disabilitato, mentre l' IPv4 sia tutto in DHCP, DNS compresi.

Ho impiegato un po' a capire cosa intendevi :D:D

Con netsh int ip reset ottengo:


C:\windows\system32> netsh int ip reset
Reimpostazione di Globale completata.
Reimpostazione di Interfaccia completata.
Reimpostazione di Indirizzo Unicast completata.
Reimpostazione di Router adiacente completata.
Reimpostazione di Percorso completata.
Reimpostazione di Route completata.
Reimpostazione di non riuscita.
Accesso negato.


Reimpostazione di completata.

Non riesco a collegarmi neanche in modalità provvisoria con rete :|
Sempre in modalità provvisoria ho inserito manualmente i dati del ipv4 e DNS, non mi connetto lo stesso ma adesso almeno mi segna
Connettività IPv4: Internet
che almeno rispetto al precedente 'nessun accesso' è un passo avanti!

riprovando con ipconfig (non so se possa servire), sempre in modalità provvisoria ottengo:

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Lenny-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No


Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 4:


Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Wi-Fi Direct Virtual Adapte
r
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 82-56-F2-99-DF-8A
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì


Scheda LAN wireless Wi-Fi:


Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda di rete Broadcom 802.11n
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 80-56-F2-99-DF-8A
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::a4f4:7c94:35e3:db7b%
4(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 75519730
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1A-01-0A-28-20-1A-06-37-57-97


Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 8.8.8.8
8.8.4.4
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Stessa cosa in modalità normale, risulta connesso (senza limitazioni) ma le pagine web non si caricano.
 
Ultima modifica:
uhm...
- se da cmd esegui un ping verso i dns ti rispondono?
cmd
ping 8.8.8.8
(dovrebbe darti "Risposta da 8.8.8.8 bytes=32 time=... .... TTL=..."

- hai provato con browser diversi? Chrome, Firefox...
- nelle Opzioni Internet, sezione Connessione, LAN, è presente un proxy o altro? (metti "rileva automaticamente" e togli il resto)
- scansione malware/virus fatta?
- fai girare anche CCleaner, sezione Trova problemi

- non ho capito, se ti colleghi via cavo funziona tutto correttamente?
 
Il ping al dns google non mi da problemi
Anche con browser (Chrome e Firefox) diversi non riesco a entrare, dropbox non si sincronizza quindi credo non sia questione di browser!
Ho trovato i problemi e riparato con ccleaner
Niente proxy nella LAN
Ora sto facendo girare l'antivirus.

Per quanto riguarda la connessione via cavo, cerco un cavo ethernet che devo avere da qualche parte qui a casa, non ho un fisso e sono da anni che mi collego solo con il wi-fi.
 
Ok, la prova del cavo è importante perchè ci permette di capire se sia un problema generale o legato esclusivamente al wifi.
Riabilita la scheda LAN, lasciala configurata in DHCP e togli il flag da IPv6.
Se avevi disabilitato il DHCP sul router, imposta un IP fisso sul pc: per non confonderci usa il 192.168.1.3 con gli altri parametri uguali a quelli che ti ho già dato per l' ip wifi.

Segui anche questa guida per resettare completamente la connessione: https://social.technet.microsoft.co...connessioni-internet?forum=benvenutiannunciit
 
netsh int ip reset non ha funzionato perchè probabilmente la finestra usata non aveva diritti amministrativi.

due semplici prove

Codice:
ping 8.8.8.8
ping www.google.com

la prima mi sembra di capire che funzioni
se la seconda non funziona il problema è il dns

sul browser metti
Codice:
173.194.112.244

se funziona e invece
Codice:
www.google.com

no, il problrma è sempre la risoluzioni dei nomi del dns
 
Ultima modifica:
Tra le altre prove, vai in

c:\windows\system32\drivers\etc

apri il file "hosts" con il notepad e posta qui il contenuto.
 
sul browser metti
Codice:
173.194.112.244

se funziona e invece
Codice:
www.google.com

no, il problrma è sempre la risoluzioni dei nomi del dns

Ho provato sia in Chrome che Firefox, nessuno dei due funziona :|


Tra le altre prove, vai in

c:\windows\system32\drivers\etc

apri il file "hosts" con il notepad e posta qui il contenuto.

