Ingrandimento schermo

Pubblicità

revisor

Utente Attivo
Messaggi
235
Reazioni
6
Punteggio
49
Buongiorno, ho una televisione Samsung da 22 pollici, presa circa 7/8 anni fa, un pò datata tant'è che ho dovuto prendere anche il decoder....ma per il resto funziona bene; il problema ora è che col tempo la vista non è delle migliori 😃 e quindi, siccome per spazio non posso metterci una 28". ho pensato, vedendo in rete dei prodotti di ingrandimento per smartphone, che ci fosse anche un qualcosa per i televisori....magari da 22" a 28" sarebbe già ottimale.....che ne dite ci sarà qualcosa?
 
Dubito è grosso, cmq se quei prodotti sono quelli che penso (se hai link di un esempio lo vediamo) di solito sono grossi come il risultato finale, quindi sarebbero da 28”…
 
Diciamo che la soluzione è un po' paradossale poichè dovresti mettere davanti allo schermo una lente che di base dovrebbe essere pù grande del tv stesso quindi non avrebbe proprio senso oltre ad essere orribile esteticamente e logisticamente...
Un'alternativa è di usare lo zoom di sistema che quasi tutte le tv di degli ultimi 10 anni dovrebbero avere, ma il risultato è quello di ingrandire una singola porzione dello schermo (senza contare che spesso è macchinoso)

L'unica soluzione è quella di rivoluzionare l'arredamento e prendere un tv decente ad un certo polliciaggio...
non ha senso chiamare TV un 22 pollici al giorno d'oggi e con l'avanzare dell'età deve aumentare anche la soddisfazione di avere uno schermo adeguato per i propri occhi
 
È quello che pensavo io e anche fuffolazzo sopra, se mai ci fosse e funzionasse bene (non ho una di quelle lenti, ma presumo per la fisica ottica che bisogna guardarli stando allineati davanti o deformano l’immagine, vanno fuori fuoco non so) dovrebbe essere grosso quanto il risultato.

Credo che l’unica sia guardare se non sia possibile mettere magari un 32” con un supporto VESA snodabile abbastanza lungo, fissato o al muro della attuale nicchia tv, in modo che il supporto lungo lo faccia sporgere per starci esternamente, o da fissare in un altro punto delle pareti del locale dove sia comodo da vedere.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiungo che, avendo già un decoder almeno valido per i canali HD, per risparmiare e qualora avessi valutato che la soluzione vesa va bene, potresti anche prendere un tv usato in buono stato (ebay, subito.it o da conoscenti)
 
Ultima modifica:
Il 22 pollici è un suicidio per la vista e per la godibilità di qualsiasi trasmissione...
Per i prezzi esistono una marea di offerte per tutti i tagli ci deve essere solo la volonta di migliorare la situazione rivoluzionando o l'arredamento o appunto mettendo dei supporti per variare il posizionamento di tv più grandi....

A sto punto meglio di un 22 pollici va bene anche un tablet visto a distanza ravvicinata!!!
 
...ho preso un 32" ricondizionato e garantito...a 129€...dovrebbe andar bene.....e sperando di non aver reso inutile l'acquisto.....leggevo poco fa un articolo sulla distanza da rispettare sulla visione della tele............ossia se è un HD ready 187cm.....un FULL HD 122cm.....un ULTRA HD 71cm..............questo che ho preso è un HD ready....e la stanza dove lo installo non è molto grande....🥵
 
Ultima modifica:
Avrei preferito full hd, dipende che problema visivo hai, ma oggi trovi usati full a 50-100€ (es. ho preso un vecchio Samsung d8000 40” 3D per 130€ spedito DHL e 2 occhiali attivi)

Ma spero ti vada bene, se il problema era soprattutto dove piazzarlo, le distanze di visione sono indicative solo per sfruttare al meglio la risoluzione (tabelle basate ormai solo su full hd o uhd) non vuol dire che non si possa andare fuori tali limiti apprezzando comunque la visione,
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top