PROBLEMA Installazione Kali linux amd64

Pubblicità

LuciferS

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
2
Punteggio
6
Buona sera, vi racconto brevemente il mio problema : creo una chiavetta usb avviabile con kali linux, faccio partire la chiavetta dal BIOS, installo kali linux perfettamente, quando mi dice di riavviare il PC si riavvia ma non accende, quindi mi costringe a spegnere il PC e accenderlo.
Rimuovo la usb e il risultato è : Reboot and select proper boot device, praticamente è come se non ci fosse installato nessun sistema operativo.

All'inizio usavo due hard disk, uno per inserire varie cose come immagini etc, l'altro dove stava windows 10.
Quando installai win10 alla richiesta di riavvio fece lo stesso problema, (Che al riavvio non si accendeva) però spegnendo il PC e avviandolo ripartiva normalmente la sua installazione, adesso ho rimosso l'hdd con win10 per evitare interferenze tra i due sistemi operativi, così per installare tranquillamente kali sul secondo hard disk, ed è nato il problema, vi chiedo una mano per risolvere il mio problema, grazie in anticipo.

Specifiche pc:
Mobo: MSI z170 pro carbon
Cpu: Intel i5.6600
Ram: corsair 8gb 2666mhz
Hdd: Western 320gb
 
dalla live da cu installi verifica se vengono create le uefy entri giuste, se non lo fa in automatico fallo tu a mano .

se posswibile usando efibootmgr sul kernel, senza grub
 
dalla live da cu installi verifica se vengono create le uefy entri giuste, se non lo fa in automatico fallo tu a mano .

se posswibile usando efibootmgr sul kernel, senza grub

Ho notato adesso che il bios è impostato sia per Legacy che uefi, (WIn10 è installato in modalità Bios Legacy) ho provato a convertire l'hdd in gpt e masterizzare l'iso sempre in gpt con la sola impostazione uefi, dopo aver completato l'istallazione e avviato il pc mi dava solo una linea ( - ) in alto a sinistra.
Ora ho provato anche a convertire il disco in mbr e masterizzare la chiavetta in questo modo :
Annotazione 2020-03-09 172637.png

Ma senza risultati, per ciò che hai detto tu non so come fare, mi scuso in anticipo ma sono ancora neofita.
 
usa uefi, è la cosa migliore e crea le uefi entry bypassando grub con efibootmgr che punta diretto al kernel .
se vuoi puoi scriverti uno script per apt che quando installa nuovi kernel ti rigenera la entry uefi .
 
A meno che tu non sia un tecnico con alte competenze in ambito di sicurezza, installare kali linux come main distro è la cosa più sbagliata in assoluto
Gli stessi di kali linux suggeriscono di usare il prodotto tramite usb live

Se vuoi giocherellare con i tools a disposizione usalo in macchina virtuale.
Inoltre il 99% dei tool sono disponibili anche su ubuntu et simili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top