Info per DNS che si imposta in automatico

Pubblicità

Guybrush79

Utente Attivo
Messaggi
201
Reazioni
14
Punteggio
48
Ciao a tutti. Chiedo un'informazione: un notebook settato in DHCP sulla scheda WIFI (pertanto tutto in Ottieni automaticamente indirizzo IP e DNS) all'interno della rete aziendale dove viene utilizzato (in wifi) funziona regolarmente. Lo stesso PC spostato in altro luogo e connesso ad un wifi casalingo..la rete stessa non funziona. Motivo? Nel campo DNS primario o preferito si setta in automatico l'IP del server Domain Controller e per riuscire a navigare occorre manualmente entrare nelle impostazioni della scheda e toglierlo. Il campo DNS secondario invece resta pulito.
C'è un modo perchè ciò non accada?

Grazie mille,

Buona serata.
 
Ciao a tutti. Chiedo un'informazione: un notebook settato in DHCP sulla scheda WIFI (pertanto tutto in Ottieni automaticamente indirizzo IP e DNS) all'interno della rete aziendale dove viene utilizzato (in wifi) funziona regolarmente. Lo stesso PC spostato in altro luogo e connesso ad un wifi casalingo..la rete stessa non funziona. Motivo? Nel campo DNS primario o preferito si setta in automatico l'IP del server Domain Controller e per riuscire a navigare occorre manualmente entrare nelle impostazioni della scheda e toglierlo. Il campo DNS secondario invece resta pulito.
C'è un modo perchè ciò non accada?

Grazie mille,

Buona serata.
se è un pc Aziendale è possibile che ci sia una Group Policy (GPO) che forza l'uso di un DNS specifico, solo un amministratore IT potrebbe modificarla.
 
Ciao a tutti. Chiedo un'informazione: un notebook settato in DHCP sulla scheda WIFI (pertanto tutto in Ottieni automaticamente indirizzo IP e DNS) all'interno della rete aziendale dove viene utilizzato (in wifi) funziona regolarmente. Lo stesso PC spostato in altro luogo e connesso ad un wifi casalingo..la rete stessa non funziona. Motivo? Nel campo DNS primario o preferito si setta in automatico l'IP del server Domain Controller e per riuscire a navigare occorre manualmente entrare nelle impostazioni della scheda e toglierlo. Il campo DNS secondario invece resta pulito.
C'è un modo perchè ciò non accada?

Grazie mille,

Buona serata.
Ciao, @Blume. Ti ha già detto il probabile motivo.
I pc aziendali di solito sono forniti di una vpn per consentirti di lavorare da casa, come diciamo noi italiani (e solo noi), in smart working..ma dovresti comunque poter navigare anche scollegato dalla rete aziendale .. a meno di un errore di impostazioni non mi spiego una cosa del genere, contatta il tuo referente ICT e esponi il tuo problema.
 
Ultima modifica:
Ciao, @Blume. Ti ha già detto il probabile motivo.
I pc aziendali di solito sono forniti di una vpn per consentirti di lavorare da casa, come diciamo noi italiani (e solo noi), in smart working..ma dovresti comunque poter navigare anche scollegato dalla rete aziendale .. a meno di un errore di impostazioni non mi spiego una cosa del genere, contatta il tuo referente ICT e esponi il tuo problema.
io credo che sia cosi perchè è un bene Aziendale e come tale, la stessa ci tiene che resti ad uso prettamente lavorativo, anche per preservarlo da eventuali infezioni che si riverserebbero sulla rete Aziendale non appena il portatile vi accede, la vpn installata accede solo alla rete aziendale.
io Azienda ti offro la possibilità di lavorare da casa non di farti i fatti tuoi con un mio accessorio.
se fossi io il referente IT e mi ritrovassi con una richiesta del genere, gli direi "compratelo un pc tutto tuo" anche il semplice budge che l'azienda fornisce non è di chi lo indossa è sempe dell'azienda che te lo ha fornito come strumento di riconoscimento all'interno degli spazi aziendali, tanto è vero che in caso di dimissioni sei tenuto alla restituzione dello stesso e di tutta la dotazione fornita.
 
Ultima modifica:
io credo che sia cosi perchè è un bene Aziendale e come tale, la stessa ci tiene che resti ad uso prettamente lavorativo, anche per preservarlo da eventuali infezioni che si riverserebbero sulla rete Aziendale non appena il portatile vi accede, la vpn installata accede solo alla rete aziendale.
io Azienda ti offro la possibilità di lavorare da casa non di farti i fatti tuoi con un mio accessorio.
se fossi io il referente IT e mi ritrovassi con una richiesta del genere, gli direi "compratelo un pc tutto tuo" anche il semplice budge che l'azienda fornisce non è di chi lo indossa è sempe dell'azienda che te lo ha fornito come strumento di riconoscimento all'interno degli spazi aziendali, tanto è vero che in caso di dimissioni sei tenuto alla restituzione dello stesso e di tutta la dotazione fornita.
Nell'azienda dove lavoravo (facente parte una grande e famosa multinazionale) , dove per una serie di motivi avevo credenziali amministrative di dominio, pur facendo assistenza ai sistemi di automazione e non essendo io un sistemista.. era esattamente così.
I computer definiti tecnici e quelli "office" erano bloccati da una serie di policy, i software richiesti, quando autorizzati venivano installati a seguito di un ticket ad apposito focal point, anche se era presente un reparto it in locale che seguiva soprattutto i pc "office".
Computer, accessori e telefoni venivano forniti a seguito della firma dei documenti con eventuale autorizzazione del proprio responsabile a portarli all'esterno dell'azienda, ovviamente andavano restituiti in caso di cambio stabilimento, lavoro ecc..
 
Nell'azienda dove lavoravo (facente parte una grande e famosa multinazionale) , dove per una serie di motivi avevo credenziali amministrative di dominio, pur facendo assistenza ai sistemi di automazione e non essendo io un sistemista.. era esattamente così.
I computer definiti tecnici e quelli "office" erano bloccati da una serie di policy, i software richiesti, quando autorizzati venivano installati a seguito di un ticket ad apposito focal point, anche se era presente un reparto it in locale che seguiva soprattutto i pc "office".
Computer, accessori e telefoni venivano forniti a seguito della firma dei documenti con eventuale autorizzazione del proprio responsabile a portarli all'esterno dell'azienda, ovviamente andavano restituiti in caso di cambio stabilimento, lavoro ecc..
idem io lavoro per il gruppo Mapfre
 
Ciao a tutti! Grazie mille per le info, gentilissimi. Allora probabilmente è settato a livellp di Group Policy. Confermo la possibilità di collegarsi in Vpn.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top