DOMANDA Intel Core I7 6700 K E Ram 3000 Mhz

Pubblicità

Albyiso

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti! sto assemblando un pc con:
-Intel core i7 6700 k
- dissipatore enermax Liqmax II 120
-ram Corsair CMK16GX4M2B3000C15
- Mb: ASRock Z170 Pro 4
- gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 Gaming Edition
-alimentatore corsail vs 650
quello che mi chiedevo è tutto compatibile vero? il pc tutto subito non verrà usato per OC ma in futuro si...
la cosa su cui sono più dubbioso è: con la memoria da 3000 mhz e il core i 7 6700k per far funzionare la ram a 3000 mhz devo overcloccare qualcosa o basta che monto il tutto e la ram funzienerà a 3000 mhz e il processore a 4.2 ghz come valori di fabbrica senza problemi? oppure la ram funzionerà a 2133 mhz come standard ddr4? devo attivare XPM?
 
Ultima modifica:
tutto compatibile , comunque il psu è da cambiare , problemi di temperature è stabilita e comunque non proprio di qualita , comunque basta anche un 550 , comunque considerando l'oc se vuoi stare un po piu largo va bene , quindi ti posso consigliare un cx650m che sono la serie nuova del cx corsair , poi se ci dici quale è il budget destinato al psu si puo vedere qualcos'altro , poi la 970 puo ancora andare, ma visto l'uscita delle nuove schede potresti optare per una gtx 1060 o rx 480 o al limite anche una rx 470 , per la ram devi abilitare il supporto xmp , le ram oltre la frequenza di 2133 sono tutte in oc , altrimenti funzionera a 2133, comunque al meno di fare dei bench non noterai nessuna differenza , io prenderei delle 2133 con latenza bassa , per il dissipatore cpu io sarei per un buon dissipatore ad aria sono piu efficenti che un AIO , meno problemi e rumorosita sotto la fascia dei 100 euro meglio sempre un dissipatore ad aria , poi quelli castom di una certo livello hanno dei costi elevati ed richiedono gia una certa difficolta di montaggio oltre che manutenzione , quindi ad aria ti consiglierei un noctua nh-u14s o se punti al top nh-d15o i be quiet la serie dark rock 3 o pro 3, al cryorig r1 universal "che non ha problemi di montaggio con qualsiasi ram , comunque per la scelta del dissipatore ad aria verificare sempre l'ingombro in altezza per il case e la compatibilita con le ram
 
grazie per la risposta! il pc verrà usato anche per fare dei rendering (servono a mio fratello per scuola da grafico) oltre a giocare e mi era stata consigliata la gigabyte gtx 970 g1 gaming rispetto ad altre anche nuove perchè funzionava meglio con programmi tipo maja ecc... ti risulta?
quindi per la ram basta che attivo XMP e si aggiusterà da solo per sfruttarla al meglio? (ormai la ram la ho già quindi non la cambio)
Per il PSU ok...
 
attualmente se prendi riferimento solo esclusivamente maya si , pero devi considerare anche lo sviluppo dei futuri driver , inquanto la 970 sara abbandonata , e comunque in qualcosa va meglio l'una o l'altra , comunque se vuoi rimanere con nvdia puoi optare per la 1060 , comunque qui un sintetico con software e giochi http://nerdplanet.it/amd-rx-480-recensione/ comunque in tanti giochi la rx 480 è davanti , per quanto riguarda autocad e migliore , poi comunque bisogna guardare ai sviluppi futuri e non ad una singola applicazione.
Per quanto riguarda la ram si basta normalmente attivare l'xmp , e si autoconfigura , pero ci sono anche casi in cui si è dovuti impostarla manualmente
 
grazie mille! sei proprio gentile! allora penso opterò per la 1060...
ti ho richiesto conferma del fatto della frequenza della ram perchè se ne leggono di tutti i colori... a partire da chi dice che basta collegare e non c'è da fare nnt; al non la userà mai a 3000 mhz; al bisogna overcloccarla e allora mi avevano fatto un po' di confusione! grazie mille! se ho altri problemi provo a scriverli qua così se puoi mi consigli poi ancora! grazie mille! ciaoo
 
anzi a dir la verità ho già subito una cosa da chiederti... monto per la prima volta un ssd che non ho mai usato insieme a un hdd... per la ssd devo mettere obbligatoriamente ahci prima di installare windows da quello che ho capito vero? e una volta installato devo installare i driver ahci o avendolo installato già con ahci è già a posto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top