installare applicazioni su linux ( kali)

Pubblicità

Gheorghe Gilca

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
0
Punteggio
24
premetto che non ho mai avuto linux ho un problema non so come si installano le applicazioni, ho scaricato Virtual box per debian jessie 8 ( non c'è per kali ma hanno lo stesso firmware penso ) una volta scaricato estraggo i file, e dopo? provendo da 10 anni di Windows mi sento spaesato, poi ho comprato un antenna della alfa per avere migliore potenza, risultato che l'antenna viene riconosciuta anche senza installare il cd ma prende meno reti della scheda rete origianale del pc, cerco di installare i driver col cd mada e rrore "si è verificato un errore durante il caricamento della archivio".

e poi, come posso disintallare i driver della mia scheda rete primaria ( pc) non so come muovermi nel terminale
 
premetto che non ho mai avuto linux ho un problema non so come si installano le applicazioni, ho scaricato Virtual box per debian jessie 8 ( non c'è per kali ma hanno lo stesso firmware penso ) una volta scaricato estraggo i file, e dopo? provendo da 10 anni di Windows mi sento spaesato, poi ho comprato un antenna della alfa per avere migliore potenza, risultato che l'antenna viene riconosciuta anche senza installare il cd ma prende meno reti della scheda rete origianale del pc, cerco di installare i driver col cd mada e rrore "si è verificato un errore durante il caricamento della archivio".

e poi, come posso disintallare i driver della mia scheda rete primaria ( pc) non so come muovermi nel terminale

Installa Ubuntu e inizia con quella, che è semplice, lascia perdere Kali Linux, al momento è difficile per gli utenti noob. Perché, altrimenti dovremmo spiegarti mille cose e non è semplice.
 
apri la shell e dai:
Codice:
dpkg -i lele.deb
cosi' installi il pacchetto lele che potra' aiutarti, :hihi: ahaha scusate la battuta stupida ma non ho resistito.
comunque ascolta lele e parti da ubuntu
 
Ultima modifica:
"si è verificato un errore durante il caricamento della archivio" te lo dà su Win?
Occhio che è doloroso usare Kali su Virtualbox, se proprio ti serve o usi la live o la installi, avere Kali su virtual machine è castrante
 
"si è verificato un errore durante il caricamento della archivio" te lo dà su Win?
Occhio che è doloroso usare Kali su Virtualbox, se proprio ti serve o usi la live o la installi, avere Kali su virtual machine è castrante

no avete frainteso, io ho KALI LINUX 2.0 su un dispositivo esterno, è tutto installato.
Da questo kali linux voglio al suo interno il programma virtual box di oracle, che ho scaricato per la versione debian jessie 8 ( o era meglio un'altra? visto che per kali non c'è nei download )
solo che non riesco a installare questo programma, ho visto già della guide, ma non fungono, più che altro queste guide le ho testate sul cd coi driver dell antena usb e mi da quel errore, ho provato da terminale ./+nome del file run praticamente trascinandolo nel terminale quindi è difficile che abbia sbagliato e mi da comunque errore quando cerco di installarlo.

invece per il pacchetto delle VM non è nemmeno in formato RUN l'ho scaricato del sito ufficiale.
 
il pacchetto .deb lo installi (da root) con dpkg -i nomepacchetto.deb.
nel dyuo caso dovrebbe essere dpkg -i virtualbox-5.0_5.0.6-103037~Debian~jessie_amd64.deb

Per quanto riguarda il file .run, rova a copiare il la directory in cui ci sono i driver nel pc e poi riprova ad eseguirlo. In caso contrario postaci l'errore.
"si è verificato un errore durante il caricamento dell'archivio" è il vecchio errore della bash in italiano di quando si prova a lanciare un .exe da linux... ma forse non è questo il caso
 
il pacchetto .deb lo installi (da root) con dpkg -i nomepacchetto.deb.
nel dyuo caso dovrebbe essere dpkg -i virtualbox-5.0_5.0.6-103037~Debian~jessie_amd64.deb

