Invertire verso di rotazione ventola

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BitCrafter

Utente Attivo
Messaggi
273
Reazioni
14
Punteggio
38
Ciao ragazzi, come case ho un ExtremeEngine 3T dotato di ventola laterale da 25cm che mi butta aria dentro al case, ma anche tanta polvere....vorrei sapere: è conveniente onvertire il senzo di rotazione di quasta ventola in modo tale che mi butti aria all'esterno? se si come faccio ad invertire il senso di rotazione??

Grazie in anticipo
 
Ciao ragazzi, come case ho un ExtremeEngine 3T dotato di ventola laterale da 25cm che mi butta aria dentro al case, ma anche tanta polvere....vorrei sapere: è conveniente onvertire il senzo di rotazione di quasta ventola in modo tale che mi butti aria all'esterno? se si come faccio ad invertire il senso di rotazione??

Grazie in anticipo
Non so cambiarla. Ma hai altre ventole nel case?Che dissi hai sulla cpu/vga?
 
la ventola laterale è meglio se sta in immissione.. potresti costruire un filtro antipolvere artigianale..
per invertire il senso dell aria basta girare la ventola al contrario
 
si c'è solo un altra ventola anteriore che è in emissione pure lei...sulla cpu ho il dissipatore norlmale di dotazione della cooler master
 
si c'è solo un altra ventola anteriore che è in emissione pure lei...sulla cpu ho il dissipatore norlmale di dotazione della cooler master

Se hai solo la ventola davanti, direi quella davanti in immissione e quella laterale in espulsione. Ti consiglio vivamente di prendere un'altra ventola(se puoi metterne un'altra dietro) e metterla in espulsione con le altre due in immissione.Oppure, semrpe se possibile, mettere quella davanti dietro in espulsione e quella laterale in immissione.
 
volendo sul retro ne posso mettere altre 2...cmq credo che sia sufficente una sola da 12cm in espulsione no?
 
volendo sul retro ne posso mettere altre 2...cmq credo che sia sufficente una sola da 12cm in espulsione no?
Ti consiglio due configurazioni:

Laterale in immissione retro in espulsione
Laterale in immissione, frontale in immissione e due dietro in espulsione.
 
va adottata la seconda senza dubbio altrimenti i dischi fissi stanno troppo al caldo
 
se vuoi far girare al contrario la ventola basta invertire i poli, scambiando il + con il - e viceversa, ma se non hai una ventola per l'entrata dell'aria non ti conviene, è meglio fare un filtro, compra i filtri da mettere sull'aspiratrore del fornello, filtra anche la polvere più piccola e non da perdite di aria troppo elevate, lo avevo fatto al mio vecchio pc e dopo 2 anni dentro non c'era un briciolo di polvere!
 
sono freddi al sensore.. ma quello conta davvero poco..
l importante è che sia fredda la parte elettronica che c è sotto
 
sono freddi al sensore.. ma quello conta davvero poco..
l importante è che sia fredda la parte elettronica che c è sotto
Non so dirti, ma ho toccato uno vecchio ed i miei. Il vecchio dopo 10 min senza fare niente di che era un fornetto. Aveva il calore in stile lampade alogene. I nuovi dopo 10 min a scrivere file sono ancora tiepidi.
 
le ventole per pc hanno un senso di rotazione privilegiato e quindi un profilo palare studiato apposta. Farle girare al contrario vuol dire avere prestazioni pessime o addirittura nulle. L'unica è girarle.
 
se vuoi far girare al contrario la ventola basta invertire i poli, scambiando il + con il - e viceversa ...

La risposta è qui:

L'alimentazione del PC - indice

Comunque ne riporto di seguito una parte:

Il motore brushless delle ventole ha una ben precisa polarità di alimentazione; a differenza di un motore elettrico "normale" a collettore, il quale girerà in direzione diversa a seconda di come è alimentato, questi motori possono girare in una sola direzione, che è stabilita dalla sequenza di eccitazione delle polarità dello statore. Se si cercasse di invertire la polarità di alimentazione se ne otterrebbe l' immediata distruzione per bruciatura dei semiconduttori. Pertanto le ventole nei PC adottano connettori polarizzati che impediscono l' inserzione errata; nonostante ciò, dato che lo stesso modello di ventola può essere venduto anche senza connettori installati, vari modelli contengono un diodo in serie all' alimentazione in modo tale che una fortuita inversione non provochi danni : semplicemente la ventola non gira.
Si deve avvertire, però, che pur essendo questa una pratica comune, ci sono moltissimi modelli che non dispongono del diodo in serie per cui è decisamente sconsigliabile invertire l' alimentazione in qualsiasi caso.
Analogo discorso vale ancor più per il segnale tachimetrico : non ci sono diodi di protezione perchè un suo collegamento al negativo non porta alcun problema, ma un corto circuito con la tensione positiva è fatale.Ci si potrebbe chieder come fare, allora, ad invertire il flusso d' aria della ventola, dato che l'idea di invertire la rotazione invertendo la polarità di alimentazione é da escludere tassativamente.
La soluzione è lapalissiana : l' inversione del senso del flusso d'aria puó essere fatta solo e semplicemente girando meccanicamente la ventola quando la si monta al suo posto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top