Installazione Nas Synology Ds210j

  • Autore discussione Autore discussione Fenzo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Fenzo

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
5
Punteggio
29
Salve.

Ho acquistato da poco il suddetto Nas Synology (usato) ma non riesco ad installarlo.
Qui sul forum ho provato a cercare qualche discussione a riguardo con poco successo, pertanto apro questo tread nella speranza che qualcuno mi possa aiutare.

Pare che in orgine il nas fosse accompagnato da un disco di installazione del software, io non l'ho ricevuto ed ad ogni modo non potrei usarlo visto che il mio portatile non dispone di lettore cd.
Ho scaricato il manuale ed il software DSM 5.2 dal sito Synology senza il quale, mi sembra di capire, non si possa installare il nas nella rete e quindi interagirci.
Il mio problema è che il file di installazione per il software DSM 5.2 ha un'estensione .pat che il mio pc (portatile Hp con Windows 10) non riconosce.
Windows mi ha indirizzato sull'app store e l'unico programma gratuito si chiama "Progetti e disegni", un programma che non capisco cosa c'entri con la mia situazione, ma che comunque non è riuscito ad avviare l'installazione del DSM. Ho quindi provato con un vecchio pc su cui avevo una versione Photoshop (che ho letto essere relazionato all'utilizzo dei file .pat) e niente, nemmeno li si avviava. Cercando in rete ho trovato il software "File viewer Pro" che però non funzionava in versione gratuita ed infine ho provato il software "Canvas", ma anche questo non ha avviato il programma.
Il sito Synology non è stato di molto aiuto, l'unica faq riguardante possibili problemi di installazione parla di eventuali problemi del disco rigido.
Trovo strano che il sito ufficiale del prodotto offra il programma base per l'utilizzo dello stesso in una estensione che non sia accessibile a qualunque pc o senza l'ausilio di programmi a pagamento.

Non posso dire di essere una scheggia con i prodotti hi-tech, ma stavolta non so proprio come uscirne. un grazie in anticipo a chi mi potesse aiutare ad utilizzare sto bendetto nas.
 
ma cosa centra il tuo pc windows con il nas? c'è non capisco perchè ti serve la compatibilità con windows se lo devi installare nel nas
 
Ciao Fabio e grazie dell'attenzione.

Tu intendi che il Dsm 5.2 quindi è, in parole spiccole, il sistema operativo del nas, e non c'entra niente con Windows? Non ho ben capito la tua domanda, ma era un dubbio che avevo.
Leggendo la guida della Synology, ho installato sul pc anche il programma "Synology assistent", che comunque non riesce a rilevare il nas. Insomma io con questo nas non ci posso comunicare e farlo inserire nella mia rete domestica (protetta da password), non ho capito quale sia lo strumento che mi ci possa interfacciare.
 
aspe mi sa che ho frainteso la tua descrizione... modello preciso nas?
io per interagire basta che vado su chrome scrivo l'ip del mio e c'è la pag di confirazione
 
Credo di avercela fatta!
In questo momento sta formattando il disco in attesa di installare il Dsm.

Non ero sicuro, avevo capito che il Dsm fosse il sistema del nas, ma certe spiegazioni ed alcuni screen shoot del pannello di controllo del programma, mi avevano portato a pensare che dovessi installarlo sul pc (come programma di controllo del nas).
Infine il problema era semplicemente uno, mi aspettavo di poter comunicare con l'unità già in modalità wi-fi e quindi non lo avevo connesso col cavo il nas al router. Ho realizzato questa cosa rileggendo il manuale di installazione hardware. Appena collegato col cavo ed avviato il programma "Synology assistent" la procedura di installazione è partita all'istante.
Grazie Fabio, mi hai aiutato a riflettere sulla cosa ed a rivedere il mio grossolano errore di procedura!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top