PROBLEMA Installazione di Windows 8 non vede l'hdd

Pubblicità

Final50

Utente Attivo
Messaggi
373
Reazioni
4
Punteggio
51
Salve, sono qui più per chiedere una conferma di morte che altro, ma magari c'è qualche cosa che non so sull UEFI e mi sto sbagliando.
Allora un mio amico un bel giorno accende il notebook e si ritrova davanti a un messaggio che riferiva di aver provato a fare boot da tutte le periferiche senza successo, subito ho pensato si fosse corrotto windows dato che motava la preview del 10 e che la cosa era successa qualche ora dopo un aggiornamento dello stesso. Ho provato ad installare w8.1 da usb ma con qualsiasi impostazione del bios (secureboot si\no, Legacy support ecc...) o non riesco a fare il boot dalla penna (UEFI) o se ci riesco (legacy) non vede nessun HDD... Ho provato a togliere l' HD e a collegarlo ad un altro pc con una interfaccia esterna (con alimentazione dedicata e non proveniente dall'usb) e questo non parte proprio... anzi non emette proprio alcun rumore! Testando con la stessa interfaccia (stessi cavi) un HD preso da un case esterno questo si avvia senza problemi, riprovando ad attaccare quello estratto dal pc di nuovo 0 rumore... Penso si sia definitivamente rotto ma non mi spiego perchè lo S.M.A.R.T. non si sia mai accorto del guasto....
 
per esperienza personale: mi sono morti di morte improvvisa 6/7 hd (vado a memoria nel corso della mia lunga vita informatica...) e su configurazioni diverse, dal desktop al portatile, senza che lo s.m.a.r.t mi abbia una sola, dico una, volta avvertito della loro probabile dipartita. Con uefi finora non mi è mai successo (facendo le debite corna) ma se è successo a te, vuol dire che niente è cambiato.. Ah, le marche degli hd erano dei più svariati produttori.
 
Zero rumore=zero rotazione
Se é la parte meccanica non sempre da avvisi (a volte dei rumori, dei clack...) semplicemente si rompe improvvisamente.
Stessa cosa se a rompersi è un componente dell'alimentazione....dall'oggi al domani, bye bye disco!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top