Intel i7 4770 e' normale?

Pubblicità

Fly0685

Utente Attivo
Messaggi
292
Reazioni
8
Punteggio
38
Ciao a tutti, volevo chiedervi se rientra nella norma oppure proprio fuori luogo!
Calcoliamo questo! Il pc e' nuovo! E appena lo accendo ( quindi a riposo da ieri) entro nel bios (modello mobo: msiz87/G55) rimango circa 5 minuti a monitorare la temperatura della cpu che in teoria non sta lavorando.. O sbaglio? Ecco vedo che parte da 41 gradi arrivando ad assestarsi a circa 49/50 gradi solo nel bios! E' tutto nella norma o devo lanciare la cpu dalla finestra?


I7 4770 3,4ghz BOXED!
Datemi una dritta per piacere

Tralasciando che appena entro nel sistema operativo e apro cpuid essoi rileva 42/43 vabbeh e gia i conti non tornano quindi non capisco chi e' piu' attendibile anche se per scontatezza direi il bios

- - - Updated - - -

Ragazzi qualcosa di free per mettere alla prova la cpu esiste? Tipo unigine per la gpu

- - - Updated - - -

Aiuto genteeeeeeeeeeee ho scaricato heavyload ed eseguito un test stress per la cpu caricandola al massimo cpuid monitor dopo neanche 30 secondi di test mi segnalava 80 gradi

- - - Updated - - -

Consigli consigli consigli consigli cosa devo fare??? In indle sto circa a 43 e a carico massimo arrivo ad 80 poi ho fermato per paura di qualche frittata sul socket

- - - Updated - - -

2 minuti di test di fila, ogni core al 100%
Si assesta a 84 gradi! Puo' andar bene?

Ahia qui si mette male perchè non ho il coraggio di proseguire, ho scaricato intel burns test ed ho eseguito questi settaggi:
maximum,times to run 5,threads all e nel giro di un minuto su cpuid il package nei core era a 100 gradi e i singoli core !!!

core 1: 99 gradi
core 2: 100 gradi
core 3: 99 gradi
core4: 97 gradi

package: 100 gradi

non ho avuto il coraggio di proseguire.. ma consigli zero? eddai è normale quindi?


OK ho terminato il test di 3 minuti arriva ad assestarsi sui 100 gradi, ma se rimane cosi' non dovrebbe iniziare a cucinarsi un pochino? tipo se lo lascio 10 minuti a 100 gradi che succede?
ma non dovrebbe esserci una sorta di sicura sulla mobo che nel caso spegne tutto? qua mi sembra che può arrivare oltre ma segnali di avviso zero
 
Ultima modifica:
Se hai un dissipatore stock io non mettere sotto sforzo la cpu.
Potresti un dissipatore di basso costo come il raijintek themis/aidos (40-30 euro), cooler master hyper 212 evo/412s (25-35 euro) tanto per stare tranquillo.
Potrebbe essere inoltre la pasta termica (quella intel non è di ottima fattura) e/o il modo in cui è stata applicata.
 
grazie per l'attenzione,volevo chiederti secondo te cè il rischio che si formi qualche crepa dopo queste prove a circa 100 gradi? nel senso ora lo spento e dovrebbe raffreddarsi
 
grazie per l'attenzione,volevo chiederti secondo te cè il rischio che si formi qualche crepa dopo queste prove a circa 100 gradi? nel senso ora lo spento e dovrebbe raffreddarsi
no, la cpu non si rovina perchè è fatta di silicio e può resistere a temperature ben più alte, ma sul lato funzionale no, la cpu lavora male già intorno ai 90 gradi, va in throttling e scala di frequenza per proteggersi, e nel lungo tempo si rovinerebbe, comunque il problema sta nella pasta applicata tra la superficie in rame placcata alluminio che c'è sul processore e la parte attiva della cpu, rispettivamente "his e die", per qualche oscura ragione (soldi) intel non ha saldato le due parti come fa di solito ma li ha incollati e di conseguenza ha messo la pasta termica di peggiore qualità sul mercato dentro, ma ciò non ostante i 100 gradi sono troppi anche per il dissipatore in stock che entro i 90 dovrebbe tenere la tua cpu, magari se ne hai la possibilita, sostituisci la pasta termica preapplicata sul dissipatore con una migliore, e sempre controlla che il dissipatoire sia messo bene, altrimenti compra un dissipatore aftermarket, anche uno da 30 euro sarebbe assai meglio di quello stock, guarda su amazon, spedizione gratuita con 30 euro risolvi il problema, ci troveresti anche dentro la pasta termica da usare
 
