Installazione windows su ssd sata o nvme

Pubblicità

Usop

Utente Attivo
Messaggi
211
Reazioni
15
Punteggio
38
Salve recentemente ho comprato un ssd nvme il WD_BLACK SN850X. Oltre a questo nvme ho un ssd sata della samsung da 500gb l'evo 860.
La mia domanda è: io attualmente ho il sistema operativo sul samsung da 500gb, conviene formattare e metterlo sul nvme o posso lasciarlo sul samsung?
Io vorrei lasciarlo sul samsung se non cambia nulla cosi da tenere l nvme unicamente per installarci giochi
 
Per la maggior parte delle cose un sistema operativo su sata (samsung) o su nvme (WD) è indistinguibile in fatto di velocità.
Dovresti solo considerare che l'ssd nvme che hai preso è un gen 4 (molto veloce) e che non hai scritto il modello di sata Samsung da 500; se è un QVO oppure 840 allora il passaggio del sistema operativo su nvme è fortemente consigliato.
 
Per la maggior parte delle cose un sistema operativo su sata (samsung) o su nvme (WD) è indistinguibile in fatto di velocità.
Dovresti solo considerare che l'ssd nvme che hai preso è un gen 4 (molto veloce) e che non hai scritto il modello di sata Samsung da 500; se è un QVO oppure 840 allora il passaggio del sistema operativo su nvme è fortemente consigliato.
è questo https://www.amazon.it/gp/product/B078WQT6S6/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&th=1
 
Ok non è un QVO, quindi grandi differenze non ne vedrai.
Secondo me però prendere un nvme gen 4 per poi non installarci un sistema operativo, è uno spreco.
 
Ok non è un QVO, quindi grandi differenze non ne vedrai.
Secondo me però prendere un nvme gen 4 per poi non installarci un sistema operativo, è uno spreco.
Perché è uno spreco se dici che non ci sono grandi differenze? Comunque alla fine ho deciso di installare Windows sul Samsung sata siccome è da 500 GB almeno gli lascio solo il sistema sopra e i giochi li metto sul nvme. Credo sia una buona soluzione
 
Ora spero di renderti il mio significato di "spreco".
E' come aver comprato una friggitrice ad aria e continuare a friggere le patatine in padella; c'è da chiedersi perchè aver comprato una cosa nuova. Un esempio.
Poi ovviamente è un parere personale che puoi benissimo non considerare.
 
Beh, tra installare il sistema su un sata o un nvme la differenza si nota eccome.. ma tra un nvme gen 3 e gen 4 all'atto pratico non cambia proprio nulla in quanto la gen 3 già di per se da risultati altissimi..

per fare un esempio calzante... se hai una vga di fascia medio bassa che fa i 35-40 fps e la cambi con una che fa 60-80fps la differenza la vedi eccome.. ma se cambi una scheda video che fa 180fps con una che ne fa 240 con cambia un cavolo in quanto i 180 sono gia oltre ogni soglia di fluidità possibile e un aumento non da risultati visibili!
 
il sistema su un sata o un nvme la differenza si nota eccome..
Buondì RЯ!
In teoria ci sono tutti i presupposti, latenza di lettura inferiore anche di 5 volte, velocità I/0 doppia in lettura, celle anche se vogliamo di ultima generazione... ma purtroppo - almeno per quel che osservo io su pc con ssd sata vs pc con nvme gen 3 - non vedo grandi cambiamenti nella risposta del sistema operativo (Windows).
Giusto i caricamenti, che hanno magari blocchi compressi più grandi.
 
Buondì RЯ!
In teoria ci sono tutti i presupposti, latenza di lettura inferiore anche di 5 volte, velocità I/0 doppia in lettura, celle anche se vogliamo di ultima generazione... ma purtroppo - almeno per quel che osservo io su pc con ssd sata vs pc con nvme gen 3 - non vedo grandi cambiamenti nella risposta del sistema operativo (Windows).
Giusto i caricamenti, che hanno magari blocchi compressi più grandi.
Ciao Liupen Il salto epocale è stato tra HDD e SSD sata, quello è stato pazzesco ma da li in poi anche se sui dati spiccioli la differenza è mostruosa dai 550mb/s della SSD SATA ai 3300mb/s delle SSD M.2 NVME GEN3 ai 7000mb/s delle SSD NVME GEN4. Ma nei risultati sul campo concordo che la differenza tra una ssd Nvme gen3/4 ed una SSD sata siano molto marginali appena percettibili ma ad un occhio pronto si notano. Per fare un paragone extra informatica tra una utilitaria che fa 120kmh ed una berlina sportiva che fa 220kmh la differenza è mostruosa ma tra quella berlina sportiva ed un altra berlina sportiva che fa 250kmh.. cambia pochissimo quasi nulla in quanto entrambe vanno molto più di quanto le potrai mai guidare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top