PROBLEMA Installazione Windows 7

Pubblicità

Domenicox54

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
0
Punteggio
26
Circa un mese fa, ho acquistato un nuovo PC, un ottimo PC, ma purtroppo ha installato come sistema operativo Windows 8. Dopo un mese di problemi, decido di installare Windows 7. Avvio la procedura di installazione, e appare questo errore:
Wh83YVt.jpg





Ma vado a vedere e ho 400Gb più o meno sul disco rigido, e un'altra partizione per eventuali backup del PC con 2Gb liberi.


hVjQzst.png


Come posso risolvere? Se serve, il PC è: HP Pavilion G6 2220sl.
 
Sembrerebbe un problema di "partizioni dedicate". in due parole, Win8 purtroppo crea delle partizioni riservate per il ripristino ed altro. Ora se tu volessi fare il downgrade a win7 sarebbe meglio formattare il disco in una partizione unica. Però cosi facendo se non sei attento rischi fare confusione. Ora premetto che non conosco quel portatile e come funziona il ripristino, ma ti suggerirei di tentare un ripristino di fabbrica a W8 con il recovery fornito e vedere se tutto funziona.
 
Purtroppo il disco è in gpt non è così semplice con l'avvento del bios uefi è diventato un caos fare downgrade

Sent from my GT-I9300
 
Sembrerebbe un problema di "partizioni dedicate". in due parole, Win8 purtroppo crea delle partizioni riservate per il ripristino ed altro. Ora se tu volessi fare il downgrade a win7 sarebbe meglio formattare il disco in una partizione unica. Però cosi facendo se non sei attento rischi fare confusione. Ora premetto che non conosco quel portatile e come funziona il ripristino, ma ti suggerirei di tentare un ripristino di fabbrica a W8 con il recovery fornito e vedere se tutto funziona.
Posso creare una partizione in cui metto Windows 7, no? Così facendo Windows 8 non dovrebbe dare problemi, giusto?
 
Come ti ha detto anche federico non è una cosa semplice e poco sicura sopratutto per i portatili. A grandi linee, dovresti eliminare tutte le partizioni durante la formattazione ed installare win 7, (l'ultimo che ho fatto mi ricordo usai Gparted da live linux per "ricomporre" il disco) c'è però il rischio anzi la certezza di perdere il recovery per sempre. Qui http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=8&t=553074 trovi una spiegazione in dettaglio giusto per farti capire a cosa vai incontro. Quindi dovresti fare un'immagine-backup esterna del recovery se non ne sei già provvisto, o usare un altro HD es. montare un SSD e procedere ad installazione pulita da DVD o ISO tramite chiavetta USB. Molte installazioni attuali sono addirittura sprovviste di chiave di attivazione che è contenuta in una partizione EFI e durante l'installazione il codice "viene estrapolato" da questa.

Il mio suggerimento è quello di fare un più sano e sicuro ripristino di fabbrica a w8 ed ottimizzare il sistema per andare avanti con quello fino a quando uscirà l'agg. 8.1 (17 Ottobre) che porterà sicuramente miglioramenti e maggior usabilità. Ciao!
 
per pulire il tutto da gpt devi usare il diskpart in fase di installazione e fare un clean del disco e poi installare win7 oppure vedere se tra le opzioni del bios impostare lagacy o una voce del genere e riprovare con l'installazione... oppure far partire l'installazione di 7 in modalità uefi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top