PROBLEMA Installazione Linux Mint cinnamon

VORT

Nuovo Utente
99
4
Salve a tutti, ho installato Linux Mint cinnamon 21.3 su un SSD esterno, ma adesso devo utilizzarlo su un altro pc, quindi devo formattare e re-installare Linux, ma il mio SSD non viene visualizzato da Windows(utilizzo un dual boot), come posso fare per formattare il mio SSD?
Non me ne intendo molto, ecco perché mi serve aiuto
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,542
12,497
Salve a tutti, ho installato Linux Mint cinnamon 21.3 su un SSD esterno, ma adesso devo utilizzarlo su un altro pc, quindi devo formattare e re-installare Linux, ma il mio SSD non viene visualizzato da Windows(utilizzo un dual boot), come posso fare per formattare il mio SSD?
Non me ne intendo molto, ecco perché mi serve aiuto
in teoria il disco lo ritrovi in gestione disco, anche se non risulta accessibile dovresti riuscire a formattarlo, altrimenti il solito gparted live e modifichi il disco a tuo piacimento
 

VORT

Nuovo Utente
99
4
Sono riuscito a formattare il mio SSD con Windows, dalla scheda partizioni, ma adesso quanto provo a reinstallare Linux ho questo messaggio di errore:
Minimal BASH-like editing is supported. For the first word, TAB lists possible command completions. Anywhere else TAB lists possibile device or file completions.
Non riesco a trovare nulla per risolvere
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,542
12,497
Sono riuscito a formattare il mio SSD con Windows, dalla scheda partizioni, ma adesso quanto provo a reinstallare Linux ho questo messaggio di errore:
partizioni e volume dell'SSD sono due cose differenti, utilizza gparted per vedere se c'è ancora qualcosa
Minimal BASH-like editing is supported. For the first word, TAB lists possible command completions. Anywhere else TAB lists possibile device or file completions.
è un errore di grub, quindi del boot

 

VORT

Nuovo Utente
99
4
Dopo aver installato Linux sul mio SSD esce un errore con scritto: failed unmount CD/rom, e dopo aver riavviato mi appare l'errore che ho scritto prima, se digito exit il PC si riavvia e fa il boot con Windows, ho provato ad eliminare tutte le partizioni del SSD con gparted ma nulla, sempre lo stesso errore.
 

Allegati

  • Screenshot_2024-05-24-11-49-00-59_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
    Screenshot_2024-05-24-11-49-00-59_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
    1.3 MB · Visualizzazioni: 6
  • Screenshot_2024-05-24-11-49-18-54_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
    Screenshot_2024-05-24-11-49-18-54_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
    659.6 KB · Visualizzazioni: 6
  • Screenshot_2024-05-24-11-49-30-84_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
    Screenshot_2024-05-24-11-49-30-84_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
    1 MB · Visualizzazioni: 6
Ultima modifica:

VORT

Nuovo Utente
99
4
Ho provato anche a fare il boot repair ma ho sempre lo stesso errore "failed unmount cdrom", ma il problema è che Linux non viene proprio installato dentro il mio ssd
 

VORT

Nuovo Utente
99
4
Ho installato Linux dentro al SSD ma adesso quando lo avvio ho quest'altro errore
 

Allegati

  • IMG20240524155900.jpg
    IMG20240524155900.jpg
    3 MB · Visualizzazioni: 8

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,542
12,497
l'SSD è interno o esterno? con cosa hai creato la chiavetta usb per installarlo?
 

VORT

Nuovo Utente
99
4
SSD è esterno, la chiavetta l'ho creata con rufus, e l'ho fatta in formato gpt perché il bios è impostato in UEFI.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,542
12,497

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!