Installare Programmi su HDD Esterno

Pubblicità

Kiranoid

Nuovo Utente
Messaggi
115
Reazioni
26
Punteggio
38
E salve!
Possiedo un HDD Esterno Samsung M3 Portable da 1TB.

Volevo sapere se fosse possibile installare applicazioni di poco conto su di esso (tipo emulatore Bluestacks et similia) quindi niente roba che si avvia assieme a Windows e che una volta interrotta l'esecuzione smette di funzionare e basta senza continuare ad eseguirsi in background.

Se sì, volevo anche sapere se il Disco doveva essere formattato in determinati modi, se mi conviene creare una partizione apposita e se deve sempre stare collegato.
 
E salve!
Possiedo un HDD Esterno Samsung M3 Portable da 1TB.

Volevo sapere se fosse possibile installare applicazioni di poco conto su di esso (tipo emulatore Bluestacks et similia) quindi niente roba che si avvia assieme a Windows e che una volta interrotta l'esecuzione smette di funzionare e basta senza continuare ad eseguirsi in background.

Se sì, volevo anche sapere se il Disco doveva essere formattato in determinati modi, se mi conviene creare una partizione apposita e se deve sempre stare collegato.

Ad essere possibile è possibile pure: formatti in ntfs e durante il setup indichi il disco come destinazione.
È sconsigliabile per una questione di prestazioni, e per via del fatto che alcune applicazioni richiedono necessariamente di essere installate nello stesso disco di sistema, pena possibili errori e malfunzionamenti vari.
Se poi hai intenzione di staccare il disco una volta terminato il programma, potrebbe essere pure peggio da quel punto di vista. Se il software richiede un processo in background, seppure non attivo, potrebbero sorgere errori quando richiama e non trova il file.

Come mai questa operazione? Non hai spazio su disco?
 
Ad essere possibile è possibile pure: formatti in ntfs e durante il setup indichi il disco come destinazione.
È sconsigliabile per una questione di prestazioni, e per via del fatto che alcune applicazioni richiedono necessariamente di essere installate nello stesso disco di sistema, pena possibili errori e malfunzionamenti vari.
Se poi hai intenzione di staccare il disco una volta terminato il programma, potrebbe essere pure peggio da quel punto di vista. Se il software richiede un processo in background, seppure non attivo, potrebbero sorgere errori quando richiama e non trova il file.

Come mai questa operazione? Non hai spazio su disco?
Anche! E soprattutto perché essendo da 1TB non ho nemmeno grandi cose da metterci dentro.
Tra tutte le mie cose (foto, video vari etc) non raggiungo nemmeno i 100GB...


E scusami infinitamente la latenza nella risposta. Mi ero totalmente dimenticato del thread...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top