DOMANDA Info prolunga diffusori posteriori

  • Autore discussione Autore discussione heiwa
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

heiwa

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao,
ho acquistato da poco un'home theatre della Samsung (ht-f6500). Avrei bisogno che i cavi dei diffusori posteriori fossero più lunghi per mettere le casse nella parte opposta della stanza rispetto al tv.
Sapreste indicarmi cosa fare?
Mi pare di aver capito che non esistano cavi proprietari di diversa lunghezza ma che dovrei fare io una prolunga, ma non saprei che tipo di cavo sia da scegliere e se c'è una guida per farli.

Grazie
 

L ho fatto pure io sul mio home theater sempre della samsung

Prendi le misure che ti servono poi compri dei cavi in rame per trasporto audio in ferramenta o in negozi di elettronica oppure potresti utilizzare anche cavi da impianti car -audio ma costano di piu

Poi semplicemente li unisci usando connettori maschio-femmina sempre comperati nei suddetti negozi e gli fai un bel giro di nastro isolante nero

Cerca di prendere cavi di diametro leggermente più grandi

Il mio impianto per le casse posteriori ho dovuto allungare i cavi di 6 metri ma se sono buoni non perdi qualità

Cerca di non far passare i cavi in canaline dove ci sono i cavi della corrente altrimenti creano disturbi al segnale

Spero di esserti stato utile
 
Ps: cerca di prendere cavi bipolari, cioè due cavi in uno e possibilmente bicolore positivo e negativo

Cosi non diventi matto per cercare il giusto polo, non succede niente se scambi i cavi ma avrai il suono distorto es :

Subwoofer invece di avere colpo e ritorno avrai ritorno e colpo, quindi segui bene i poli
 
Pps : questa operazione deve essere fatta ovviamente ad home theater spento e quando lo accendi vedi che il + e il - non si tocchino mai sennó fai corto e l impianto va a farsi fottere
 
L ho fatto pure io sul mio home theater sempre della samsung

Prendi le misure che ti servono poi compri dei cavi in rame per trasporto audio in ferramenta o in negozi di elettronica oppure potresti utilizzare anche cavi da impianti car -audio ma costano di piu

Poi semplicemente li unisci usando connettori maschio-femmina sempre comperati nei suddetti negozi e gli fai un bel giro di nastro isolante nero

Cerca di prendere cavi di diametro leggermente più grandi

Il mio impianto per le casse posteriori ho dovuto allungare i cavi di 6 metri ma se sono buoni non perdi qualità

Cerca di non far passare i cavi in canaline dove ci sono i cavi della corrente altrimenti creano disturbi al segnale

Spero di esserti stato utile

Grazie mille.
I cavi quindi sono i bipolari? Guardando sui internet mi sembravano più simili a quelli che chiamano cavi di potenza, però in effetti non hanno segni delle polarità come quelli del kit samsung.
I connettori hanno un nome particolare? Mi daresti un link con un'immagine così mi faccio un'idea dei cavi e dei connettori da prendere?
Per curiosità che modello di canalina hai usato per nasconder i cavi?
 
Grazie mille.
I cavi quindi sono i bipolari? Guardando sui internet mi sembravano più simili a quelli che chiamano cavi di potenza, però in effetti non hanno segni delle polarità come quelli del kit samsung.
I connettori hanno un nome particolare? Mi daresti un link con un'immagine così mi faccio un'idea dei cavi e dei connettori da prendere?
Per curiosità che modello di canalina hai usato per nasconder i cavi?


Nessuna canalina, ho messo i cavi con dei chiodini sopra il battiscopa e non si notano nemmeno, con le canaline diventi matto fidati ho provato :muro:

Non sò che connettore ha il tuo impianto, se ha i connettori propietari come i miei che sono quadrati dovrai fare delle prolunghe, se invece hai i connettori rotondi poi inserire direttamente dei cavi audio senza far prolunghe (che sarebbe la soluzione migliore)

I cavi potenza che dici tu sono quelli, l' importante è che siano di buona qualità

Potresti usare i cavi della Audison che sono per car-audio ma costano un fottio

Meglio se prendi dei cavi potenza normali, li ho chiamati bipolari per farti capire che è meglio avere 2 cavi in uno e poi separarli dove serve piuttosto che usare cavi singoli:ok:

Per vedere che cavi ti servono è semplice: prendili uguali o leggermente più spessi di quelli che hai



samhte-6730rearconnecdt-spkr250.webp Ecco io ho questo tipo di connettori sul retro, quindi ho dovuto usare i cavi propietari e poi fare le varie

prolunghe, se pure tu hai questo tipo di connettori allora devi fare come ho fatto io
 
Ultima modifica:
Se i cavi sono di spessore contenuto, puoi anche metterli sotto il battiscopa.