Nel frattempo ho trovato e rimosso 10 malaware ahem.


Questo è il contenuto del file hosts:

This is a sample HOSTS file used by Microsoft TCP/IP for Windows.
#
# This file contains the mappings of IP addresses to host names. Each
# entry should be kept on an individual line. The IP address should
# be placed in the first column followed by the corresponding host name.
# The IP address and the host name should be separated by at least one
# space.
#
# Additionally, comments (such as these) may be inserted on individual
# lines or following the machine name denoted by a '#' symbol.
#
# For example:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme.com # source server
# 38.25.63.10 x.acme.com # x client host


# localhost name resolution is handled within DNS itself.
# 127.0.0.1 localhost
# ::1 localhost
 
Ultima modifica:
ok, l' hosts è a posto.
Verifica con il cavo e poi proseguiamo.
 
Cavo trovato!!
resetto prima la connessione seguendo la guida che mi hai linkato e poi proseguo?


Dimmi se ho capito bene:


Riabilito la scheda LAN, lasciala configurata in DHCP e tolgo il visto del ipv6.


Se per disabilitato il DHCP sul router intendi utilizzando il cd non credo di averlo fatto. Mi sono accorta che me l'avevi detto anche prima ma pensavo intendessi impostare l IP dal pc.


Se avevi disabilitato il DHCP sul router, imposta un IP fisso sul pc: per non confonderci usa il 192.168.1.3 con gli altri parametri uguali a quelli che ti ho già dato per l' ip wifi.

Questi sono le impostazioni della LAN?
 
Si scusa te lo spiego un pò meglio:

1) segui la guida per resettare le connessioni.

2) collega il cavo, lasciando abilitata solo la "connessione di rete (LAN)" e disabilitando le altre schede di rete che vedi (compresa la wifi)

3) entra nelle proprietà della scheda LAN e:
- togli il flag all' IPv6
- entri nei parametri dell' IPv4
- verifica che sia in DHCP e i DNS automatici
salva e prova se funziona

3b) se non funziona, torna nelle proprietà IPv4 e metti a mano i dati:
ip/subnet/gateway:
192.168.1.3
255.255.255.0
192.168.1.1

dns:
8.8.8.8
8.8.4.4

4) collegati al tuo router (da browser vai su http://192.168.1.1) cerca nelle impostazioni LAN e controlla che sia abilitato il DHCP server, ovvero il router che assegna gli ip ai vari dispositivi; E' sicuramente abilitato, nel caso potremmo provare a disabilitarlo per essere sicuri che l' ip manuale messo al pc non sia duplicato (per adesso lasciamo stare).
 
1) Questo è quello che ottengo dal cmd come amministratore:

C:\windows\system32>netsh winsock reset


Reimpostazione catalogo Winsock completata.
È necessario riavviare il computer per completare l'operazione.

C:\windows\system32> netsh int ip reset
Reimpostazione di Globale completata.
Reimpostazione di Interfaccia completata.
Reimpostazione di Indirizzo Unicast completata.
Reimpostazione di Router adiacente completata.
Reimpostazione di Percorso completata.
Reimpostazione di Route completata.
Reimpostazione di non riuscita.
Accesso negato.

Reimpostazione di completata.
Riavviare il computer per completare l'azione.


C:\windows\system32>
C:\windows\system32>netsh advfirewall reset
OK.

2) Collegando il cavo mi segnava 'cavo non connesso', ho configurato la rete PPPop (che non avevo mai fatto) ma mi da il famoso errore 651. Posso fidarmi di yahoo answers? https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100314175557AAeCYJg
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top