Installare windows da file iso a hd esterno usb ?

Pubblicità

Mad Kat

Utente Attivo
Messaggi
417
Reazioni
19
Punteggio
56
Ciao ragazzi,
una cortesia, come faccio a installare windows vista oem (file iso) su un hd esterno usb, in maniera semplice ?

Ho un portatile di mio nipote vecchio, dove cera installato di serie Vista, e il suo seriale sul fondo pc
Ho fatto un errore di staccare e formattare hd interno (avevo tentato di installare windows 7 ma dava problemi di compatibilita) e ora non si avvia piu pc se non solo ottendo schermata boot con f2, ma ho in prestito un pc da amico per ricreare hd con Vista

Vorrei solo installare il file iso Vista gia funzionante su hd esterno collegato con box usb, per poi installarlo nuovamente dentro pc nipote e avviare in maniera semplice e pronto per inserire seriale

So che Vista è vecchio, ma deve solo giocarci un pochino per imparare le basi del pc

Grazie mille

p.s. non posso avviare file iso su pc in prestito e dirgli di installarlo su hd esterno, dopo previa formattazione ?
 
Non mettergli Vista. Se il portatile è molto vecchio da non supportare Windows 10, gli metti una distro Linux tipo Mint o simili e per imparare va benissimo uguale
 
è che linux non lo conosco io figuriamoci un ragazzino di 12 anni, è che non vorrei creargli casini di apprendimento se poi a scuola si trovera windows
--- i due messaggi sono stati uniti ---
poi ho avuto problemi quando ho tentato di installare windows 7, vedevo la schermata tutta a scatti e puntinata, non si riusciva leggere nulla, e quindi ho formattato tutto hd da altro pc, smontandolo.

credo incompatibilità di serie...i pc da pochi soldi dei supermercati mi sa che nascono con un sistema pre installato e devo morire con quello
--- i due messaggi sono stati uniti ---
queste le info:

Notebook economico da 15.4 pollici,
l'Acer Aspire 5715Z-2A2G16Mi (Acer Aspire 5715Z-16Mi )si presenta basato su una piattaforma Santa Rosa con componentistica entry level, data dal processore Intel Pentium Dual-Core T2330 da 1.66 GHz. La memoria del sistema è di 2GB, mentre il disco fisso ha 160GB di capienza; il sistema operativo preinstallato è Windows Vista Premium.
Il display da 15.4 pollici WXGA con risoluzione 1280x800 pixels è gestito dal chip grafico integrato Intel GMA X3100 che si avvale della memoria condivisa del sistema. Sono in dotazione la WebCam Acer Crystal Eye integrata, ed il modulo per la connettività WiFi 802.11b/g.
 
Purtroppo è veramente datato e sarebbe inutile che imparasse qualcosa con Vista dato che è obsoleto e molto vecchio e problematico, inoltre si troverebbe comunque spiazzato perché Windows 10 è molto diverso da Vista. O cambi PC o vai con un Linux leggero, tanto is attuali distribuzioni da desktop funzionano abbastanza come Windows. Puoi provare ZorinOs che è appunto una distro Linux molto simile a Windows
 
ho formattato hd esterno in 2 partizioni ntfs : 1 da 3gb sistema, 1 da 157 gb dati (hd tot da 160gb)
sto tentando (dopo river rimesso hd dentro pc da sistemare) di installare xp procorporate dato che avevo licenza, ma mi dice: nessuna unita disco installata...bho

altre soluzioni sarebbero o trovo il modo di preparare hd da un altro pc con vista che la key è stampata sotto pc da sistemare
ho metto win 7 o 10 leggeri da 32bit ma non ho ne key ne certificato .. e non intendo spenderci soldi per un rottamone
ho tentare la nuova via linux lubuntu (che dovrebbe essere il piu leggero o adatto a chi non ha mai visto)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
nel caso dovrei sempre capire come installare da hd esterno con altro pc
 
