• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA intel i5 9600k o ryzen 5 3600x?

Pubblicità

witpeker

Nuovo Utente
Messaggi
55
Reazioni
3
Punteggio
23
Salve, come da titolo sono indiceso tra queste due CPU, ma ho in mente due possibili build (si accettano consigli per migliorarle ?). Il tutto sara messo in un case microatx della cooler master q300l, il tutto giocato in FHD con una zotac 2060 super mini

INTEL :
CPU. i5 9600k
Scheda madre: asus rog strix b365-g gaming
ram: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4RL RGB, 3600 MHz, DDR4,

AMD
CPU: ryzen 5 3600x
scheda madre: msi b450m mortar
ram: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4RL RGB, 3600 MHz, DDR4,
 
Rapporto q/p sicuramente AMD, spendi poco e vai sul sicuro come già detto dal collega. Se vuoi più performance in game vai di intel, ma sicuramente non con il 9600k, dato che ormai è una piattaforma morta. Intel oltretutto costa troppo

In ogni caso vorrei informarti che una build m-ATX ha i suoi costi da sostenere in ventole di alto livello e dissipatore per cpu di un certo livello. Altrimenti avrai problemi con le temperature
 
Rapporto q/p sicuramente AMD, spendi poco e vai sul sicuro come già detto dal collega. Se vuoi più performance in game vai di intel, ma sicuramente non con il 9600k, dato che ormai è una piattaforma morta. Intel oltretutto costa troppo

In ogni caso vorrei informarti che una build m-ATX ha i suoi costi da sostenere in ventole di alto livello e dissipatore per cpu di un certo livello. Altrimenti avrai problemi con le temperature
si grazie ho gia preso un Cooler Master Hyper 212 EVO
 
Salve, come da titolo sono indiceso tra queste due CPU, ma ho in mente due possibili build (si accettano consigli per migliorarle ?). Il tutto sara messo in un case microatx della cooler master q300l, il tutto giocato in FHD con una zotac 2060 super mini

INTEL :
CPU. i5 9600k
Scheda madre: asus rog strix b365-g gaming
ram: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4RL RGB, 3600 MHz, DDR4,

AMD
CPU: ryzen 5 3600x
scheda madre: msi b450m mortar
ram: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4RL RGB, 3600 MHz, DDR4,


Salve.

Marca e modello dell' alimentatore?
Budget in euro per l' upgrade?
Intendi Full HD a 144hz?

Per quanto riguarda Intel il trio è proprio sbagliato:
In primis: quella cpu è sbloccata mentre quella scheda madre no, hai messo ram a 3600 mhz quando quella scheda madre supporta max una frequenza di 2666 mhz, quella scheda madre costa troppo e non ha il chipset Z390 e poi con Intel non si notano differenze concrete con ram superiori ai 3400 mhz. Manca il dissipatore Intel stock visto che è una cpu Intel K.

Poi considerando che non siamo nel 2019 e che vuoi andare nel nuovo: quel processore e quella scheda madre sono prodotti inferiori a livello tecnico, sono defunti, non sono compatibili con le cpu/schede madri socket 1200, costano troppo etc... Quel processore ha una falla di sicurezza in più rispetto alle cpu Intel serie 10000, è del 2018, è a 14nm++, ha la stessa architettura e lo stesso IPC (istruzioni peer ciclo di clock) delle cpu Skylake del 2015 etc...

Le cpu Intel serie 100000 (Comet Lake-S) sono a 14nm+++ hanno un dissipazione di calore migliore, hanno prestazioni migliori, hanno una falla di sicurezza in meno, supportano il turbo boost max3.0, supportano il Wifi 6, etc...

Gli i3 10300/13200 hanno preso il posto degli i7 serie 6000/7000 1151 costando decisamente di meno.
Gli i5 serie 10000 hanno rimpiazzato gli i7 serie 8000 1151v2 e costano di meno. Perfino un i5 10400F rispetto al 96000K ha il doppio dei thread, più memoria cache, una falla di sicurezza in meno, il turbo boost max 3.0 etc...

Gli i7 serie 10000 invece hanno preso il posto degli i9 serie 9000 ed hanno un prezzo più basso.
Sia gli i9/i7 serie 10000, rispetto alle gen. precedenti, supportano ufficialmente una frequenza ram fino a 2933 mhz.

Anche Asus ha rimpiazzato le schede madri serie 300 1151v2 son diversi modelli di schede madri socket 1200 serie 400 (H410, B460m H470 e Z490). Stessa cosa vale pure per le ROG.
Ad es. La ROG Strix B365-G è stata sostituita da questa:


Tocca aspettare che aumenti la disponibilità negli e-shop della schede madri serie 400 socket 1200 e che si abbasino i prezzi

Tieni presente che solo con le cpu Intel Rocket Lake (12a gen.) socket 1200 ci sarà una nuova architettura, un IPC maggiore ed il supporto al pci-express 4.0 . Diversi modelli di schede madri serie 400 socket 1200 supportano il pci-e 4.0 se vengono abbinate ad una cpu Intel serie 12000 e se il bios viene aggiornato.

Per altre info sui Rocket Lake guarda qui:



Invece per quanto riguarda la configurazione Amd: con una cpu Ryzen serie 3000 quella schede madre deve avere una versione del bios aggiornata perchè altrimenti il processore non verrà riconosciuto ed avrai un perenne schermo nero.
Ti consiglio di cambiarla. Le Msi MAX supporta questi processori fin dalla prima versione del bios. Stessa cosa vale per tutte le schede madri con chipset B550 e X570.
Ci sono schede madri con chipset B450 ed X470 (ma anche B350 e X370) che permettono di aggiornare il bios senza montare il processore. Qui trovi una lista:


Le schede madri della serie 300 socket AM4 puoi lasciarle perdere.

Le cpu Ryzen, specie i Ryzen serie 3000 (no Apu Ryzen serie 3000), hanno meno falle di sicurezza e sono più efficienti rispetto alle cpu Intel. Le cpu Ryzen serie 3000 sono a 7nm ed hanno l' architettura Zen2. Ad ogni generazione di cpu Ryzen ed Apu Ryzen (comprese della serie 4000) l' IPC aumenta specie tra le cpu Ryzen serie 1000/Apu Ryzen serie 2000 e le cpu Ryzen serie 3000/Apu Ryzen serie 4000.
Quest' anno da settembre in poi usciranno le cpu Ryzen serie 4000 che saranno prodotte a 7nm di 2a gen, avranno la nuova architettura Zen3 e un IPC maggiore rispetto ai Ryzen serie 3000. Anche queste nuove cpu avranno il socket AM4 e saranno compatibili con le schede madri socket AM4 serie 400 e 500. Le B450 e X470 di sicuro avranno bisogno di una versione del bios aggiornata per montare un Ryzen serie 4000 Zen3.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top