• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Intel i5 6600k o i7 6700?

Pubblicità

BuzZ9

Nuovo Utente
Messaggi
64
Reazioni
2
Punteggio
28
Salve ragazzi vorrei aggiornare il mio vecchio i7 860 passando alla nuova generazione skylake. Sono indeciso tra i due processori , proprio perché deve essere duraturo e sopratutto dedicato al gaming. Cosa mi consigliate tra i5 6600k e i7 6700? Come scheda madre ho scelto una MSI m3 e come Ram ddr4 Kingston 1x8gb da 2600 MHz se non erro. Accetto consigli vari su tutto l'hardware :)
 
per quanto riguarda il solo gaming basta ed avanza il 15 6600k.Come scheda madre usa la asrock z170 extreme 4,mentre le ram puoi prendere le stesse ram ma un kit da 2x4 gb per sfruttare il dual channel.
 
Salve ragazzi vorrei aggiornare il mio vecchio i7 860 passando alla nuova generazione skylake. Sono indeciso tra i due processori , proprio perché deve essere duraturo e sopratutto dedicato al gaming. Cosa mi consigliate tra i5 6600k e i7 6700? Come scheda madre ho scelto una MSI m3 e come Ram ddr4 Kingston 1x8gb da 2600 MHz se non erro. Accetto consigli vari su tutto l'hardware :)

Se userai il pc sopratutto per il gaming l'i5 va piu che bene,se invece vuoi fare video-editing puoi puntare sul i7 e se vuoi puoi mettere anche 16gb di ram se prendi l'i7
 
Se userai il pc sopratutto per il gaming l'i5 va piu che bene,se invece vuoi fare video-editing puoi puntare sul i7 e se vuoi puoi mettere anche 16gb di ram se prendi l'i7

Grazie per il consiglio , con un i5 non ho limiti di ram giusto ? Posso arrivare anche a 16? Mi servirebbe anche un consiglio per quanto riguarda un dissipatore non costosissimo
 
Un i5 overclockato per bene col panorama attuale è ok, se però dici duraturo... per me è meglio un i7 anche stock, si dice che le directx 12 scaleranno molto meglio su i thread ed è anche un pò ovvio che col passare del tempo i giochi sfrutteranno più thread.
Inoltre ho trovato questo video interessante: https://www.youtube.com/watch?v=EhaB1dqYv_I
Nel video si comparano i7 6700k e i5 6600k in modalità stock e overclockata e si vede che per raggiungere l'i7 a stock l'i5 deve essere overclockato a 4.5 ghz: in alcuni casi pareggia o vince di poco in altri sta ben sotto, bisogna anche considerare che qui è stata usata una titan x, su delle schede inferiori credo un i5 e un i7 di questo calibro non mostrino differenze marcate.
Ripeto la mia opinione: se vuoi un opzione più duratura e hai liquidità vai di i7 se no vai di i5, comunque cadi sempre in piedi.
PS: Ho visto ora che però che l'i7 6700k è clockato di base a 4 ghz e un i7 6700 a 3.4 ghz e questo in gaming fa una bella differenza. Non ho voglia di star li a cercare come va un i7 6700k vs un i7 6700 stock, comunque considera che su skylake a quanto sembra è possibile fare l'overclock del base clock senza problemi, quindi potresti overclockare anche un processore stock come l'i7 6700.
 
Ultima modifica:
Un i5 overclockato per bene col panorama attuale è ok, se però dici duraturo... per me è meglio un i7 anche stock, si dice che le directx 12 scaleranno molto meglio su i thread ed è anche un pò ovvio che col passare del tempo i giochi sfrutteranno più thread.
Inoltre ho trovato questo video interessante: https://www.youtube.com/watch?v=EhaB1dqYv_I
Nel video si comparano i7 6700k e i5 6600k in modalità stock e overclockata e si vede che per raggiungere l'i7 a stock l'i5 deve essere overclockato a 4.5 ghz: in alcuni casi pareggia o vince di poco in altri sta ben sotto, bisogna anche considerare che qui è stata usata una titan x, su delle schede inferiori credo un i5 e un i7 di questo calibro non mostrino differenze marcate.
Ripeto la mia opinione: se vuoi un opzione più duratura e hai liquidità vai di i7 se no vai di i5, comunque cadi sempre in piedi.
PS: Ho visto ora che però che l'i7 6700k è clockato di base a 4 ghz e un i7 6700 a 3.4 ghz e questo in gaming fa una bella differenza. Non ho voglia di star li a cercare come va un i7 6700k vs un i7 6700 stock, comunque considera che su skylake a quanto sembra è possibile fare l'overclock del base clock senza problemi, quindi potresti overclockare anche un processore stock come l'i7 6700.

Grazie mille per la risposta e soprattutto per i dettagli, sinceramente io non overclocco, ma cerco una bella cpu per gaming duratura in stock. Tra i due mi attira molto l i7 6700 , ma non so se vale la pena. La differenza è di 100€
 
Un i7 6700 liscio va e costa come un i56600k occato al massimo perché devi contare la mobo z170 e il dissipatore maggiorato

mobo gigabyte GA-h170-d3hp
cpu i7 6700
dissipatore raijintek themis o cooler master hyper 212 evo
ram Kingston hyperx 16 gb 2133 MHz ddr4 hx421c14fbk2/16
e vai al massimmmmo senza overclocare l'i5 6600k
 
i7 6700 e z170 extreme 4 da oc voglio vedere quella schifezza dell'i5 kakka che fa contro il mio procio :trotta: Fight me!

Da suo possessore ti dico che giochi come gtaV girano meglio e guadagni un 10-15% di prestazioni, mentre giochi che si basano sul singolo core l'i5 kakka occato bene vince contro un i7 6700 bloccato ma dato che ora è possibile overclockare fino ad un 60% le cpu bloccate l'i7 lo asfalta
 
Ultima modifica:
Un i7 6700 liscio va e costa come un i56600k occato al massimo perché devi contare la mobo z170 e il dissipatore maggiorato

mobo gigabyte GA-h170-d3hp
cpu i7 6700
dissipatore raijintek themis o cooler master hyper 212 evo
ram Kingston hyperx 16 gb 2133 MHz ddr4 hx421c14fbk2/16
e vai al massimmmmo senza overclocare l'i5 6600k

Ok quindi problema cpu risolto , ora come mobo ho visto la msi m3 gaming. Secondo te sono migliori le gigabyte? Se si perché essenzialmente ? Ti parlo da uno al quale non interessa molto l'overclock
 
Ragazzi un'altra cosa , io al momento ho un Cooper master hyper 520 , ho letto sul sito della cm e dice che è compatibile anche con il nuovo socket 1151.. È simile a quale altro socket ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top