Devi impostarli... Per la prima configurazione i parametri vanno impostati in questo modo:
Procedura standard:
Che cosa modificare nella configurazione
Una volta all'interno del modem cercate l'impostazione sulla
procedura guidata per la configurazione del modem (in alcuni casi viene chiamato “Wizard”). Se siete già un pochino più “esperti” potrete accedere direttamente nell'area dedicata ai settaggi per la configurazione del router. Le voci da controllare ed eventualmente modificare per una corretta impostazione del modem ADSL Infostrada sono le seguenti:
- protocollo: questa voce dev'essere impostata su PPPoE Incapsulamento. Infostrada spiega che in alcuni abbonamenti è possibile che il parametro corretto sia PPPoATM incapsulamento. Nella maggior parte dei casi, però, la prima è quella corretta;
- LLCVPI: su quest'area è necessario impostare un numero. Quello corretto è 8;
- VCI: anche in quest'area l'impostazione è di tipo numerico. Si dovrà scrivere 35;
- username: come ID basterà utilizzare la parola “benvenuto”;
- password: il codice per la configurazione della connessione Infostrada è la parola “ospite”.
A seconda degli abbonamenti, inoltre, è possibile che le voci numeriche varino leggermente (anziché LLCVPI potrebbe essere
VC-Mux VPI, mantenendo il numero 8): se la prima non è funzionante, quindi, si potrà tentare di modificare questo parametro, mantenendo invariato tutto il resto.