PROBLEMA Installazione bloccata di Debian

Pubblicità

Dexter91

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
4
Punteggio
25
Salve, ho montato con Rufus su di una USB la debian-8.4.0-amd64-netinst. Fatto questo, la inserisco nel PC, faccio bootare da usb e mi esce la prima schermata. Ora, qualsiasi cosa prema, sia install che graphic install, il pc si blocca e l'installazione non avanza. E' un ASUS K53SV... Avete idee?
 
Salve, ho montato con Rufus su di una USB la debian-8.4.0-amd64-netinst. Fatto questo, la inserisco nel PC, faccio bootare da usb e mi esce la prima schermata. Ora, qualsiasi cosa prema, sia install che graphic install, il pc si blocca e l'installazione non avanza. E' un ASUS K53SV... Avete idee?

Perché proprio Debian? perché non vai sul facile e installi Ubuntu o una sua derivata? il problema secondo me è UEFI.
 
Perché l'ho provato e mi sembrava molto veloce :)... Secondo te tra Ubuntu e Fedora cambia qualcosa?

Si, il gestore pacchetti e qualche altra piccola cosa. Ubuntu è più semplice, quindi se sei nuov su Gnu/Linux vai su Ubuntu o una sua derivata: Kubuntu, Ubuntu gnome in base ai tuoi gusti.
 
Sto provando l'ultima variante di soluzione per Debian... Se non riesce neanche questa, mi tuffo su Ubuntu e chi si è visto si è visto
 
Sto provando l'ultima variante di soluzione per Debian... Se non riesce neanche questa, mi tuffo su Ubuntu e chi si è visto si è visto

Ma poi tu stai cercando di installare la netinst, cioè una versione minimale, dove contiene solo i pacchetti per poter avviare il sistema, e poi devi scegliere tu cosa installare. Per Debian stable c'è la live, CD, DVD etc... Questa è l'ISO della live: Index of /debian-cd/current-live/amd64/bt-hybrid

Ma poi post installazione Debian è da configurare, se non riconosce tutto l'hardware devi capire quale firmware installare, abilitare i repo nonfree etc.. Ubuntu fa tutto da solo, per i driver proprietari ha il tool driver aggiuntivi, cioè è molto più semplice.
 
Sono una frana :grat:... Adesso sto scaricando da dove mi hai indicato, riprovo con quello. Se non riesce Ubuntu e via. Piccola domanda: tra Ubuntu normale e Ubuntu GNOME cosa cambia? Quale credi sia migliore?
 
Sono una frana :grat:... Adesso sto scaricando da dove mi hai indicato, riprovo con quello. Se non riesce Ubuntu e via. Piccola domanda: tra Ubuntu normale e Ubuntu GNOME cosa cambia? Quale credi sia migliore?

Cambia il Desktop Environment, quindi è tutta una questione di gusti, io consiglio sempre o Ubuntu che di default ha unity o Kubuntu che di default ha KDE.

Ubuntu: https://www.youtube.com/watch?v=nuFcRWgOC58

Ubuntu Gnome: https://www.youtube.com/watch?v=hSXqGpupGLI

Kubuntu: https://www.youtube.com/watch?v=9jsZ3xw0lck

- - - Updated - - -

PS: Questi sono i D.E: principali, poi ci sono quelli più leggeri, minimali, come lxqt, xfce, mate etc...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top