PROBLEMA Integrità HardDisk

Pubblicità

Saxo

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
3
Punteggio
29
Salve Forum! Ho un problema.
Poco tempo fa mi si spense di botto il PC e non c'era verso di farlo partire normalmente e anche in modalità provvisoria, era morto. Sono riuscito a resuscitarlo reinstallando Windows da chiavetta senza nemmeno formattare l'HD e ora il PC parte. Però sento dei rumori davvero strani provenire dal mio HD e oltretutto se lascio acceso il mio computer fermo per qualche minuto si blocca tutto inspiegabilmente, il mause non si muove, premendo tasti sulla tastiera non accade nulla e sono costretto a spegnerlo bruscamente dal bottone principale del Case.
Sono arrivato alla conclusione che il mio HD si sia rovinato, c'è un programma o un modo per valutarne l'integrità? Grazie mille
 
Al 99% dovrebbe ripristinarsi con una formattazione a basso livello. Scarica hdd low level format tool e prova! ;)

- - - Updated - - -

Dopo averlo formattato (ed essendo 1 tb ci metterà un pochino) devi andare in gestione disco e partizionarlo.
 
Al 99% dovrebbe ripristinarsi con una formattazione a basso livello. Scarica hdd low level format tool e prova! ;)

- - - Updated - - -

Dopo averlo formattato (ed essendo 1 tb ci metterà un pochino) devi andare in gestione disco e partizionarlo.

Grazie ;) mi sono un attimino perso. Ho solo questo HardDisk nel mio PC, quindi è quello che contiene Windows. Con quel programma riesco a formattarlo o devo farlo inserendo l'installazione di Windows?
Secondo dubbio, dopo la formattazione per partizionarlo non devo installare windows? mmm sono un pò confuso ahah appena hai tempo se riesci a spiegarmi bene te ne sarei grato :D
 
normalmente per uno zero fill o formattazione basso livello consiglio l'utility messa a disposizione dal costruttore del disco, in alternativa va benone anche ciò indicato da Anatra.
Quando si procede ad uno zero fill il risultato che si ottiene è una scrittura DI tutti Zeri e praticamente si ha un disco senza tracciatura.
Per utilizzare il disco occorre inizializzarlo erogo partizionarlo, all'uopo ti segnalo easeus partition manager, programma free per gestire le partizioni.
 
@dirklive mi sa che quello è il suo unico hdd quindi non riesce ad usare hdd llf. C'è qualche programma che ti fa fare un llf con un cd live o devi passare sempre da un os?
 
Il mio dubbio è utilizzando HDD low level format tool posso fare la formattazione del mio HardDisk unico e principale che ho?
Una volta finito il processo di formattazione cosa significa partizionare, c'è qualche guida qui sul forum o in giro che conoscete voi?
Grazie mille dell'aiuto a entrambi
 
Esprimo meglio il mio dubbio.

Scarico HDD low level format, faccio partire la formattazione a basso livello del mio unico Hardisk, quindi si cancellerà ogni cosa. il PC si spegnerà (?), lo faccio ripartire tramite cd di windows (?) e dovrei trovare un unica partizione vuota (?) del mio intero HardDisk su cui posso installare nuovamente il sistema operativo.
Tutto giusto se seguo questi passaggi?
Grazie! :D
 
No, però devi munirti di box esterno, per collegare il tuo hdd sata via usb. A quel punto fai la formattazione profonda da portatile.
 
Credo che Hiren's boot CD sia la migliore soluzione in questi casi, inoltre ha già incluso LLF...

Ovviamente salva prima i dati altrove e tieni pronto un disco di installazione windows per installare win da 0...
 
Credo che Hiren's boot CD sia la migliore soluzione in questi casi, inoltre ha già incluso LLF...

Ovviamente salva prima i dati altrove e tieni pronto un disco di installazione windows per installare win da 0...

Ohhh, grazie mille buon'uomo!!! Temevo non ci fosse nessun programma per eseguire una bella llf su hdd in uso!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top