iPad o notebook per l'università?

Pubblicità

alessio93v

Utente Attivo
Messaggi
114
Reazioni
14
Punteggio
38
Sto frequentando la facoltà di economia e mi sarebbe piaciuto acquistare un iPad per seguire le lezioni, studiare a casa oppure semplicemente per prendere appunti. Secondo voi potrebbe essere comodo da utilizzare oppure sarebbe meglio acquistare un notebook?
Ho visto che è possibile scaricare da iTunes applicazioni come iWork, MathBoard, iStudiez e Penultimate che potrebbero essermi utili.
Se non convenisse, che notebook potrei acquistare? Ne ho visti alcuni della serie Vaio che sono molto performanti.
Ringrazio in anticipo per le possibili risposte =)
 
io per l'università guarderei a metà tra i prodotti che hai detto te...

ossia i netbook!!

a parer mio l'ipad è troppo limitato per un uso universitario, specie per le connessioni disponibili, ossia zero!!!
metti che devi portare dei file su chiavetta USB non potresti farlo...
anche per la scrittura, la tastiera virtuale dell'ipad è buona, ma non potrà mai competere con la velocità di una tastiera fisica!!!
anche per la potenza, l'ipad è quasi a zero, se solo devi usare qualche programmino più evoluto ti potresti trovare in difficoltà.

i notebook invece sono moolto più performanti, ma anche troppo a vedere le tue esigenze e hanno il difetto di risultare piuttosto ingombranti.

i netbook invece si piazzano a metà con un po' più di performance dell'ipad, una compattezza di tutto rispetto e una connettività pari di un notebook (l'unica è che non hai il lettore cd) ad un prezzo molto basso (spesso inferiore all'ipad).

se puoi permetterti di spendere qualcosa in più ci sono i mac book air che sono più potenti dei normali netbook, mooolto più veloci grazie alla memoria flash (come se avessero un SSD) e molto più sottili, bene o male occupano lo spazio dell'ipad, con la sola differenza che l'ipad lo puoi usare mentre cammini (occhio ai pali :-)) mentre l'air, come gli altri portatili, devi appoggiarlo.

riassumendo, io andrei di netbook, e se puoi spendere un po' di più prenderei l'air
 
Dipende che uso ne fai.
Io per mail, navigazione internet, appunti, uso il tab di HP.

Comunque, quotando Zazzu, un netbook performante od un portatile compatto sono la scelta consigliata.
 
Va bene grazie mille per i consigli.
Mi servirebbe solo per prendere appunti e connettermi ogni tanto su Internet.
Avevo pensato all'iPad perchè è meno ingombrante di un notebook e di un netbook e per l'uso che devo farne pensavo fosse la scelta migliore.
Quindi è proprio sconsigliato il tablet o si riuscirebbero a fare le cose che ho detto, con i programmi sopracitati?
 
riuscirebbe a fare quello che hai detto ma poco altro...

se davvero non ti serve altro puoi anche prendere l'ipad, ma ripeto, per me sarebbe troppo limitante!!!
 
Valuta Tablet di altre marche. Comunque un netbook è nettamente meglio
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che budget hai? Se hai un margine abbastanza ampio non vedo perché non prendere un ultrabook...
Concordo con gli altri... un iPad è troppo limitato per un uso serio. In ambito Home è fantastico, ma fuori casa mmmmh... non ce lo vedo proprio. Un tablet (in particolare un iPad) fa figo... andare a lezione con un iPad è più che altro un vezzo che un'utilità vera e propria... giusto per farsi guardare dai compagni di classe.
Non si possono scambiare file con l'USB, ma allo stesso tempo non puoi usarlo come Disco esterno, non hai una tastiera perpendicolare allo schermo (come in un portatile) quindi dovresti usare una custodia pieghevole per tenere un bordo rialzato, non puoi installare programmi classici ma solo app (che possono essere valide quanto vuoi, ma non sostituiscono i programmi per computer), ecc ecc...

D'altro canto hai un'autonomia e la portabilità che un computer si sogna.

Vedi tu...
 
bhe, nel caso vuoi optare per un net book ti conviene sbrigarti in quanto già samsung e dell hanno smesso di produrli e sembra che anche le altre case stiano per pensionare anticipatamente i propri modelli...

è stata una tecnologia che è durata poco tempo, veramente soppiantata dall'avvento dellipad (dico ipad in quanto i tablet si può dire che non hanno venduto un cavolo...)

Non si possono scambiare file con l'USB, ma allo stesso tempo non puoi usarlo come Disco esterno, non hai una tastiera perpendicolare allo schermo (come in un portatile) quindi dovresti usare una custodia pieghevole per tenere un bordo rialzato, non puoi installare programmi classici ma solo app (che possono essere valide quanto vuoi, ma non sostituiscono i programmi per computer), ecc ecc...
sinceramente io la penso in maniera identica, ma sembra che per come si sta sviluppando il mercato è esattamente l'opposto...
in mobilità non servono più programmi completi ecc, ti bastano le app per fare quello che ti serve, per poi, una volta a casa, sistemare il tutto con il fisso...

la visione di apple del PC fisso solo come HUB per gli altri componenti portatili sembra che stia davvero prendendo il sopravvento!!

ovviamente un ipad, appunto, deve essere accompagnato ad un PC fisso (o cmq un portatile più potente)...
anche un net book, come unico PC è assai limitato, mentre un notebook va bene anche da solo...
 
Se stai considerando il prezzo pieno dell'iPad, meglio un ultrabook.
Perché se con l'iPad ci vuoi prendere anche appunti o lavoricchiare, allora devi considerare nel costo anche dai 70 ai 100 euro di tastiera - ne abbiamo alcune in prova tra l'altro.
Oppure un Macbook Air usato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top