DOMANDA Installare Windows in un'altra partizione e cancellare la vecchia

  • Autore discussione Autore discussione Tob
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Tob

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti! Domanda facile facile ma complessa daspiegare :)
Ho un hard disk da 1 TB sul mio Alienware X51… Ho eseguito l’aggiornamentoda Windows 7 a Windows 8 circa 3-4 mesi fa e mi sto trovando male perché èrallentato molto… Ad un tratto poi parte il backup ed il pc diventainutilizzabile, inoltre l’utilizzo dal disco da gestione attività risultaspesso al 100 %
Insomma io volevo creare una partizione sull’hard disk dovefare un’installazione pulita di W8, magari 8.1 e piano piano togliere i moltidati dalla partizione attuale e infine cancellarla del tutto… Ma il dubbio chemi sorge è questo: se io poi voglio cancellare la vecchia partizione e unire lospazio disponibile a quella nuova mica mi succede qualcosa vero? Perché unavolta mi ricordo che feci lo stesso lavoro con un vecchio pc e poi non funzionòpiù nulla perché il disco si era trasformato da solo da “di base” a “dinamico”…Aspetto vostre risposte! ;) :D
 
ciao si puoi riunire lo spazio una volta migrato ma secondo me ti conviene rimettere window da capo senza formattare il disco... si creerà una cartella window.old dove ci sarà la vecchia installazione e tutti i documenti.
 
il disco com' è suddiviso, cioè com' è partizionato attualmente, allega uno screenshot di gestione disco

secondo me ti conviene formattare, visto che stai riscontrando dei rallentamenti
 
Ultima modifica da un moderatore:
il disco com' è suddiviso, cioè com' è partizionato attualmente, allega uno screenshot di gestione disco

secondo me ti conviene formattare, visto che stai riscontrando dei rallentamenti

Ti chiedo scusa se non ti ho risposto subito ma sono fuori casa questo fine settimana, credo che lunedì riuscirò a postare lo screenshot :/
 
le due partizioni C sistema operativo e D backup di win8 NON sono vicine tra loro (questo è ottimo per evitare lo scambio di dati casualmente tra le partizioni stesse) e vuoi ...puoi ridurre lo spazio di C e crearti un' altra partizione primaria per installare magari windows 7

mà a questo punto scusa...puoi benissimo riformattare col dvd di upgrade win8 (installazione pulita) sulla partizione C da 500gb
e poi richiamare il backup dei tuoi file dalla partizione D backup di win8


P.S riguardo il backup che ti parte in automatico, credo dipenda dlla nuvola(clud) sulla barra delle applicazioni..... quindi disattiva la pianificazione del backup verso la cloud
 
Ultima modifica da un moderatore:
le due partizioni C sistema operativo e D backup di win8 NON sono vicine tra loro (questo è ottimo per evitare lo scambio di dati casualmente tra le partizioni stesse) e vuoi ...puoi ridurre lo spazio di C e crearti un' altra partizione primaria per installare magari windows 7

mà a questo punto scusa...puoi benissimo riformattare col dvd di upgrade win8 (installazione pulita) sulla partizione C da 500gb
e poi richiamare il backup dei tuoi file dalla partizione D backup di win8


P.S riguardo il backup che ti parte in automatico, credo dipenda dlla nuvola(clud) sulla barra delle applicazioni..... quindi disattiva la pianificazione del backup verso la cloud

Grazie mille, senti io credo di non avere nessuno spazio online se non skydrive però accedendoci non mi risulta averci nessun backup perché altrimenti avrei sempre i 5 gb pieni... Ora che ci penso farò come mi hai detto tu... Però non ho capito cosa intendi per tenere lontane le partizioni C e D per evitare lo scambio di dati... Ma se faccio un ripristino delle impostazioni di fabbrica con l'opzione nelle impostazioni del pc non è uguale a formattare tutto e reinstallare col DVD? Perché mi hanno detto degli amici che fa quasi tutto da solo ed è molto comodo...

Ah comunque se stai parlando della nuvola che vedi sulla barra delle applicazioni quella è di skydrive pro (Office 2013) di cui non conosco l'utilità (MI SEMBRA SIA QUELLA)
 
Ultima modifica:
adesso gli hard disk li fanno molto capienti e gia partizionati in modo che non si scambiano dati , nel senso che: se ben ricordi sugli hard disk di solito c' erano le 2 partizioni C e D senza quella di fabbrica , e spesso capitava, per esempio di trovarsi qualche cartella temporanea di qualche pacchetto installer sulla partizione D....anzichè quella di sistema C , cioè dove trovava piu' spazio insomma...

se ripristini di fabbrica tramite conbinazione tasti, NON è uguale a formattare con un dvd...mà è una sovrascrittura dei dati con degli zeri, mentre la formattazione col dvd esegue una specie di piallatura del primo settore del disco (sistema operativo)

se ripristini di fabbrica ti rimette win7 e poi dovrai fare l' aggiornamento di win8,
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top