iPhone 6 RAM?

Pubblicità

plutoni

Nuovo Utente
Messaggi
58
Reazioni
4
Punteggio
25
Salve a tutti, vorrei acquistare un iPhone 6, che ho trovato al prezzo di 570€, ma, visto che mi dovrebbe durare 2-3 anni circa, mi è venuto il dubbio se 1GB di RAM potrà dare problemi in futuro, visto che gli ultimi rumors parlano di un iPhone 6S con 2 GB di RAM...
iPhone 6 avrà una vita normale/buona come i suoi predecessori (come iPhone 5 e 5S che montano 1 GB di RAM) o potrebbe avere problemi "seri" dovuti alla mancanza di RAM?
 
Salve a tutti, vorrei acquistare un iPhone 6, che ho trovato al prezzo di 570€, ma, visto che mi dovrebbe durare 2-3 anni circa, mi è venuto il dubbio se 1GB di RAM potrà dare problemi in futuro, visto che gli ultimi rumors parlano di un iPhone 6S con 2 GB di RAM...
iPhone 6 avrà una vita normale/buona come i suoi predecessori (come iPhone 5 e 5S che montano 1 GB di RAM) o potrebbe avere problemi "seri" dovuti alla mancanza di RAM?

Mah,io ho un iphone 4 ed è ancora fluidissimo...certo non andrà come altri telefoni più recenti,ma problemi non ne ha...1 GB di RAM e già ottimo,2 ancora di più...poi bisogna sempre vedere come viene sfruttata ecc.
 
Salve a tutti, vorrei acquistare un iPhone 6, che ho trovato al prezzo di 570€, ma, visto che mi dovrebbe durare 2-3 anni circa, mi è venuto il dubbio se 1GB di RAM potrà dare problemi in futuro, visto che gli ultimi rumors parlano di un iPhone 6S con 2 GB di RAM...
iPhone 6 avrà una vita normale/buona come i suoi predecessori (come iPhone 5 e 5S che montano 1 GB di RAM) o potrebbe avere problemi "seri" dovuti alla mancanza di RAM?

Se hai un ipad air 2 vedi un incremento prestazionale anche grazie ai 2gb di ram rispetto ad un iphone.

i 2gb di ram ti permettono di aprire le applicazioni più velocemente(oltre al migliore processore e scheda video), di avere tante applicazioni aperte contemporaneamente ed evitare quesi fastidiosi ricaricamenti.

chi non ha 2gb di ram in ios cive felice nella sua ignoranza senza sapere cosa si perde.
 
il punto della questione non è la quantità di ram ma la gestione della stessa, è noto che il sistema operativo apple è meno avido di risorse di altri.
 
a parità di processore, a parità di scheda video, a parità di display la maggiore ram permette non solo di tenere più applicazioni aperte contemporaneamente e di gestire meglio file pesanti ma aiuta anche a ridurre i tempi di caricamento.

questo è un banalissimo esempio.

ovvio che in applicazioni più pesante la differenza è più rilevante.


- - - Updated - - -

il punto della questione non è la quantità di ram ma la gestione della stessa, è noto che il sistema operativo apple è meno avido di risorse di altri.

scarica un programma per la gestione della ram e ti accorgerai di alcune cose.

su iphone ed ipad la ram occupata con tutte le applicazioni chiuse è quasi totale(hai 200mb liberi) perché anche iOS cerca di utilizzare più ram possibile per velocizzare le funzioni.

avere 2gb di ram è un vantaggio molto importante, liberi hai sempre 800mb contro i 200mb della versione 1gb ed infatti l'apertura delle applicazioni e la gestione di queste è più veloce se hai 2gb di ram.

nei mac funziona nello stesso modo.

ho un macbook pro con 16gb di ram, con le applicazioni chiuse os x occupa quasi 6gb.

quindi meglio avere più ram anche se iOS la gestisce meglio.

la gestisce meglio di android, non è che ne fa a meno.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa e la mia situazione ad esempio (con JB e vari tweaks,anche pesanti). ImageUploadedByTapatalk1421850196.783203.webp

Nonostante la poca RAM disponibile (è "poca" in generale),il mio vetusto iphone 4 tiene ancora botta :) ovviamente con 2 GB di RAM (sempre se gestita bene) avrai ottime prestazioni.
 
esatto, liberi sono sempre 200mb.

ovvio che se una applicazione richiedesse più di 200b l'iphone cercherebbe di trovarla liberandola ad altre applicazioni ma questo provoca crash, refresh o rallentamenti.

avere 2gb di ram è importante sopratutto nel 2015 e considerando che, dalla introduzione in iOS di 1gb di ram, sono passati altri 4 sistemi operativi sempre più esigenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top