Intel Burn Test: affidabile?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

thephantom

Utente Attivo
Messaggi
1,027
Reazioni
1
Punteggio
47
Domandina: qualcuno di voi ha familiarità con questo Intel Burn Test? cercando su internet ho letto che è efficacie quanto orthos o prime95 ma è molto più veloce nei test. Il programma consiglia un minimo di 5 test per garantire la stabilità del sistema, questi test durano forse 10 minuti (tutti compresi), e stressano ram e cpu al 100% ma è sufficiente così poco tempo?
P.S: ho notato che usando orthos dopo 30 minuti il procio era a 58 gradi, mentre alla fine del Intel Burn Test stava a 62, quindi forse lavora di più davvero.
P.P.S: non sto testando il sistema dopo un overclock ma semplicemente provavo i programmi :)
 
Orthos ti dava meno gradi perchè devi lanciarne due sessioni , stabilendone l'affinità con i core(sessione 1 core 0 e 1,sessione due core 2 e 3),altrimenti non strssa tutti i core insieme.
Io personalmente mi fido di Prime95,dato che l'ultima versione stressa tutti i core insieme.
L' Intel stress non l'ho mai provato dato che Prime95 ha sempre soddisfatto le mie necessità....
 
Orthos ti dava meno gradi perchè devi lanciarne due sessioni , stabilendone l'affinità con i core(sessione 1 core 0 e 1,sessione due core 2 e 3),altrimenti non strssa tutti i core insieme.
Io personalmente mi fido di Prime95,dato che l'ultima versione stressa tutti i core insieme.
L' Intel stress non l'ho mai provato dato che Prime95 ha sempre soddisfatto le mie necessità....
Ok grazie, mi stai rispondendo a un sacco di domande in questa sezione :D
 
Domandina: qualcuno di voi ha familiarità con questo Intel Burn Test? cercando su internet ho letto che è efficacie quanto orthos o prime95 ma è molto più veloce nei test. Il programma consiglia un minimo di 5 test per garantire la stabilità del sistema, questi test durano forse 10 minuti (tutti compresi), e stressano ram e cpu al 100% ma è sufficiente così poco tempo?
P.S: ho notato che usando orthos dopo 30 minuti il procio era a 58 gradi, mentre alla fine del Intel Burn Test stava a 62, quindi forse lavora di più davvero.
P.P.S: non sto testando il sistema dopo un overclock ma semplicemente provavo i programmi :)

Ritengo Intel Burn Test nettamente superiore ai vari Prime e Orthos, da quando l' ho scoperto ho visto che è l' unico a stressare veramente al 100 % la CPU (si parla di 6-7° in più di Prime95).

In molte macchine in mio possesso Intel Burn Test ha messo in crisi (crash, blue screen) la CPU (overclockata), in overclock che credevo stabili (7-8 ore con Prime 95), in pochi minuti. :asd: (È bastato poi ritoccare vcore e/o altri voltaggi per tornare pienamente rock solid).

;)
 
Ritengo Intel Burn Test nettamente superiore ai vari Prime e Orthos, da quando l' ho scoperto ho visto che è l' unico a stressare veramente al 100 % la CPU (si parla di 6-7° in più di Prime95).

In molte macchine in mio possesso Intel Burn Test ha messo in crisi (crash, blue screen) la CPU (overclockata), in overclock che credevo stabili (7-8 ore con Prime 95), in pochi minuti. :asd: (È bastato poi ritoccare vcore e/o altri voltaggi per tornare pienamente rock solid).

;)
se è come dici allora è migliore..:sisi:

ma funziona solo su intel??...nessuno lo ha provato per processori amd????
 
Mmmm se li hai provati entrambi dopo un overclock allora mi fido :sisi:, comunque quanti test eseguivi? 5 erano sufficienti?
 
Ciao ragazzi, visto che state parlando di Intel burn Test, come lo devo impostare per stressare la CPU su standard o Extreme?!?!
Grazie
 
Ciao, IBT è un ottimo modo per stressare la CPU, ma ricordati che il migliore test di stabilità, è il daily use.

Diversi applicativi, diversi tipi di carico e multitasking. Mi è capitato di vedere CPU stressate per diverse ore sotto Prime95 o simili e superare brillantemente i test, per poi crashare dopo solo 10-15 minuti scarsi di giochi particolarmente pesanti (tipo GTA V)

Stressa pure la CPU per verificarne la stabilità, ma senza esagerare. Troppo calore, per troppe ore e a una tensione abbastanza elevata, ricordati che non fa' mai bene ;)
 
Io ho un i5 7600k su Asus prime z270m dal bios in automatico tramite OC II, ho overcloccato la CPU a 4800MHz a 1,35v.
Sebbene ho un liqmax 240 come dissipatore della cpu, le temperature si aggiravano sugli 85°.
Ho abbassata il vcore a 1,20 e con IBT in modalità standard 20 cicli tutto ok, in modalità HIGH il test dava errore!
Ho dovuta alzare il vcore fino 1,23 per non avere errori nel test in modalità HIGH..
Quindi il programma sembra attendibile quando si stressa più pesantemente la cpu...
Che ne pensate?
Ciao
 
le modalità High/Very High/Extreme non fanno altro che stressare un quantitativo maggiore di ram, mettendo sotto sforzo anche l'IMC della CPU.
Inoltre IBT è così pesante perchè utilizza Linpack, un programma che in realtà serve solo a stressare la CPU. Gli altri test come Prime95/Aida64 ecc. utilizzano set di istruzioni AVX3, che sono utilizzati anche in altri programmi.
IBT rimane il mio stress test preferito in quanto riesce a farmi capire facilmente e soprattutto molto velocemente se una CPU è stabile o meno.
P.S. si, va bene anche per AMD
 
Grazie per l'informazione!
Anche io preferisco IBT per testare la cpu!
Stamattina ho testato il pc anche con Prime95 e con sorpresa mi dava errore!
Evidentemente la cpu era stabile ma il sistema no!
Ho dovuto innalzare il vcore per avere un test positivo!
Quindi si può pensare di usare entrambi i programmi per testare il sistema..
Esiste un programma per testare solo le ram?
Grazie ancora per le informazioni
Ciao
 
WNFfuX
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top