DOMANDA Installare Windows 10 su partizione estesa

Pubblicità

Almoc

Nuovo Utente
Messaggi
134
Reazioni
4
Punteggio
53
Ciao,
ho un vecchio hard disk meccanico partizionato così:

sdb.jpg


Codice:
$ fdisk -l /dev/sdb
Disk /dev/sdb: 465,76 GiB, 500107862016 bytes, 976773168 sectors
Disk model: WDC WD5000AAKS-0
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x336b336a

Dispositivo Avvio     Start      Fine   Settori   Size Id Tipo
/dev/sdb1   *            63 312725564 312725502 149,1G  7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sdb2         312727552 313649151    921600   450M 27 Hidden NTFS WinRE
/dev/sdb3         313649152 314568703    919552   449M 27 Hidden NTFS WinRE
/dev/sdb4         314568765 976751999 662183235 315,8G  f W95 Esteso (LBA)
/dev/sdb5         314572800 976750591 662177792 315,8G  7 HPFS/NTFS/exFAT

Secondo voi è possibile installare Windows 10 in /dev/sdb5 (315GB) anche se è una partizione estesa? O è obbligatorio usare una partizione primaria?
 
Non installare Windows 10 su hdd avresti prestazioni inadeguate. Da Windows 10 in poi il sistema operativo va su ssd o nvme
Inoltre ormai è bene andare su partizionamento GPT, compatibile con UEFI e senza i limiti del vecchio MBR
 
Non installare Windows 10 su hdd avresti prestazioni inadeguate. Da Windows 10 in poi il sistema operativo va su ssd o nvme
Inoltre ormai è bene andare su partizionamento GPT, compatibile con UEFI e senza i limiti del vecchio MBR
grazie, anche se non è performante non importa visto che come sistema operativo principale uso Linux.
Windows lo voglio installare perché "non si sa mai", potrebbe servirmi all'improvviso qualche programma che non va su linux. Se lo avvierò 2 volte all'anno sarà già tanto...

Ma quindi si può su partizione estesa?
 
Mah, io prenderei un ssd anche piccolo da 120GB e lo installi su quello, chiaramente in GPT, così se vuoi riutilizzare quel disco meccanico, ricrei le partizioni in gpt e lo puoi usare come storage
L'avvio in UEFI lo gestisci con grub immagino che può comunque avviare Windows in caso
O scegli all'avvio con F12 / F8 (in base alla motherboard) l'avvio di Linux o del Windows Boot Manager se vuoi avviare Windows
 
Secondo voi è possibile installare Windows 10 in /dev/sdb5 (315GB) anche se è una partizione estesa? O è obbligatorio usare una partizione primaria?
la prima parte del boot su un sistema MBR deve avvenire per forza sulla partizione di sistema che deve essere primaria e attiva, tutto il resto di Windows può anche essere messo su una partizione estesa. Questo significa che i file di inizio boot finiranno in sdb1, e stai attento a staccare tutti gli altri dischi quando installi altrimenti ti sovrascrive il MBR di Linux (Lilo);

le prestazioni saranno peggio che catastrofiche perché, a parte il fatto che il disco è meccanico, metteresti Windows sull'ultima partizione, che è quella con i cilindiri più interni del disco che sono i più lenti di tutti (anche il 30% più lenti di quelli esterni).

Con quel disco in realtà la cosa migliore da fare è eliminare tutte le partizioni e rifarne una unica primaria e attiva (=partizione di sistema) o al limite 2, la prima da 384 GB (primaria e attiva = di sistema) circa e la seonda tutto il resto dello spazio (sempre primaria);
le prestazioni saranno ignobili ma questo è...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top