Grazie ancora.
Si avendo samsung ho i connettori uguali ai tuoi.
In effetti dato che devo fare una prolunga forse ha più senso farli passare sopra o dentro il battiscopa, ma cosi devo allungare davvero parecchio il tragitto.
Sai se c'è una lunghezza massima consigliata? Mi pare di aver capito che l'importante è che siano lunghi uguali, o lunghi il meno possibile.

Ho provato a fare un giro al Brico oggi e l'unico modello che hanno mi pare si chiami Leman, o qualcosa del genere, che ha il cavo doppio rosso e nero. Non saprei la qualità, costavano circa 1 euro al metro. Il diametro mi sembra simile a quello più piccolo da 0,75 mm.
Per i connettori mi hanno consigliato quelli classici che si usano per i cavi di corrente tipo mammuth o un altro tipo che ha connettore maschio e femmina, più piatto e sempre in plastica con all'interno un'anima di metallo a cui fissare il cavo. Quest'ultimo forse è più indicato per lo spessore ridotto.
Al Mediaworld hanno solo il rotolone di cavo di rame per diffusori da tagliare a piacere, sempre ad 1 euro al metro.
Vedrò di cercare da qualche altra parte o di prenderli online.
 
La più corta possibile.


La teoria dice meglio lunghezze uguali tra canale sinistro e destro.


Quoto la prima: più corta la distanza meglio è


Sulla seconda la vedo realizzabile solo se hai una stanza con una porta sul retro perfettamente al centro

Io ho dovuto tirare i cavi sulla sinistra della stanza perchè a destra ho la porta, quindi ho allungato il canale posteriore destro di 5 mt rispetto all' altro


Non noto comunque ritardi tra un canale e l' altro anche perchè comunque i canali posteriori sono da "riempimento sonoro" più che da veri speaker

Comunque nella configurazione dell' home theater è possibile regolare il ritardo dei canali posteriori per ovviare questo problema, ma credo che si presenti solo dopo che si superino i 10 metri tra un canale e l' altro
 
Ultima modifica:
Nessuna canalina, ho messo i cavi con dei chiodini sopra il battiscopa e non si notano nemmeno, con le canaline diventi matto fidati ho provato :muro:

Non sò che connettore ha il tuo impianto, se ha i connettori propietari come i miei che sono quadrati dovrai fare delle prolunghe, se invece hai i connettori rotondi poi inserire direttamente dei cavi audio senza far prolunghe (che sarebbe la soluzione migliore)

I cavi potenza che dici tu sono quelli, l' importante è che siano di buona qualità

Potresti usare i cavi della Audison che sono per car-audio ma costano un fottio

Meglio se prendi dei cavi potenza normali, li ho chiamati bipolari per farti capire che è meglio avere 2 cavi in uno e poi separarli dove serve piuttosto che usare cavi singoli:ok:

Per vedere che cavi ti servono è semplice: prendili uguali o leggermente più spessi di quelli che hai



Visualizza allegato 63269 Ecco io ho questo tipo di connettori sul retro, quindi ho dovuto usare i cavi propietari e poi fare le varie

prolunghe, se pure tu hai questo tipo di connettori allora devi fare come ho fatto io

Ciao, riapro un momento il post per togliermi un altro dubbio...i cavi dei diffusori che abbiamo sui samsung si possono collegare nella parte terminale ad un connettore RCA?? o questo si usa per altri tipi di cavi?
Perchè la casa è predisposta con attacchi RCA in ogni stanza, per la filodiffusione (che non ho mai avuto modo di utilizzare purtroppo). Così mi eviterei di fare canaline o prolunghe eccessive dato che nel soggiorno ho gli attacchi su entrambe le pareti che mi servono.
 
Ciao, riapro un momento il post per togliermi un altro dubbio...i cavi dei diffusori che abbiamo sui samsung si possono collegare nella parte terminale ad un connettore RCA?? o questo si usa per altri tipi di cavi?
Perchè la casa è predisposta con attacchi RCA in ogni stanza, per la filodiffusione (che non ho mai avuto modo di utilizzare purtroppo). Così mi eviterei di fare canaline o prolunghe eccessive dato che nel soggiorno ho gli attacchi su entrambe le pareti che mi servono.


Se hai dei cavi rca hai già una gran botta di c..o !!!:vv:

Si le puoi usare ma in questo caso dovrai comprarti degli spinotti rca da collegare ai cavi dell'home theater
 
Ciao,
sono un completo inesperto e ho paura di dire e fare stupidaggini.
Devo collegare il mio ampli a due casse (tutti e tre con il connettore per "filo spelato"), e il commesso del negozio dove mi sono rivolto per comprare i cavi mi ha venduto un semplice cavo audio RCA dicendo di tagliare via i connettori.
A me sa di stupidaggine...qualcuno può aiutarmi? Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top