Ipad Air 2 Per Lettura O Altro Tablet?

Pubblicità

Lorenz8

Utente Attivo
Messaggi
226
Reazioni
21
Punteggio
38
Lo scorso anno ho usato unicamente il mio notebook di circa 7 anni (HP dv6 1108sl) che è sostanzialmente un mattone da 4kg, grande e scomodo con le prestazioni di un paguro morto (giusto per farvi capire, un G4400 è circa 4 volte più veloce del mio processore, una scheda video di fascia bassa come la RX 460 è circa 18 volte più veloce della mia). Avevo tutti i libri in cartaceo e la consultazione di pdf si limitava alle sole slide della lezione come appoggio per il ripasso/studio che veniva fatto principalmente su libri e appunti, quindi tutto su cartaceo.

Adesso, la situazione è cambiata e mi trovo a dipendere molto di più dai pdf delle lezioni o dei libri. Ho due libri da 800 pagine l'uno in pdf (risalgono agli anni 80, sostanzialmente introvabili in cartaceo e reperibili solo in pdf) e il resto sono libri per approfondimento più fiumi di slide.

Almeno una volta ogni due settimane mi sposto a casa della mia compagna, altre volte vado in uni a studiare e non sempre riesco a portare il portatile con me, tralasciando l'autonomia infima (appena 1h30' infatti è perennemente collegato alla presa) quello che più mi da noia è lo schermo pessimo che mi porta ad un affaticamento nel giro di 2h, rendendo difficile la lettura di libri di testo in pdf e facendomi perdere tempo durante lo studio. Inizialmente stavo puntando all'ultimo dei kindle, quello da 2 mesi di autonomia, ma ho saputo che hanno difficoltà nel riprodurre scansioni in pdf o pdf con grafici/disegni e questo mi porta a cercare un tablet.
Attualmente ho in mente di prendere un iPad Air 2 Wifi (disponibile in promozione al mediaworld il modello da 128gb a 500€) perché, fra i vari tablet che ho provato, sono quelli che ho usato in lettura per ore senza sentire il minimo affaticamento. Gli schermi super amoled della Samsung li ho già provati (su Note e Note 4) ma dopo un po' non reggevo più, dovuto forse alle "piccole" dimensioni dello schermo. Non ho avuto modo, però, di provare l'ultimo Tab S2 di Samsung.
Quello che chiedo a voi è: vale la pena prendere un ipad principalmente per la lettura/studio o è meglio resistere col notebook (in teoria, intorno a marzo dovrei montare un fisso che mi servirà per le ultime materie di indirizzo e poi per affrontare una tesi sperimentale) evitando di disperdere soldi?
Chiedo questo perché non ho mai avuto la necessità di prendere un tablet ma adesso, col fatto che accuso maggiormente l'uso del notebook e lo smartphone piccolo (ho un sony z3 compact), mi risulta difficoltoso leggere pdf quindi vi chiedo, cosa fareste al posto mio?

Spero di avervi dato un quadro completo della situazione, grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno.
Ultima cosa, non ho i soldi per prendere in contanti nemmeno un tablet da 300€, sto cercando soluzioni pagabili in rate a tasso zero. Il budget massimo è di 500€ e il dispositivo non deve avere tentennamenti durante la riproduzione di un pdf, deve essere veloce e permettermi di muovermi rapidamente all'interno del documento.
Oltre alla visualizzazione ci sarà, sicuramente, la navigazione su browser e occasionalmente riproduzione video (sia per studio che per svago) non sono un appassionato di videogiochi mobile, mi bastano quelle due cagate che ho sullo smartphone.
 
Sembra una buona alternativa, ma non è disponibile in nessuno degli store consigliati dal sito, l'unico che ha qualcosa è amazon US per 300$ (circa 270€) che, purtroppo, non ho. Sto cercando delle soluzioni che siano disponibili in store italiani così da far partire un finanziamento perché non ho cifre simili da dare in contanti. Inoltre, sembra sia spedito solo dall'estero quindi bisogna aggiungere le tasse doganali e, cosa non da poco, niente garanzia EU. Comunque grazie per la proposta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top