RISOLTO installato nvme non vedo più 2 hdd, come risolvere?

Pubblicità

DavitArt

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
2
cpu: i7-4790k
mb: GA-Z97X-UD3H
ram: 32GB di RAM
video: GeForce GTX970
storage: 1xSSD NVMe, 2xSSD; 4xHDD

Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio dopo la presentazione. Veniamo al dunque. Ho installato un ssd samsung nvme m2 nell'apposito slot della mb e, dopo l'accensione del pc, il sistema non vede più un paio dei 4 hdd interni. Fin qui tutto normale, leggendo in giro su questo forum, se non ho capito male, ho scoperto che l'm2 disattiva un paio di canali sata. Or bene, sapete se c'è un modo di aggirare questo problema (senza ricorrere a case esterni usb)? Mi sembra assurdo che non si possano montare più di quattro unità di storage oltre all'ssd principale!
Grazie mille 😉
 
cpu: i7-4790k
mb: GA-Z97X-UD3H
ram: 32GB di RAM
video: GeForce GTX970
storage: 1xSSD NVMe, 2xSSD; 4xHDD

Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio dopo la presentazione. Veniamo al dunque. Ho installato un ssd samsung nvme m2 nell'apposito slot della mb e, dopo l'accensione del pc, il sistema non vede più un paio dei 4 hdd interni. Fin qui tutto normale, leggendo in giro su questo forum, se non ho capito male, ho scoperto che l'm2 disattiva un paio di canali sata. Or bene, sapete se c'è un modo di aggirare questo problema (senza ricorrere a case esterni usb)? Mi sembra assurdo che non si possano montare più di quattro unità di storage oltre all'ssd principale!
Grazie mille 😉
Non credo si sia modo credo sia il chipset che impone la cosa
 
Mi ero perso i 2 ssd sata! Questione di limite di linee sata generate dal chipset.
p253-1a.webp

Puoi aggirare il problema aggiungendo un ulteriore controller sata via pci-ex, non costano molto.
 
@DavitArt In realtà c'è un'altra soluzione che forse andrebbe anche meglio. Lo slot m.2 è limitato a 10Gbps quindi non stai sfruttando appieno il disco m.2.

Puoi trasferire quest'ultimo tramite adattatore nel secondo slot pci-ex x16, dimezzando le linee alla scheda video (difficilmente limitata da questa operazione), andando a liberare le 2 porte sata che avresti perso e al contempo sfruttando tutti i 3.5GB/s del m.2.
 
@Ottoore Prima di tutto GRAZIE MILLE. La soluzione era ovvia ma non mi era passata minimamente per la testa.
In merito alla faccenda "dimezzamento linee della scheda video"... da quel poco che ci capisco forse sono disponibili sia 1x PCI express X4 (da utilizzare per l'adattatore M2) che, contemporaneamente, 1x PCI express X16 (per la scheda video). Sei d'accordo?
 
@Ottoore Prima di tutto GRAZIE MILLE. La soluzione era ovvia ma non mi era passata minimamente per la testa.
In merito alla faccenda "dimezzamento linee della scheda video"... da quel poco che ci capisco forse sono disponibili sia 1x PCI express X4 (da utilizzare per l'adattatore M2) che, contemporaneamente, 1x PCI express X16 (per la scheda video). Sei d'accordo?
Ci sono 3 slot pci-ex x16: i primi 2 sono collegati alla cpu mentre il terzo è collegato al chipset.
Se installi l'adattatore con il disco m.2 nel secondo slot suddividerai la connettività in x8x8 tra la scheda video e lui, nel terzo invece avresti una limitazione di banda al disco dovuto al fatto che quello slot è gen2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top