PROBLEMA Internet explorer non si apre - errore ID 1000 kernelbase.dll

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 35177
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 35177

Ospite
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per risolvere il seguente problema:
purtroppo :) devo utilizzare Internet Explorer per alcuni siti e applicazioni, ma all' apertura si chiude immediatamente senza dare nessun errore, tranne che nel registro eventi in cui trovo

Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: iexplore.exe, versione: 8.0.7600.16385, timestamp: 0x4a5bca42
Nome del modulo che ha generato l'errore: KERNELBASE.dll, versione: 6.1.7601.18015, timestamp: 0x50b8479b
Codice eccezione: 0xc06d007f
Offset errore 0x0000000000009e5d
ID processo che ha generato l'errore: 0x16c4
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01ce31f3389a08e9
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\Windows\system32\KERNELBASE.dll
ID segnalazione: 764a7410-9de6-11e2-a488-005056c00008

con ID evento 1000

Sono su Win7 x64 Ultimate con IE 10, installato pulito da poco.

Le prove già fatte:
- rimosso e reinstallato dalle applicazioni windows
- scaricato e fatto girare il fix apposito microsoft, ma sebbene sembri girare poi nel registro mi dice che non si è installato (parlo del fix)
- verificati virus, malware vari
- reimpostato a mano dalle opzioni internet
- rimosso IE10, scaricato e lanciato setup di IE9 ma mi dice che è già installato :doh:

IMPORTANTE:

Sospetto che tutta la faccenda dipenda dal fatto che, avendo appunto reinstallato il sistema su SSD, ho modificato il path della cartella programmi spostandola di default sul disco D:.
Infatti mi fa strano che sia in C: (ssd) che D: (hdd dedicato ai programmi) mi ritrovi in program files e program files (x86) la cartella di Internet Explorer, anche dopo la rimozione del programma.
Ho provato a modificare a mano i path richiamati nel registro ma non me lo permette, per cui mi ritrovo alcuni path che puntano a D: ed altri a C:.

Tra parentesi questa cosa di modificare il path di installazione dei programmi, consigliato per non appesantire l' ssd, crea varie scocciature... ma tant' è.

Consigli?
 
Ok, ho riportato le cartelle di default su c:, lanciato sfc / scannow da provvisoria, rimosso e reinstallato IE 10 da componenti windows.
Ora funziona :) anche se mi trovo gli eseguibili sia in C: che in D:, e l' eseguibile a 64bit in D: continua ad avere lo stesso problema... ma non mi importa, tanto lo uso solo per testare i siti e poco altro.

Grazie :)
 
la cosa strana è che in 7 dopo la modifica i programmi non si replicano dall'altra parte ma rimangono tutti su C: quelli di base. Tu che win stai usando?
 
Come ho scritto uso win7 x64 ultimate, l' ho installato pulito da poco avendo preso un SSD.
Ho seguito alcune guide per ottimizzare l' uso dell' SSD, tra cui appunto quella del path dei programmi: a naso essendo IE integrato in windows, a installazione finita e prima di modificare il registro è normale che l' abbia messo in C: ;
Tuttavia considera che gli update, tra cui IE 10, li ho fatti dopo la modifica, forse è questo che lo ha pasticciato e ha creato le cartelle anche in D: (anche se mi sembra strano, alla fine IE è un componente del sistema.. boh).
Non potendo cambiare il percorso a mano mi sembra ancora più strano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top