Per l'installazione usi una penna usb, se vuoi provare windows 10 lo installi creando la pennina con il media creator e compri una key a pochi euro ma te lo sconsiglio su quel PC.
Prova ZorinOs se vuoi simile a Windows
 
dici che fatica agirare win 10 home ? ho visto key a € 4/10
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma nel caso meglio zoin os lite o core ? vistro che gratis entrambe
e di lubuntu o mint ?
ma poi questi sistemi sono sicuri ? aggiornabili ? le app come traferire dati cel o ipad su di esso ? utilizzo browser chrome ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
dimenticavo ma devo installare prima i firmware ad avvio boot sul pc ...dato che non mi legge hd se gli tento di installare xp
 
Ultima modifica:
dici che fatica agirare win 10 home ? ho visto key a € 4/10
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma nel caso meglio zoin os lite o core ? vistro che gratis entrambe
e di lubuntu o mint ?
ma poi questi sistemi sono sicuri ? aggiornabili ? le app come traferire dati cel o ipad su di esso ? utilizzo browser chrome ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
dimenticavo ma devo installare prima i firmware ad avvio boot sul pc ...dato che non mi legge hd se gli tento di installare xp
Metti ZorinOS Lite oppure Lubuntu.

Linux ha un sistema di privilegi diverso da windows che è strutturato all'incirca così dall'1 che è il meno privilegiato al 4 il più privilegiato:

1- Guest(Come su windows tutto ciò che fa viene poi eliminato e non possiede privilegi in grado di far danni)
2- Utente Normale(Come su windows tutto ciò che fa come la creazione di file, ecc... è permanente ma non può accedere a privilegi avanzati in grado di installare software o di fare danni alla macchina)
3- Utente sudo(Questo utente può accedere a privilegi avanzati con il comando sudo messo prima di un comando es: sudo touch /etc/sksksksk.filexyz Questo comando crea un file nella cartella /etc/ che è leggibile ma senza i privilegi di root non si può scrivere al suo interno perchè è una cartella di sistema, con sudo anteposto ai comandi può anche installare software e loggarsi come root con il comando: sudo su SU sta per SuperUser e sudo per SuperUserDO quindi con sudo hai gli stessi privilegi del superutente, però per utilizzarlo hai bisogno della password dell'utente corrente, per questo non bisogna mai utilizzare root come account di default perchè quando si è loggati come root non viene più chiesta la password di root per eseguire i comandi con privilegi elevati)
4- Root(L'utente con i privilegi più elevati)

Questi sistemi operativi sono anche aggiornabili mediante il gestore di pacchetti che per ZorinOS, il quale è basato su Debian, è APT con il comando sudo apt update(verifica se ci sono aggiornamenti) e poi sudo apt upgrade(installa gli aggiornamenti).

Puoi utilizzare sia Chrome che Firefox o quello che vuoi.

Per trasferire dati dal telefono al pc non so.

Per installare firmware intendi su Linux?
 
quasi quasi mi avete convinto...sto guardando video o siti dei rispettivi, e pare che l'hardware richiesto sia proprio minimo e copro benissimo le richieste.
parer che mint visivamente sia un incrocio tra desktop windows e pagine mac, e per il momento è quello che mi attira di piu assieme a zorin lubuntu e fedora
devo solo verificare la durata del software e se a pagamento o meno
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non vorrei sbagliarmi ma pare che usando linux, quando si naviga web non ci sono pubblicità o popup vari senza distrazioni... se cosi figata ..quasi quasi me ne installo uno sul mac
 
quasi quasi mi avete convinto...sto guardando video o siti dei rispettivi, e pare che l'hardware richiesto sia proprio minimo e copro benissimo le richieste.
parer che mint visivamente sia un incrocio tra desktop windows e pagine mac, e per il momento è quello che mi attira di piu assieme a zorin lubuntu e fedora
devo solo verificare la durata del software e se a pagamento o meno
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non vorrei sbagliarmi ma pare che usando linux, quando si naviga web non ci sono pubblicità o popup vari senza distrazioni... se cosi figata ..quasi quasi me ne installo uno sul mac
Allora... Non usare fedora ma usa Lubuntu o le altre, fedora è pesante e la trovo abbastanza legnosa... Quindi tutto ma NON Fedora, almeno dal mio personalissimo punto di vista.

Su Linux(Linux è il kernel, solo per ricordare ma lo intendo come insieme di distro basate su Linux in questo caso ed è più pratico così) devi installare un adblock sul browser come su tutti gli altri os...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top