se vuoi far girare al contrario la ventola basta invertire i poli, scambiando il + con il - e viceversa ...
La risposta è qui:
L'alimentazione del PC - indice
Comunque ne riporto di seguito una parte:
Il motore brushless delle ventole ha una ben precisa polarità di alimentazione; a differenza di un motore elettrico "normale" a collettore, il quale girerà in direzione diversa a seconda di come è alimentato, questi motori possono girare in una sola direzione, che è stabilita dalla sequenza di eccitazione delle polarità dello statore.
Se si cercasse di invertire la polarità di alimentazione se ne otterrebbe l' immediata distruzione per bruciatura dei semiconduttori. Pertanto le ventole nei PC adottano connettori polarizzati che impediscono l' inserzione errata; nonostante ciò, dato che lo stesso modello di ventola può essere venduto anche senza connettori installati, vari modelli contengono un diodo in serie all' alimentazione in modo tale che una fortuita inversione non provochi danni : semplicemente la ventola non gira.
Si deve avvertire, però, che pur essendo questa una pratica comune, ci sono moltissimi modelli che non dispongono del diodo in serie per cui è decisamente sconsigliabile invertire l' alimentazione in qualsiasi caso.
Analogo discorso vale ancor più per il segnale tachimetrico : non ci sono diodi di protezione perchè un suo collegamento al negativo non porta alcun problema, ma un corto circuito con la tensione positiva è fatale.Ci si potrebbe chieder come fare, allora, ad invertire il flusso d' aria della ventola, dato che l'idea di invertire la rotazione invertendo la polarità di alimentazione é da escludere tassativamente.
La soluzione è lapalissiana : l' inversione del senso del flusso d'aria puó essere fatta solo e semplicemente
girando meccanicamente la ventola quando la si monta al suo posto.