no, la cpu non si rovina perchè è fatta di silicio e può resistere a temperature ben più alte, ma sul lato funzionale no, la cpu lavora male già intorno ai 90 gradi, va in throttling e scala di frequenza per proteggersi, e nel lungo tempo si rovinerebbe, comunque il problema sta nella pasta applicata tra la superficie in rame placcata alluminio che c'è sul processore e la parte attiva della cpu, rispettivamente "his e die", per qualche oscura ragione (soldi) intel non ha saldato le due parti come fa di solito ma li ha incollati e di conseguenza ha messo la pasta termica di peggiore qualità sul mercato dentro, ma ciò non ostante i 100 gradi sono troppi anche per il dissipatore in stock che entro i 90 dovrebbe tenere la tua cpu, magari se ne hai la possibilita, sostituisci la pasta termica preapplicata sul dissipatore con una migliore, e sempre controlla che il dissipatoire sia messo bene, altrimenti compra un dissipatore aftermarket, anche uno da 30 euro sarebbe assai meglio di quello stock, guarda su amazon, spedizione gratuita con 30 euro risolvi il problema, ci troveresti anche dentro la pasta termica da usare

Ciao Luca, credo che il tuo commento e' azzeccatissimo dopo controlli vari, sono riuscito a capire effettivamente il problema, ora ..sono un ragazzo che se arriva a fare 30 fa' sempre 31. A costo di ricominciare sempre da capo non mi limito mai a risolvere un problema in superficie.. Quindi dopo questo,dopo aver capito come devo fare ( l'inglese non lo mastico benissimo purtroppo) dimmi che pasta devo mettere in mezzo alla cpu, la migliore in assoluto che ci sia nel caso! Credo non sia la stessa che applico nel dissi vero!?? Entro questa settimana provero' a fare come ho visto nel video in inglese, dimmi solo che pasta mettere,ti ringrazio buonaserata

- - - Updated - - -

Che bello, ovviamente non oso pensare se qualcosa va' storto... La cpu non ha manco 2 settimane di vita, non vorrei aver buttato 300 renfis cosi'! Staro' attento

- - - Updated - - -

Comunque ho scoperto che se uso intelburntest facendo lavorare ogni singolo core sotto stress al 100% raggiungo temperature di 100 gradi, ma solo in questo modo "sfrutto" totalmente la cpu.. Se gioco a metro last light non arriva manco a 70 gradi
 
Ciao Luca, credo che il tuo commento e' azzeccatissimo dopo controlli vari, sono riuscito a capire effettivamente il problema, ora ..sono un ragazzo che se arriva a fare 30 fa' sempre 31. A costo di ricominciare sempre da capo non mi limito mai a risolvere un problema in superficie.. Quindi dopo questo,dopo aver capito come devo fare ( l'inglese non lo mastico benissimo purtroppo) dimmi che pasta devo mettere in mezzo alla cpu, la migliore in assoluto che ci sia nel caso! Credo non sia la stessa che applico nel dissi vero!?? Entro questa settimana provero' a fare come ho visto nel video in inglese, dimmi solo che pasta mettere,ti ringrazio buonaserata

- - - Updated - - -

Che bello, ovviamente non oso pensare se qualcosa va' storto... La cpu non ha manco 2 settimane di vita, non vorrei aver buttato 300 renfis cosi'! Staro' attento

