DOMANDA Installazione Windows

Pubblicità

Matteo Palo

Utente Attivo
Messaggi
286
Reazioni
42
Punteggio
37
Vorrei solo un informazione, poco tempo fa ho formattato il pc tramite chiavetta e mentre installavo Windows su di essa, Avira ha bloccato autorun, ho disattivato l'antivirus, poi ha continuato ad installare ed ha completato il tutto. Sono passato all'installazione del SO sul pc senza intoppi. Premetto che funziona tutto tranquillamente, ma mi è sorto un dubbio. Può Avira aver bloccato qualche file di installazione di Windows (e quindi averla in qualche modo corrotta) o mi sarebbe stato segnalato subito dal tool?
 
non credo,altrimenti il tool segnalava e magari ti avrebbe anche detto che non era possibile installare l'os sulla usb,quindi puoi stare tranquillo :brindiamo:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
tra l'altro l'os hai detto che funziona perfettamente quindi avira non ha causato nessun "errore" durante il blocco autorun
 
Oggi ho provato a riscaricare Windows su USB con un altro PC e ho lasciato che Avira bloccasse nuovamente Autorun. Mentre nel primo caso, appena bloccato Autorun l'ho subito sbloccato ed ha continuato il download, in questo secondo caso l'ho lasciato bloccato e dopo qualche minuto ha dato il messaggio di errore 0x80070005 - 0xA001A.
E' sicuro che, se nel primo caso Autorun anche sbloccato (non appena bloccato da Avira) fosse rimasto danneggiato o non scaricato del tutto, MediaCreation Tool avrebbe segnalato l'errore e impedito la riuscita del download?
 
Avira blocca di default l'avvio automatico di periferiche esterne, per prevenire i virus che utilizzano questa procedura.

L'errore é diciamo casuale e non compromette nulla, visto che l'autorun non fa altro che un avvio automatico di quello che é contenute nelle stringhe del file Autorun.
 
Dunque se Avira ha bloccato Autorun e io l'ho sbloccato subito dopo non dovrebbe aver creato nessun danno e dunque dovrebbe essere tutto ok?
 
Grazie mille ad entrambi, ero molto ansioso su questo fatto tanto da star pensando di riformattare nuovamente il tutto reinstallando di nuovo windows su USB (circa 5 ore di download a 250kb/s).
Mi avete risparmiato una gran bella grana.
 
A titolo informativo, ecco il contenuto di un file autorun.ini

[autorun]
open=nomefile.exe
icon=icona.ico
label=nome visualizzato della periferica

Come vedi é solamente una stringa di codice molto semplice che richiama un file specifico (ad esempio una installazione) in automatico all'inserimento di una chiavetta (per esempio).

Quindi non fa altro che evitarti la "seccatura" (anche se non ci trovo nulla di comodo) di andare a cliccare tu col mouse sull'eseguibile.
 
A titolo informativo, ecco il contenuto di un file autorun.ini

[autorun]
open=nomefile.exe
icon=icona.ico
label=nome visualizzato della periferica

Come vedi é solamente una stringa di codice molto semplice che richiama un file specifico (ad esempio una installazione) in automatico all'inserimento di una chiavetta (per esempio).

Quindi non fa altro che evitarti la "seccatura" (anche se non ci trovo nulla di comodo) di andare a cliccare tu col mouse sull'eseguibile.

"
[AutoRun.Amd64]
open=setup.exe
icon=setup.exe,0

[AutoRun]
open=sources\SetupError.exe x64
icon=sources\SetupError.exe,0
"
Questo è il contentuto dell'autorun nella mia USB
 
Ah ok pensavo che il mio avesse qualcosa di anomalo dati quei due "SetupError.exe". Cosa sono questi errori? (Se non ti disturbo troppo)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top