PROBLEMA Installazione NVME su asrock AB350 pro 4

Pubblicità

mmmg

Nuovo Utente
Messaggi
123
Reazioni
5
Punteggio
38
Ciao a tutti,
appena preso il mio Lexar NM710 M2 da 1tb ma non c'è verso di farlo riconoscere dal pc e dal pannello unità disco non appare.
uso come scheda madre la Asus AB350 pro 4 che dovrebbe riuscire a reggerlo....

unico dubbio che ho è che il lexare è un Gen 4 mentre da fogli la scheda madre supporta fino Gen 3... non dovrebbe comunque andare lo stesso essendo retrocompatibile?

AIUTATEMI VI PREGO
grazie
 
1701098894220.webp


ho installato il disco nella zona M2 ultra come da manuale.... dite che è un problema di bios?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
cioè? sei andato in gestione dischi a partizionarlo? un disco nuovo di pacca non lo vedi in esplora risorse.
occhio che lo slot m2 in basso è sata, puoi usare solo lo slot m2 in alto tra cpu e primo slot pcie.
come vedi non lo trova, ho un HDD da 1 Tb e un SSD da 120gb ma non trova nessun M" da inizializzare...
 
Ah, cavolo: mi hai tratto in inganno con l'Asus nel messaggio. È Asrock e da lì iniziano i problemi con certi dischi m.2!

Lo slot non è compatibile con il NM710.
Ci sono 2 vie:
-cambi disco escludendo quelli nella lista;
-lo inserisci tramite adattatore nel secondo slot pci-ex x16.
ah ottimo, ignoravo l'esistenza di quella lista... AH ADDIRITTURA CON LA X16 COME LE SCHEDE VIDEO....
cosa raccomandi? rendere il disco nuovo che ho comprato è un problema... con adattatore funzionerebbe a pieno regime o sarebbe in qualche modo limitato? potresti linkarmi un adattatore compatibile?
 
ah ottimo, ignoravo l'esistenza di quella lista... AH ADDIRITTURA CON LA X16 COME LE SCHEDE VIDEO....
cosa raccomandi? rendere il disco nuovo che ho comprato è un problema... con adattatore funzionerebbe a pieno regime o sarebbe in qualche modo limitato? potresti linkarmi un adattatore compatibile?
Lo slot è fisicamente x16 ma elettricamente è x4 esattamente come il connettore m.2. La generazione è la stessa (gen3).

TI linko l'adattatore dissipato
 
Grazie mille ... Sicuro che in questo modo vada? Velocità di lettura e scrittura non sono limitate mettendolo in una porta diversa dalla M2 ultra giusto?

A livello di calore, essendo proprio sotto la GPU anche se è dissipato, potrebbe dare problemi?

Voi prendereste adattatore oppure cambiereste nvme? Io non vorrei cambiarlo perché preso a Londra a 44€, ora sta a 60 in Italia .... Grazie in anticipo per l'aiuto
 
Grazie mille ... Sicuro che in questo modo vada? Velocità di lettura e scrittura non sono limitate mettendolo in una porta diversa dalla M2 ultra giusto?

A livello di calore, essendo proprio sotto la GPU anche se è dissipato, potrebbe dare problemi?

Voi prendereste adattatore oppure cambiereste nvme? Io non vorrei cambiarlo perché preso a Londra a 44€, ora sta a 60 in Italia .... Grazie in anticipo per l'aiuto
aggiungo un dubbio... può essere usato come disco di boot l'nvme con adattatore vero? dal manuale della asrock sembrerebbe così ma vorrei essere sicuro al 100%...

ps già che ci siete datemi un cosniglio su che fare alle domande precedenti :)

grazie
 
Le velocità sono limitate dalla generazione (quindi gen3) delle linee pci-ex e leggermente dalla condivisione della banda con altre funzionalità (se 4 linee gen3 danno 3.4GB/s, uno speed test magari ne registrerà 3: ininfluente).

Il dissi indicato è sovradimensionato e tu sottoutilizzi il disco a causa della versione delle linee pci-ex: diventerà a malapena tiepido.
Il boot da nvme ormai è garantito da 7-8 anni.
 
grazi
Le velocità sono limitate dalla generazione (quindi gen3) delle linee pci-ex e leggermente dalla condivisione della banda con altre funzionalità (se 4 linee gen3 danno 3.4GB/s, uno speed test magari ne registrerà 3: ininfluente).

Il dissi indicato è sovradimensionato e tu sottoutilizzi il disco a causa della versione delle linee pci-ex: diventerà a malapena tiepido.
Il boot da nvme ormai è garantito da 7-8 anni.
grazie per le precisazioni... quindi tutto lascia presagire all'acquisto dell'adattatore... poi se dovessi in futuro cambiare MOBO passerei sull'M2.... cambiare ora l'nvme per averne uno compatibile con la asrock vedendo il prezzo di acquisto sarebbe inutile no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top