Indirizzi MAC modem

Pubblicità

Jhoonnyy

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
20
Ciao ragazzi, spero di essere nella sezione giusta, ho una semplice domanda da porvi:

È possibile che l’indirizzo MAC nel retro del modem/scatola è diverso dall’indirizzo riportato nella pagina dello stesso modem ( il classico 192.168.0.1 )

Poi giusto per conferma:
settando un ip statico nel modem, non si può clonare l’indirizzo MAC giusto ? Mi sembra di aver capito che ip statico e clonazione di indirizzo MAC non vanno d’accordo insieme, anche se il modem apparentemente lo permette di fare.

Grazie in anticipo a tutti :ok:
 
Ciao ragazzi, spero di essere nella sezione giusta, ho una semplice domanda da porvi:

È possibile che l’indirizzo MAC nel retro del modem/scatola è diverso dall’indirizzo riportato nella pagina dello stesso modem ( il classico 192.168.0.1 )

Poi giusto per conferma:
settando un ip statico nel modem, non si può clonare l’indirizzo MAC giusto ? Mi sembra di aver capito che ip statico e clonazione di indirizzo MAC non vanno d’accordo insieme, anche se il modem apparentemente lo permette di fare.

Grazie in anticipo a tutti :ok:
il mac address e l'ip sono due cose diverse... e poi parliamo di lan, chi dovrebbe clonarti il mac address ?
 
il mac address e l'ip sono due cose diverse... e poi parliamo di lan, chi dovrebbe clonarti il mac address ?
Si beh non sono scemo, so benissimo che ip e Mac sono due cose diverse, ma hai risposto cose che non c’entrano nulla con la domanda..
Lan cosa c’entra, ad esempio ?
Io volevo clonare il Mac del mio precedente modem, ma usando un ip statico mi sembra di aver capito che non posso, forse mi sarò spiegato male
 
Si beh non sono scemo, so benissimo che ip e Mac sono due cose diverse, ma hai risposto cose che non c’entrano nulla con la domanda..
Ah per 192.168.0.1 intendevo dire la pagina del modem in cui si trova il Mac Address, per chi non avesse capito

mi devi perdonare, è un mio limite ma non comprendo quello che scrivi. Attendiamo quindi altre risposte
 
MAC Address deve sempre coincidere con la targhetta di fabbrica.
Casi di manipolazioni possono accadere (tipo, con alcuni decoder Sat con specifici firmware), ma non è il caso dei modem.

Se sulla scatola c'è scritto un numero, ma esso non corrisponde a quello dell'apparato, è probabile che si sia verificato un errore logistico.
Ma nessuna clonazione.

IP statico non c'entra una mazza con MAC Address.
E non puoi clonare un bel niente.

Cordialmente.
 
MAC Address deve sempre coincidere con la targhetta di fabbrica.
Casi di manipolazioni possono accadere (tipo, con alcuni decoder Sat con specifici firmware), ma non è il caso dei modem.

Se sulla scatola c'è scritto un numero, ma esso non corrisponde a quello dell'apparato, è probabile che si sia verificato un errore logistico.
Ma nessuna clonazione.

IP statico non c'entra una mazza con MAC Address.
E non puoi clonare un bel niente.

Cordialmente.
Allora, posso si clonare il mio vecchio Mac questo sono sicuro al 1000%, non per niente alcuni modem ( se non quasi tutti ) hanno appositamente l’opzione “clona Mac” inserendo l’indirizzo di quello vecchio, ad esempio Fastweb registra gli indirizzi Mac per far sì che solo i loro modem funzionino, per questo esiste l’opzione di clonazione, ma in certi casi come il mio, chi ha indirizzi ip pubblico statico, sempre se non ho capito male, può clonare quello che vuole che tanto non funziona comunque al contrario di chi ha ip dinamico, un mio amico, che clonando semplicemente può ottenere il tutto ( Gateway e dns compreso ) dal dhcp e fin qui ok.
Ma quello che mi pare fuori dal comune è che, comprando un NUOVO modem sigillato all’unieuro, io lo apro e guardò indirizzo MAC sia nel retro del modem che nella scatola e combaciano, ma quando vado all’interno del modem, nella pagina delle configurazioni ( 192.168.0.1 ) l’indirizzo Mac del modem è diverso da quello riportato nella scatola/retro del modem ed è questo che volevo chiedervi, è possibile che ciò accada ? È nella norma che la pagina delle configurazioni mi segna un Mac diverso da quello riportato nel retro del modem o nella scatola ?

