Ip 5000 0 Ip 8500

Pubblicità

ventudan

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
volevo comprare una stampante e prima di compiere il grande passo volevo avere un consiglio in più. Mi sono fatto un'idea dalle recensioni lette su questo sito ma un confronto diretto tra le due non lo ho trovato da nessuna parte quindi...qualcuno mi sa dire quale è meglio tra la Ip 5000 e la ip 8500? meglio 1pl e 5 colori o 2 pl e 8 colori?Aiutatemi. grazie:help:
 
bè guarda io penso che otto colori ti servono solo se sei un fotografo o se fai dei grossi lavori di grafica (questa è la mia opinione) se la devi usare come stampante normale e farci qualche fotografia amatoriale vanno bene i 5 colori cmq per esperienza personale io ti consiglio la ip 5000 anche se non ho mai visto la ip 8500 all'opera,poi devi calcolare che la ip 5000 a una definizione di stampa moooolto alta e un consumo dell'inchiostro molto ridotto questo è il mio consiglio poi magari aspetta qualche consiglio da chi se ne intende di piu e magari da chi ha provato entrambe le stampanti
 
Grazie per il consiglio, ho visto il confronto tra le foto stampate nelle due recensioni del sito(quello della mamma con la bambina) rispettivamente delle due stampanti, non so se le hai viste anche tu, e la definizione dei contorni non mi sembra così differente. Con la ip 5000 hai trovato dei problemi?USB2 influisce molto nella ip8500?grazie ancora
 
Anche io non ho mai utilizzato la ip8500 direttamente, ma solo la i9950 che utilizza il medesimo sistema di cartucce. Confermo che a meno che tu non abbia la necessità di stampare una gran quantità di fotografia su carta fotografica prendi la ip5000. Infatti la differenza di gamma tonale c'è solo a patto di usare massima risoluzione su supporti di qualità (photo glossy paper). Già stampando su carta patinata tale differenza viene meno.
 
Ma se io ho una focamera digitale che al massimo ha una risoluzione max di 3000x1900 circa, a cosa mi serve la risoluzione della ip5000 di 9600x2400, la foto è quella non può migliorarmela la stampante, non so se mi son spiegato. Tu a livello di definizione (a parte i colori)hai trovato molta differenza tra la ip5000 e l'IP8500?
 
Quel che dici è giusto ed infatti io ti ho parlato di differenze cromatiche sostanziali non di definizione. Oltretutto non ho provato la 5000 e non posso dirti se ci sia tanta differenza fra le due. Però non devi sottovalutare il fatto che più che la risoluzione maggiore la ip5000 ha al suo arco una dimensione delle gocce di 1pl contro i 2pl della 8500. Che si traduce in una reale sensazione di nitidezza in più :)
Personalmente prenderei la ip5000 per i seguenti motivi:
- dimensione gocce di 1pl
- minor prezzo
- differenza tonale dovuta alle 8 cartucce in luogo delle 5 della ip5000 non rilevante.

Spero di aver soddisfatto le tue curiosità
 
Volevo sapere ancora se l'USB 2.0 è rilevante perchè ho visto che la ip5000 non ce l'ha ma quella nuova che è appena uscita(l'IP5200) si...tuttavia stilisticamente l'IP5000 è molto più bella...Grazie per i consigli
 
Incide unicamente sui tempi di invio dei documenti dal computer alla stampante.. Credo che anche la ip5000 sia USB2.0 (la mia ip4000 lo è per cui.. :) )
Non posso che darti ragione riguardo lo stile, anche se soggettivo, è abbastanza elegante.
Credo che ti troverai bene e spero tu non ne resterai deluso :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top