DOMANDA Interruttore saliscendi automatico commutatore non interbloccato oppure interbloccato?

  • Autore discussione Autore discussione Lepre
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Lepre

Utente Èlite
Messaggi
1,997
Reazioni
107
Punteggio
96
Interruttore saliscendi automatico commutatore non interbloccato oppure interbloccato?
Quale mi consigliate e perché?
Io pensavo di prendere questo:
Con il saliscendi automatico con commutatore non interbloccato, è possibile attivare o disattivare manualmente l'interruttore in qualsiasi momento, indipendentemente dalla sua posizione corrente.
Questo significa che anche se l'interruttore è attivato automaticamente da un sensore o da un timer, puoi comunque intervenire manualmente per cambiare lo stato dell'interruttore.
Con commutatore interbloccato, il meccanismo di interruttore è interbloccato in modo che, se viene attivato automaticamente da un sensore o da un timer, non può essere disattivato manualmente fino a quando non viene disattivato automaticamente.
Questo tipo di interruttore è progettato per garantire che il dispositivo controllato rimanga acceso o spento per un determinato periodo di tempo senza possibilità di intervento manuale.
 
Grazie per la risposta. Conosco la differenza ma in una casa ho visto montato quello non interbloccato ed un serramentista mi ha detto di evitarlo e di prendere quello interbloccato perché ci sono meno rischi per i motoriduttori. Sono un po' confuso.
Tu sei un elettricista?
 
Grazie per la risposta. Conosco la differenza ma in una casa ho visto montato quello non interbloccato ed un serramentista mi ha detto di evitarlo e di prendere quello interbloccato perché ci sono meno rischi per i motoriduttori. Sono un po' confuso.
Tu sei un elettricista?
no ma ho studiato da perito elettronico senza finire gli studi, facendo una cazzat@ ovviamente nel non finire il periodo che mi avrebbe fatto realmente diventare un perito.
 
Penso che la pulsantiera interbloccata indica semplicemente che non ti permette di premere i due tasti contemporaneamente evitando di mandare corrente ad entrambi gli avvolgimenti del motore della tapparella che si troverebbero a spingere uno contro l'altro.
I relè smart tipo sonoff e shelly in versione per tapparelle sono interbloccati via software.
 
Penso che la pulsantiera interbloccata indica semplicemente che non ti permette di premere i due tasti contemporaneamente evitando di mandare corrente ad entrambi gli avvolgimenti del motore della tapparella che si troverebbero a spingere uno contro l'altro.
I relè smart tipo sonoff e shelly in versione per tapparelle sono interbloccati via software.
quindi quello che ho scelto io (interbloccato) a tuo avviso è effettivamente un po' più sicuro dell'altro (non interbloccato) oppure no?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
no ma ho studiato da perito elettronico senza finire gli studi, facendo una cazzat@ ovviamente nel non finire il periodo che mi avrebbe fatto realmente diventare un perito.
Tanto diplomi e lauree sono solo carta straccia, non hai perso tempo per cose inutili, la prima fregatura in Italia è la laurea ma non vorrei parlare di questo ora, volevo solo esprimere una mia idea. Riassumento, la cazzat@ l'hanno fatta altri. Un mio amico ha speso 40.000 euro per studiare ingegneria + 5 anni di mancato lavoro ed ora insegna nella scuola per 1500 euro/mese e d'estate non viene pagato (non chiedetemi perché). All'età di 24 o 25 anni ha già un ammanco, rispetto a chi non ha studiato e che ha solo il diploma di 137.500 € (1500*13x5+40000). Un impiegato non laureato prende la stessa cifra forse anche di più e con meno sbattimenti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top