RISOLTO Installazione di due banchi RAM 2x8 in aggiunta ad altri due banchi RAM 2x8 già presenti nel PC, mi dà schermo nero

Pubblicità

KURIS

Nuovo Utente
Messaggi
66
Reazioni
7
Punteggio
32
Ciao a tutti, oggi sono arrivati i Banchi RAM che volevo inserire nella mia build in aggiunta alla RAM già presente per un totale di 4x8gb. I Banchi di RAM NUOVI, però sono le SPECTRIX D50, mentre quelli che ho già nel PC sono le SPECTRIX D55.

Anche se sono modelli differenti, a livello di prestazioni sono identici, sono infatti tutti banchi DDR4, 3200MHZ, CL 16, PC4-25600

Eppure quando li inserisco tutti e 4 non parte lo schermo, cioè mi da tutto nero...
Ho già provato a staccare e riattaccare la batteria della mobo (che è una Aorus B450 Elite) eppure continua a darmi schermo nero.

Il Dual Channel con le RAM già presenti funziona, idem con le RAM nuove. Ma i 4 banchi insieme mi dà problemi

Sapete aiutarmi?🙏

Lascio in allegato entrambi i modelli RAM
 

Allegati

  • 17408308035354834235232193227867.webp
    17408308035354834235232193227867.webp
    539.2 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
Ciao. Mettere 4 banchi di RAM stressa il controller memorie e capita spesso che le RAM non riescano a sincronizzarsi su una velocità comune stabile senza intervenire da BIOS. Questo è ancora più vero con schede madri per ryzen. Controlla che la tensione delle memorie sia a 1,35 V e se è così e quindi non è l'alimentazione il problema magari scendi a 2933MT/s settando manualmente
 
Dopo alcuni test ho visto che i 4 banchi funzionano impostando la velocità predefinita dal BIos ma se imposto L'Xmp a 3200mhz mi dà schermo nero.

Avete soluzioni al riguardo? O è più un problema della scheda madre, che non permette di far girare 4 RAM alla frequenza massima?

Inoltre, se non dovessero esserci soluzione al riguardo, quanto incide sulle prestazioni l'utilizzo di 4 banchi ad una velocità inferiore? (Siamo intorno ai 2600mhz)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok allora p
Ciao. Mettere 4 banchi di RAM stressa il controller memorie e capita spesso che le RAM non riescano a sincronizzarsi su una velocità comune stabile senza intervenire da BIOS. Questo è ancora più vero con schede madri per ryzen. Controlla che la tensione delle memorie sia a 1,35 V e se è così e quindi non è l'alimentazione il problema magari scendi a 2933MT/s settando manualmente
Ok allora provo a fare così, ma ad una frequenza più bassa (quella di default del BIOS) funziona tutto, tant'è vero che appena ho settato L'Xmp profilo 1 a 3200mhz Lo schermo si è fatto nero
 
Ok allora p

Ok allora provo a fare così, ma ad una frequenza più bassa (quella di default del BIOS) funziona tutto, tant'è vero che appena ho settato L'Xmp profilo 1 a 3200mhz Lo schermo si è fatto nero
Meglio una velocità più bassa ad una latenza più bassa impatta meno sulle prestazioni. Abbassa solo la velocità e controlla che la latenza CAS sia quella prevista da tutti i banchi che hai in XMP. Potrebbe darsi che siano banchi con diversa latenza e ti tocca impostare quella più alta prevista
 
Ok, ecco perché non riesci a portare tutti e 4 i moduli a 3200MT/s. Come detto da Kelion devi continuare a scendere fino a trovare la stabilità.
Oppure pensioni il 2700x per una cpu della serie 5000, il nuovo memory controller non ti darà questi problemi.
 
Si ho ancora quello hahahahah
Cioè non vorrei investire ancora molti soldi su questo PC, necessitavo principalmente di più RAM per far girare alcuni software, ma come dicevo vorrei evitare di spenderci troppo, siccome entro l'anno/anno e mezzo vorrei fare un upgrade generale su tutto
 
Ok, ecco perché non riesci a portare tutti e 4 i moduli a 3200MT/s. Come detto da Kelion devi continuare a scendere fino a trovare la stabilità.
Oppure pensioni il 2700x per una cpu della serie 5000, il nuovo memory controller non ti darà questi problemi.
Ah ora capisco, questo non lo sapevo a questo punto non saprei come metterla nome. Cioè non vorrei investirci troppo ancora su questo PC ma chiaramente se posso ottenere un boost delle prestazioni spendendo poco, non sarebbe male.

Secondo voi ha senso valutare qualcosa di usato per spendere di meno?

In ogni caso sono intenzionato a fare un upgrade tra non molto.
 
In ogni caso ringrazio a tutti per il supporto, sono riuscito a risolvere grazie a voi. Il problema effettivamente era proprio il processore che non regge 4 banchi RAM alla massima velocità, abbassando a 2933 MHz e settando La latenza CAS correttamente, il sistema regge tutto bene. 🫶🙏
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top