Per quanto riguarda il file .run, rova a copiare il la directory in cui ci sono i driver nel pc e poi riprova ad eseguirlo. In caso contrario postaci l'errore.
"si è verificato un errore durante il caricamento dell'archivio" è il vecchio errore della bash in italiano di quando si prova a lanciare un .exe da linux... ma forse non è questo il caso
ce qualcosa che non va comunque, se faccio come dici tu mi dice "impossibile accedere all archivio file o directory non esistente.
se invece scrivo dpkg -i e poi trascino il file sopra nel terminale mi legge soltanto il file aprendomi la cartella se clicco nuovamente invio inizia una installazione che sta facendo ora, ok installato perfetto.
per il cd dei driver alfa hai ragione tu, ho gaurdato ora il file ed è un .exe come risolvo? l'antenna funge però prende poche reti a confronto della scheda rete del pc è per questo che vorrei installare i driver del disco per vedere se c'è qualche cambiamento, è un antenna alfa che funziona su linux ho già guardato, modello

[TD="class: value"]AWUS036NEH Dongle[/TD]

[TD="class: label"][/TD]
[TD="class: value"][/TD]

esiste inoltre un modo per disattivare completamente dai driver la scheda di rete del pc su linux? visto che userò quella della alfa,
 
Ultima modifica:
quel "file o directory inesistente" è perchè probabilmente eri nella directory sbagliata sul terminale, dovevi prima fare cd /nome/direcory/in/cui/sta/il/file. Trascinandolo lui ti scrive il path assoluto, così funziona sempre ;)

Per quanto riguarda i driver, meglio cercare quelli per Linux su internet (il buon JakeTheDog ti ha dato il link). Ma probabilmente non saranno troppo diversi da quelli che stanno nel kernel e non otterrai grandi benefici. E' possibile che i driver Linux per quella scheda siano scarsarelli, a volte capita che siano scritti coi piedi e che siano molto meno performanti di quelli per Win
 
quel "file o directory inesistente" è perchè probabilmente eri nella directory sbagliata sul terminale, dovevi prima fare cd /nome/direcory/in/cui/sta/il/file. Trascinandolo lui ti scrive il path assoluto, così funziona sempre ;)

Per quanto riguarda i driver, meglio cercare quelli per Linux su internet (il buon JakeTheDog ti ha dato il link). Ma probabilmente non saranno troppo diversi da quelli che stanno nel kernel e non otterrai grandi benefici. E' possibile che i driver Linux per quella scheda siano scarsarelli, a volte capita che siano scritti coi piedi e che siano molto meno performanti di quelli per Win

il mio pc wind prende tipo 20 reti, l'alfa esterno invece ne prende 8 però tutte e potenza di segnale massima, invece la scheda rete del pc si ne prende 20 però solo la mia di casa a segnale massimo. per me non ha senso, come fa l'antenna alfa a vedere sol 8 reti però in modo ottimale tutte e 8 invece il pc ne ede 20 ma a segnale scarso
 
il mio pc wind prende tipo 20 reti, l'alfa esterno invece ne prende 8 però tutte e potenza di segnale massima, invece la scheda rete del pc si ne prende 20 però solo la mia di casa a segnale massimo. per me non ha senso, come fa l'antenna alfa a vedere sol 8 reti però in modo ottimale tutte e 8 invece il pc ne ede 20 ma a segnale scarso

5 vs 2.4 Ghz ?

giuto per buttarla li.

in ogni caso non so perchp tutti vi incocciate con kali
 
..virtual box di oracle, che ho scaricato per la versione debian jessie 8 ( o era meglio un'altra? visto che per kali non c'è nei download )..mi da comunque errore quando cerco di installarlo.
È un po come avere a casa una fiat e andare dal gommista e comprare una ruota per una fiat e poi sperare che vada bene.
Ogni distibuzione/relase ha configurazioni librerie e kernel diversi e virtualbox vuole specifiche librerie ha moduli che vanno compilati che dialogano col kernel, con uno o più specifici kernel.

Se non c'è disponibile il pacchetto specifico per la tua distribuzione lascia perdere, l'unica sarebbe vedere gli errori e scriversi le patch ai moduli e/o installare le librerie richieste, tutte cose che richiedono discrete conoscenze.
Si potrebbe sperare di trovare un "esperto" che lo ha fatto, ma probabilmente un esperto installa debian con virtual box e lo usa normalmente e poi installa in un altra partizione o da live kali e lo usa per quello che è fatto.

Sui vari forum ogni tanto capitano quesiti posti da utilizzatori di kali, a memoria non ho mai visto una soluzione:
1) chi non la sa non può aiutare
2) chi la sa si rende conto che o non verrebbe capita o dovrebbe scrivere un poema
3) chi poi è veramente bravo su kali ha altri interessi e non si mette certo a discutere di reti viste da una antenna usb
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top