- - - Updated - - -

Comunque ho scoperto che se uso intelburntest facendo lavorare ogni singolo core sotto stress al 100% raggiungo temperature di 100 gradi, ma solo in questo modo "sfrutto" totalmente la cpu.. Se gioco a metro last light non arriva manco a 70 gradi
si, la teoria è che usando un programma come intel burn test o aida, la cpu viene spremuta al 100% delle sue possibilità, cosa che non accade poi con i giochi se questo è l'uso, ma poi conti i fatti a volta la cpu che supera i 10 cicli di ibt con tranquillità va a crashare su un battlefield, e allora i giochi a mio parere diventano i migliori metodi di test per la cpu, ma qui i vado a prendere situazioni di voltaggi e overclock, mentre nel tuo caso l'utilità di usare un intel burn test e solo quella di capire spinto al massimo il processore che temperature mantiene, o al limite se lavorando nel complesso del sistema la cpu non da problemi di alcun tipo, in questo caso forse meglio aida extreme che dà la possibilità di far lavorare sia cpu che gpu che memorie, insomma delinea un quadro più definito, oltre ad essere il programma che intel consiglia per testare le cpu haswell
per la pasta termica non me ne intendo tantissimo visto che ormai uso solo la liquid pro, che è metallo liquido ed ha prestazioni inarrivabili per le comuni paste siliconiche, ma avendo già provato la stessa con il dissipatore originale della intel te la sconsiglio, ma solo perchè il dissipatore è una ciofeca ingurdabile, non ha nulla a che vedere con la cpu, di sicuro non è adatto, ma fa comunqnue il suo sporco lavoro, cioè mantenere la cpu entro gli 80/85
personalmente per un processore del tipo non ci penserei due volte e mi lancerei su un aftermarket e mettere via quello stock, ma se proprio non riusciamo al momento come pasta ti consiglio la arctic mx4, o la arctic silver 5, entrambe buone paste con buone prestazioni e costo contenuto
se invece decidi per l'acquisto di un dissipatore, dacci un budget massimo a cui puoi arrivare, si parte dai venti euro del cooler master hyper tx3 , o qualcosina in più per un hyper 412s sulle 30/35 euro, ma farebbe bene al tuo caso
 
Ultima modifica:
grazie per l'attenzione,volevo chiederti secondo te cè il rischio che si formi qualche crepa dopo queste prove a circa 100 gradi? nel senso ora lo spento e dovrebbe raffreddarsi

In questi casi non spegnere il PC, lascialo in idle qualche minuto, si raffedda più velocemente perchè la ventola continua a girare. Cambia dissipatore, quelli stock sono messi li tanto per fare presenza ma non sono ideali da i5 in su.
 
Luca ha dato delle risposte molto esaustive :)
Quindi, anch'io, non essendo quella in questione una cpu con moltiplicatore sbloccato, sconsiglierei lo scoperchiamento (che se fatto, imho bisognerebbe usare la liquido pro per avere dei buoni miglioramenti), senza andare incontro a tutti i rischi del caso, mentre ti coniglio gli stessi dissipatori che ha detto Luca.
 
quoto anche io ciò che è stato scritto , ti consiglio quindi di cambiare dissipatore e valutare poi come si comporta la cpu che altrimenti rischi di rovinare ...

certo che spendere 300 euro di procio e poi ritrovarsi in una situazione del genere non deve essere simpatico ... :giudice:
 
mi allaccio a questa discussione visto che ho un problema simile, ho un 4770k (OC 4.0ghz voltaggio 1.175 con dissipatore arctic cooling e pasta mx 4, la pasta termica l'ho applicata come si deve, durante i giochi o con i test tipo aida la temperatura max è di 80° ma solamente con prime 95 mi fa arrivare la temperatura a oltre 90°!! Se alla fine mi fa queste temperature solo con quello stress test ma durante l'editing video,giochi o altro la temperatura è nella norma posso andare tranquillo?
 
mi allaccio a questa discussione visto che ho un problema simile, ho un 4770k (OC 4.0ghz voltaggio 1.175 con dissipatore arctic cooling e pasta mx 4, la pasta termica l'ho applicata come si deve, durante i giochi o con i test tipo aida la temperatura max è di 80° ma solamente con prime 95 mi fa arrivare la temperatura a oltre 90°!! Se alla fine mi fa queste temperature solo con quello stress test ma durante l'editing video,giochi o altro la temperatura è nella norma posso andare tranquillo?


Sicuro che ti vogliano 1.175v per soli 4ghz?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top