Informazione kit powerline

Pubblicità

carpo

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
3
Buonasera a tutti .
Vorrei acquistare un kit powerline ma per cortesia avrei necessità di sapere se per funzionare devo collegare i dispositivi al router oppure se posso collegarlo anche ad un range extender sempre collegandolo via ethernet .
Non posso usare solo i powerline in quanto ho una casa su due livelli che però ha due contatori enel differenti pertanto con impianto elettrico non comunicante
Grazie mille per la risposta
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buonasera a tutti .
Vorrei acquistare un kit powerline ma per cortesia avrei necessità di sapere se per funzionare devo collegare i dispositivi al router oppure se posso collegarlo anche ad un range extender sempre collegandolo via ethernet .
Non posso usare solo i powerline in quanto ho una casa su due livelli che però ha due contatori enel differenti pertanto con impianto elettrico non comunicante
Grazie mille per la risposta
Se hai la possibilità di portare un cavo ethernet in canalina magari sfruttando quelle di antenna o telefono sarebbe la soluzione migliore e definitiva. Eviterei soluzioni con range extender che causano strozzature di banda.
 
Ciao Kelion , grazie per la risposta .
Il problema è proprio che non riesco a passare il cavo e tra l'altro un filo tra scale e porte in giro per casa non è proprio la cosa più bella ..
Quindi comunque se collego il range extender con cavo ethernet al powerline poi tutto funziona ?
Inoltre però sapresti indicarmi se ci saranno sovrapposizioni tra il wifi del range il quello del powerline ?
 
Ciao Kelion , grazie per la risposta .
Il problema è proprio che non riesco a passare il cavo e tra l'altro un filo tra scale e porte in giro per casa non è proprio la cosa più bella ..
Quindi comunque se collego il range extender con cavo ethernet al powerline poi tutto funziona ?
Inoltre però sapresti indicarmi se ci saranno sovrapposizioni tra il wifi del range il quello del powerline ?
I balconi o finestre dei due appartamenti sovrapposti sono tra loro visibili in linea d'aria?
 
si Kelion ,
ma ti dico di più , nella stanza dove c'è il router sopra prende anche il WIFI , ecco perchè volevo collegare il powerline all'extender in modo da avere internet anche sopra in tutta casa e arrivare dall'altra parte dove collegare i giochi al ragazzo .
 
Ultima modifica:
In sostanza devo prendere un extender che faccia da access point ?
Credevo di poter utilizzare il repeater che ho collegandolo al powerline con cavo ethernet ...
 
In sostanza devo prendere un extender che faccia da access point ?
Credevo di poter utilizzare il repeater che ho collegandolo al powerline con cavo ethernet ...
Ma che dispositivi hai a disposizione adesso? Con roba scadente hai collegamento scadente
 
Ultima modifica:
Ciao Kelion ,
il router FASTWEB è quello che mi hanno dato in comodato FASTGATE MOD. DGA4131 .
Ma al di là della disquisizione tecnica relativa alle performances dei dispositivi per cortesia avevo chiesto una indicazione tecnica :
Un POWERLINE si può connettere via cavo ethernet al " ricevente " RANGE EXTENDER oppure il powerline può essere connesso SOLO ad un access point / router ?
Grazie
 
Ciao Kelion ,
il router FASTWEB è quello che mi hanno dato in comodato FASTGATE MOD. DGA4131 .
Ma al di là della disquisizione tecnica relativa alle performances dei dispositivi per cortesia avevo chiesto una indicazione tecnica :
Un POWERLINE si può connettere via cavo ethernet al " ricevente " RANGE EXTENDER oppure il powerline può essere connesso SOLO ad un access point / router ?
Grazie
Si può fare ma è meglio fare il contrario perché non è la soluzione migliore. Piuttosto puoi mettere un bridge wifi tra l'appartamento di sotto e quello di sopra visto che si vedono e collegare a quello la rete del piano di sopra tramite switch o un access point

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Grazie Kelion , quindi se ho capito bene dovrei acquistare due ripetitori da esterno per fare il bridge wifi e al ricevente collegare il powerline con cavo ethernet .
Ho dato un'occhiata su internet e ho visto che ci sono apparecchi che arrivano addirittura a coprire 2 / 3 Km ... leggendo però mi sono sorte almeno due grosse domande :
1. se per cortesia potresti darmi una indicazione per i ripetitori bridge da acquistare . Range extender ce n'è in quantità ma questi con gittata più lunga mi sembrano articoli un pò più tecnici ...
2 per cortesia capire se collegando il bridge la linea non viene comunque " strozzata ".
La sintesi è che agli occhi di un inesperto come me sembra che di fatto un bridge in soldoni sia un range extender più potente .
A meno che quindi non si tratti di apparecchi totalmente diversi ne deduco che in ogni caso si perderebbe la metà della banda e quindi il tuo consiglio diventa determinante .
Se in effetti è come avere un range extender , ne vale la pena acquistare il bridge o acquisto solo i powerline e lascio tutto come si trova ?
Grazie mille
 
Grazie Kelion , quindi se ho capito bene dovrei acquistare due ripetitori da esterno per fare il bridge wifi e al ricevente collegare il powerline con cavo ethernet .
Ho dato un'occhiata su internet e ho visto che ci sono apparecchi che arrivano addirittura a coprire 2 / 3 Km ... leggendo però mi sono sorte almeno due grosse domande :
1. se per cortesia potresti darmi una indicazione per i ripetitori bridge da acquistare . Range extender ce n'è in quantità ma questi con gittata più lunga mi sembrano articoli un pò più tecnici ...
2 per cortesia capire se collegando il bridge la linea non viene comunque " strozzata ".
La sintesi è che agli occhi di un inesperto come me sembra che di fatto un bridge in soldoni sia un range extender più potente .
A meno che quindi non si tratti di apparecchi totalmente diversi ne deduco che in ogni caso si perderebbe la metà della banda e quindi il tuo consiglio diventa determinante .
Se in effetti è come avere un range extender , ne vale la pena acquistare il bridge o acquisto solo i powerline e lascio tutto come si trova ?
Grazie mille
La mia idea era un collegamento punto punto wifi.Sono dispositivi che servono per trasmettere a lunga distanza un segnale direzionato wifi tra due punti non a trasmettere in modo diffuso il segnale. Infatti tra i requisiti di utilizzo c'è il fatto che devono vedersi fisicamente tra loro. Per evitare problemi di interferenza sarebbe meglio orientarsi su apparato operante a 5 GHz.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ciao , ho approfondito e ho visto antenne da esterno che operano a 2,4 e 5,8 GHz ... anche se quella da 5,8 è veramente stimata tantissimo ... le finestre sono a 3 metri .
Ad ogni modo ok , secondo quanto da te indicato dovrei prendere quelle da 5,8 .
Poi però mi chiedo come devo fare i collegamenti e cosa devo acquistare .
Il powerline per creare la rete domestica al piano di sopra deve essere da 5 o da 2,4 ? e in ogni caso se prendo un powerline da 5 G come faccio a collegare gli apparecchi che non reggono i 5 G ?
Ho un tablet un cellulare e un pc che leggono il wifi solo a 2,4
Grazie mille
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top