akiravf
Utente Attivo
- Messaggi
- 431
- Reazioni
- 99
- Punteggio
- 38
Dopo aver letto il regolamento del forum, creo una nuova discussione con lo scopo di raggiungere i migliori settings per il mio i5 9600K
nell' uso quotidiano senza eccedere con il voltaggio.
La mia configurazione:
- I5 9600K @ 4.8Ghz 1.22V Ucore 4.5Ghz
- Gigabyte Z390 Ultra
- Corsair h150i Pro con 5 ventole, 3 in ingresso e 2 in uscita in configurazione push e pull
- Corsair SF 750
posto alcuni screen effettuti dopo 1 ora di Prime 95:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho effettuato vari test di stabilità con la precisa idea di non eccedere nel voltaggio, ho impostato il Vcore della CPU a 1.344V portando la CPU a 5.1 Ghz e la cache a 4.8 Ghz, ho effettuato dei test banali come quello di CPU-Z , quello di Cinebench 1.5 e il test di Gears 5.
Allego gli screen.
Il problema e che eseguendo il test di Prime 95 dopo una decina di minuti due core abbassano la frequenza, quindi dovrei aumentare il voltaggio, portandomi a valori più spinti tipo 3.9Volt per il core, ma penso che il raffreddamento AIO da me scelto sia insufficiente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Test ultimo impostando Vcore a 5.0 Ghz, cache a 4.7 ghz il tutto con il voltaggio di 1.3650V, interessante notare che impostando da BIOS un voltaggio superiore a 3.8 Volt per il core, dopo l'avvio di Windows 10, leggendo il valore su HWinfo noto che imposta sempre 3.8 Volt come voltaggio massimo.
Non capisco se è una protezione imposta dal costruttore oppure un errore di lettura del software?
Dopo 10 minuti di Prime 95 la temperatura si è alzata parecchio 97°C su un core, perciò ho deciso di sospendere il tutto.
screen sotto:
nell' uso quotidiano senza eccedere con il voltaggio.
La mia configurazione:
- I5 9600K @ 4.8Ghz 1.22V Ucore 4.5Ghz
- Gigabyte Z390 Ultra
- Corsair h150i Pro con 5 ventole, 3 in ingresso e 2 in uscita in configurazione push e pull
- Corsair SF 750
posto alcuni screen effettuti dopo 1 ora di Prime 95:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho effettuato vari test di stabilità con la precisa idea di non eccedere nel voltaggio, ho impostato il Vcore della CPU a 1.344V portando la CPU a 5.1 Ghz e la cache a 4.8 Ghz, ho effettuato dei test banali come quello di CPU-Z , quello di Cinebench 1.5 e il test di Gears 5.
Allego gli screen.
Il problema e che eseguendo il test di Prime 95 dopo una decina di minuti due core abbassano la frequenza, quindi dovrei aumentare il voltaggio, portandomi a valori più spinti tipo 3.9Volt per il core, ma penso che il raffreddamento AIO da me scelto sia insufficiente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Test ultimo impostando Vcore a 5.0 Ghz, cache a 4.7 ghz il tutto con il voltaggio di 1.3650V, interessante notare che impostando da BIOS un voltaggio superiore a 3.8 Volt per il core, dopo l'avvio di Windows 10, leggendo il valore su HWinfo noto che imposta sempre 3.8 Volt come voltaggio massimo.
Non capisco se è una protezione imposta dal costruttore oppure un errore di lettura del software?
Dopo 10 minuti di Prime 95 la temperatura si è alzata parecchio 97°C su un core, perciò ho deciso di sospendere il tutto.
screen sotto:
Ultima modifica: