Installazione giochi da disco

Pubblicità

Paolotech

Utente Attivo
Messaggi
187
Reazioni
10
Punteggio
53
Ragazzi mi spiegate perché dopo un'installazione da disco non si può giocare senza? Una volta i caricamenti avvenivano tutti da supporto fisico, e va bene, ma oggi? Cioè ha poco senso questa cosa, se io compro il gioco fisico e lo installo su SSD vorrei poter giocare senza il disco inserito, come avviene per i giochi digitali, anche per non sforzare troppo il lettore. Perché questo non avviene?
 
La licenza teoricamente è sul dispositivo ottico... cioè, è l'unica cosa che c'è sopra ormai xD
 
Altrimenti la gente si passa i dischi o installa e vende il disco.
Cioè lo installa una volta e poi lo vende? Ma che senso ha, se vuole il disco lo vende comunque, appena finito il gioco Quindi continuo a non capire. E poi il gioco io l'ho pagato, che gli frega cosa ne faccio poi.
 
Ultima modifica:
Il gioco non è tuo, compri solo una licenza per una persona cioè te.

Dicevo che chiede il disco perché altrimenti uno potrebbe installare il gioco, tenerlo installato e giocare mentre vende il CD. Giocando a costo zero praticamente.

Col disco funziona così. Ogni volta va inserito e cambiato se si cambia gioco. Per questo molti puntano da anni sul digitale. Sarà una rottura ma non ne vieni a capo da questo giochetto.
 
Se installi il gioco e poi lo presti ai tuoi amici, magari sareste in 5-10 persone a giocare con la medesima licenza invece di averne una ciascuno.
 
Scusate, io continuo a dire che non ha senso. Mettiamo che tu compri un gioco, lo installi e lo finisci in pochi giorni. Una volta finito lo presti o lo vendi comunque quasi allo stesso prezzo. Dov'è la differenza di installarlo e venderlo subito?
 
Se lo vendi ci rinunci. Non hai più il supporto fisico e non ci puoi più giocare.
E' la cosa più sensata che esista :D mentre invece se lo vendi e ci giochi ancora qualcosa non va.
Una licenza, una persona.
Anche per le licenze digitali ti chiedono un account a cui legarlo no?

Comprendo il tuo ragionamento, ma puoi dire che non sia conveniente per l'utenza...ma che non abbia senso non mi pare.
Le software house giustamente si tutelano perchè hanno investito.
 
Scusate, io continuo a dire che non ha senso. Mettiamo che tu compri un gioco, lo installi e lo finisci in pochi giorni. Una volta finito lo presti o lo vendi comunque quasi allo stesso prezzo. Dov'è la differenza di installarlo e venderlo subito?
Che con il tuo sistema possono giocarci contemporaneamente infinite persone, per come è adesso ci può giocare solo una
 
Se lo vendi ci rinunci. Non hai più il supporto fisico e non ci puoi più giocare.
E' la cosa più sensata che esista :D mentre invece se lo vendi e ci giochi ancora qualcosa non va.
Una licenza, una persona.
Anche per le licenze digitali ti chiedono un account a cui legarlo no?

Comprendo il tuo ragionamento, ma puoi dire che non sia conveniente per l'utenza...ma che non abbia senso non mi pare.
Le software house giustamente si tutelano perchè hanno investito.


Io vendo il CD dopo l'installazione e ci gioco praticamente gratis, ok capisco il ragionamento, ma per quanto posso giocarci? Se devo resettare la console o fare spazio nella libreria ci perdo, non va comunque a mio vantaggio questa cosa. È la stessa cosa di vendere il CD e rinunciare a giocarci, a mio parere.
 
Io vendo il CD dopo l'installazione e ci gioco praticamente gratis, ok capisco il ragionamento, ma per quanto posso giocarci? Se devo resettare la console o fare spazio nella libreria ci perdo, non va comunque a mio vantaggio questa cosa. È la stessa cosa di vendere il CD e rinunciare a giocarci, a mio parere.
Il resettare la console oppure fare spazio è una tua scelta, potresti usare quel gioco anche per un anno dopo aver venduto il disco, avresti tutto il tempo( in teoria) per finirlo e rigiocarlo più volte ( gratis), cosa che le case produttrici giustamente non gradiscono.
Fino a che hai il disco giochi, nel momento in cui lo vendi, perdi il diritto a giocarci, fine della storia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top