PROBLEMA Input not supported - Windows 7 Home Premium

Pubblicità

Simomuso

Utente Attivo
Messaggi
460
Reazioni
22
Punteggio
40
Ciao a tutti! Ieri sera ho deciso di cambiare la VGA, e ho sostituito quindi la GT320 con una GTX460. Al momento però dell'accensione la risoluzione dello schermo non veniva trovata (1440 x 900 ) mentre venivano mostrate risoluzioni anche molto maggiori.

Così ho riavviato, ma niente da fare. Poi ho cambiato la porta VGA (uso un adattatore), pensando che potesse dipendere da quello.

Al momento dell'accensione del pc, mi viene presentato un errore strano : Input not supported.

Se provo ad entrare in modalità provvisoria ed impostare a 800 x 600 la risoluzione non risolvo niente. Ho notato che però l'immagine dell schermo non è centrata ( anche se a 800 x 600 ) e risultano degli spazi neri nello schermo.


Qualcuno ha mica idea di come poter risolvere questo problemino?
 
prova ad estirpare i driver con driver sweeper e poi installare l'ultima versione rilasciata
 
Grazie per la risposta.

Ho appena provato a ripulire i vecchi driver e a reinstallarli, ma la situazione è sempre la stessa.

Adesso mi segna come risoluzione nativa 1024 x 768, il monitor è sempre non Plug and Play. Mentre la risoluzione massima dovrebbe essere 1440 x 900.
 
prova con una distribuzione linux a vedere se il monitor riesce ad andare a risoluzione natia
 
No, con una distro linux ( Xubuntu ) non riesce ad andare a risoluzione nativa. E' un bel dilemma. Ho il dubbio che il monitor mi stia salutando.
 
Con un altro monitor, la risoluzione nativa funziona ( con sempre lo stesso cavo VGA ). Provo con Ubuntu e faccio risapere.
 
guarda credo possa essere colpa del cavo hai modo se il monitor è compatibile di provare un cavo dvi?
 
Provato. Il monitor funziona se lo utilizzo su un altro pc. E se cambio cavo, non cambia il problema sul mio pc.
Per adesso mi arrangio, a 1280 x 800.
 
Il monitor è collegato alla VGA con una adattatore per HDMI. Ho provato però anche con la GT320 che ha un uscita VGA, senza adattatore, e non funziona ugualmente.

P.S : dopo aver provato a collegare il televisore, adesso non funziona nemmeno più la risoluzione di 1280 x 800. L'altezza è come se fosse più di 900 pixel.
Mistero.
 
hmmm strano... prova in modalità provvisoria togli i driver e riavvia poi installa quelli nuovi
 
Già provato. Il monitor rimane not plug and play, e non mi riconosce quindi la risoluzione nativa ( 1440 x 900 ).

Ho provato con una versione dei driver precedenti. Con due VGA differenti (GTX460 e GT320) da lo stesso problema. Stessi driver.

In pratica adesso è come se mancasse proprio la sua risoluzione nativa (1440 x 900 ).

Che cosa potrebbe aver causato il cambiamento del monitor da plug and play e not plug and play? Ho provato a cercare i driver del monitor, ma ne esistono solamente per Windows Xp.


P.S : al momento sto scrivendo con una risoluzione 1280 x 768..La 1280 x 800 non funziona più, come detto prima. E' molto strano, perchè essendo un monitor 16:10 dovrebbe essere perfetta.
 
mi successe una cosa simile con la mia scheda video alla fine formattai e tutto tornò alla normalità non so da cosa fosse causato ma sicuramente da qualche chiave di registro... prova dare una passata con ccleaner e controllare le chiavi morte. Prova a disinstallare i driver con reve unistaller pro e fare una pulizia profonda dopo di che passi ccleaner per le chiavi di registro dopo di che riavvii e vedi come procede la situazione
 
IL computer è fresco di format da 2 giorni e ha solo l necessario ( antivirus, firewall + qualche applicativo per l'università ).

La prima cosa che ho fatto è stata installare i driver, ma non è cambiato niente.

Il bello è che adesso ho riacceso il pc e mi è spuntata fuori la risoluzione nativa ( 1440 x 900 ), ma il monitor è sempre non plug and play.

La risoluzione viene presa correttamente, ma risulta sgranata ( poco definita ).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top