Rispondi alla discussione

Certo, di che "trucco" nello specifico?


Le varie modalità sono tutte descritte nella guida.

Se avessi una cpu Alder lake personalmente penso procedere così:

1- oc a tensione e frequenza fisse, per vedere dove arriva la cpu

2- oc con tensione e frequenze dinamiche (impostando sulla frequenza massima quella trovata prima con la relativa tensione e lasciando la mappatura stock per il resto)

3- perfezionamento delle frequenze in base al numero di cores usati e magari anche in base alla temperatura (con il tvb) per spingere il più possibile, soprattutto in carichi parziali o me il gaming.

4- oc del ring bus, magari nel caso del gaming disattivando gli Ecores che pare limitino molto la frequenza del ring


Ma non ho una cpu intel quindi lascio agli altri entrare nei dettagli :D


Indietro
Top