Installazione Linux Mint su secondo HDD

Pubblicità

Sqm11

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
19
Salve a tutti,

Ho un SSD NVMe da 120gb dove ho installato Windows 10 ed un secondo HDD da 1Tb che utilizzo per storage. Quest'ultimo HDD ha una partizione di restore, dunque la situazione è questa: http://prntscr.com/myv3iz
Vorrei creare nel secondo disco una partizione di 200Gb circa dove poter installare Mint, è possibile? Posso installare il boot loader di linux dentro la stessa partizione da 200Gb? Se invece pensate che un'altra soluzione sia migliore ogni consiglio è ben accetto, la mia priorità però è non "intaccare" in alcun modo il primo disco con Windows.

Vi ringrazio anticipatamente
 
Certo che puoi, ma il boot loader lo devi installare sul disco primario (non sulla partizione che sarebbe tipo: /dev/sda2, ma sul disco: /dev/sda), poi quando vuoi avviare Mint dai priorità di boot al disco con Mint.
 
Emanuele ti ringrazio per la pronta risposta.
Dunque dalla gestione partizioni di Windows posso ridurre di 200Gb il secondo hdd creando così uno spazio non allocato, posso lasciarlo così o devo comunque assegnarli una lettera? Una volta che mi ritrovo nell'installazione di Mint devo scegliere "Altro" e dopodiché selezionare lo spazio vuoto e crearci la partizione / (che diventerà sda3?) e il bootloader inserirlo in /dev/sda come hai detto tu, tutto corretto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
PS noto che da Linux il disco SSD viene denominato nvme0n1 mentre l'HDD sda, devo comunque installate il boot loader dentro /dev/sda?

Grazie ancora
 
Salve,
Seguendo i consigli da voi dati ho riscontrato alcuni problemi.
Seguendo la procedura come descritta, una volta che l'installazione é conclusa, Mint fa scegliere se proseguire la prova o riavviare il pc per completare l'operazione. Scegliendo il riavvio il pc si blocca e l'unica soluzione é lo spegnimento forzato. A seguito di ciò, al boot successivo, si avvia automaticamente grub con la linea di comando.
Non essendo in grado ho forzato nuovamente il riavvio, questa volta sono entrato nel boot menú. La cosa strana che noto qui é che sembra che entrambi i boot loader dei due s.o. siano sullo stesso disco, in questo caso l'ssd.
Provando comunque a selezionare Linux, arrivo correttamente alla schermata di login di Mint. Qui arriva il secondo problema, infatti una volta loggato vedo solo lo schermo nero con il puntatore e linux che non carica che desktop ne altro.

Idee?
Vi ringrazio nuovamente

Saluti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top