U
Utente cancellato 324171
Ospite
C'è qualcuno che lo possiede?
Premessa, vengo da un Moto G lte di prima generazione e mi piacciono gli smartphone compatti. Preferisco Android ma il problema sono i suoi produttori che hanno prezzi più convenienti e tanta potenza ma racchiusa dentro padelle immonde. Spesso dietro il prezzo conveniente si cela un display non all'altezza, autonomia scarsa, mancanza di aggiornamenti, materiali scadenti, maneggevolezza mediocre, notifiche che stentano ad arrivare, connettività scarsa e quant'altro.
Siccome non ci sono smartphone compatti, piuttosto che salire di dimensioni preferisco scendere.
Ci sarebbe l'A3 2017 ma, causa amoled e il burn-in al quale è soggetto questa tipologia di display, preferirei evitare.
Ecco quindi SE, a 350€ mi sembra un buon prodotto e se segue il trend di 4s e 5 dovrebbe ricevere aggiornamenti ancora per 4 anni, è usabile ad una mano, ha un ottimo display, autonomia, materiali e qualora tra due anni mi dovesse stufare manterrebbe un discreto valore come rivendibilità.
Gli unici tre dubbi:
1) ho avuto un Iphone 4, il tasto home dei successivi modelli fa i capricci come il 4 dopo un anno/due?
2) la navigazione web è piacevole con i siti mobile? lo userei oltre i programmi di messaggistica e mail per consultare qualche forum su tapatalk, feedly e reddit.
3) i 16GB sono abbastanza per qualche foto d'occasione durante i viaggi e le applicazioni che ho citato al punto 2?
Con il MotoG da 8GB ho tutte le mie app installate e mi avanza un GB ma non ci scatto foto e non so quanto è la memoria a disposizione su SE.
Premessa, vengo da un Moto G lte di prima generazione e mi piacciono gli smartphone compatti. Preferisco Android ma il problema sono i suoi produttori che hanno prezzi più convenienti e tanta potenza ma racchiusa dentro padelle immonde. Spesso dietro il prezzo conveniente si cela un display non all'altezza, autonomia scarsa, mancanza di aggiornamenti, materiali scadenti, maneggevolezza mediocre, notifiche che stentano ad arrivare, connettività scarsa e quant'altro.
Siccome non ci sono smartphone compatti, piuttosto che salire di dimensioni preferisco scendere.
Ci sarebbe l'A3 2017 ma, causa amoled e il burn-in al quale è soggetto questa tipologia di display, preferirei evitare.
Ecco quindi SE, a 350€ mi sembra un buon prodotto e se segue il trend di 4s e 5 dovrebbe ricevere aggiornamenti ancora per 4 anni, è usabile ad una mano, ha un ottimo display, autonomia, materiali e qualora tra due anni mi dovesse stufare manterrebbe un discreto valore come rivendibilità.
Gli unici tre dubbi:
1) ho avuto un Iphone 4, il tasto home dei successivi modelli fa i capricci come il 4 dopo un anno/due?
2) la navigazione web è piacevole con i siti mobile? lo userei oltre i programmi di messaggistica e mail per consultare qualche forum su tapatalk, feedly e reddit.
3) i 16GB sono abbastanza per qualche foto d'occasione durante i viaggi e le applicazioni che ho citato al punto 2?
Con il MotoG da 8GB ho tutte le mie app installate e mi avanza un GB ma non ci scatto foto e non so quanto è la memoria a disposizione su SE.