Grazie a tutti comunque, siete un ottimo gruppo :)
 
Allora, posso si clonare il mio vecchio Mac questo sono sicuro al 1000%, non per niente alcuni modem ( se non quasi tutti ) hanno appositamente l’opzione “clona Mac” inserendo l’indirizzo di quello vecchio, ad esempio Fastweb registra gli indirizzi Mac per far sì che solo i loro modem funzionino, per questo esiste l’opzione di clonazione, ma in certi casi come il mio, chi ha indirizzi ip pubblico statico, sempre se non ho capito male, può clonare quello che vuole che tanto non funziona comunque al contrario di chi ha ip dinamico, un mio amico, che clonando semplicemente può ottenere il tutto ( Gateway e dns compreso ) dal dhcp e fin qui ok.
Ma quello che mi pare fuori dal comune è che, comprando un NUOVO modem sigillato all’unieuro, io lo apro e guardò indirizzo MAC sia nel retro del modem che nella scatola e combaciano, ma quando vado all’interno del modem, nella pagina delle configurazioni ( 192.168.0.1 ) l’indirizzo Mac del modem è diverso da quello riportato nella scatola/retro del modem ed è questo che volevo chiedervi, è possibile che ciò accada ? È nella norma che la pagina delle configurazioni mi segna un Mac diverso da quello riportato nel retro del modem o nella scatola ?

Grazie a tutti comunque, siete un ottimo gruppo :)
Ho capito ora cosa intendi: se nel router è presente l'apposita funzione, sì, puoi clonare il MAC.
Ma non c'entra niente, comunque, con l'IP acquisito dall'apparato.

Quanto al problema con Unieuro, occorrerebbe qualche foto per capire meglio.
 
Ho capito ora cosa intendi: se nel router è presente l'apposita funzione, sì, puoi clonare il MAC.
Ma non c'entra niente, comunque, con l'IP acquisito dall'apparato.

Quanto al problema con Unieuro, occorrerebbe qualche foto per capire meglio.
Stavo giusto per farle ahah, comunque quindi mi dici che se nel modem/router io inserisco un ip statico la clonazione del Mac deve funzionare comunque ?

Adesso inoltro le foto
 
Stavo giusto per farle ahah, comunque quindi mi dici che se nel modem/router io inserisco un ip statico la clonazione del Mac deve funzionare comunque ?

Adesso inoltro le foto
Ma per forza.
Quella è una funzione che si usa, soprattutto, nel caso di creazione di VPN.
Nel caso non funzioni, può esserci un bug nel firmware.
 
Errore mio riguardo il MAC, io guardavo convinto sulla pagina Internet, scusate ragazzi :ops:

Ma per forza.
Quella è una funzione che si usa, soprattutto, nel caso di creazione di VPN.
Nel caso non funzioni, può esserci un bug nel firmware.
Allora non mi spiego perche non parta internet, pur prendendomi il segnale dsl ( che tra l’altro il modem scarica piccolissimi pacchetti quando è collegato, quindi per funzionare funziona ) ma non vuole farmi partire internet
 
Ultima modifica da un moderatore:
Errore mio riguardo il MAC, io guardavo convinto sulla pagina Internet, scusate ragazzi :ops:


Allora non mi spiego perche non parta internet, pur prendendomi il segnale dsl ( che tra l’altro il modem scarica piccolissimi pacchetti quando è collegato, quindi per funzionare funziona ) ma non vuole farmi partire internet
Questo non c'entra niente con le opzioni del modem.
Può darsi che ci sia un guasto sulla tratta.

P.S.: i messaggi multipli sono vietati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top