Indicazioni errate copertura VDSL TIM Roseto degli Abruzzi

Pubblicità

acapuani

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
19
Ciao a tutti,
sia sul sito di TIM che se chiamo il 187, viene data la copertura per la VDSL per il mio domicilio. Tuttavia, dopo una decine di richieste sempre, l'ultimo tecnico che é venuto ci ha detto che non possiamo essere allacciati con la VDSL perché siamo su una rete rigida.

Ma per quale motivo la TIM da dati di copertura errati?

E´possibile che la TIM abbia preso soldi dallo stato per coprire determinate zone e non lo ha fatto e adesso fa finta di vedere che lo ha fatto?

Grazie
 
Rete rigida vuol dire che il segnale viene direttamente dalla centrale e non dalle cabine presenti lungo le strade (armadi grigi con tetto rosso),quindi per Tim tu sei collegato ad una centrale che offre quel servizio ed in teoria risulti coperto.
Questo è il problema, perché i collegamenti su rete rigida sono molto problematici sia perché la centrale spesso si trova ad una distanza eccessiva dall'abitazione rendendo il servizio non attivabile sia perché le linee di questo tipo di solito sono molto vecchie e deteriorate rendendo impossibile il collegamento già a poche centinaia di metri di distanza, perciò l'attivazione del servizio è legato solo al caso fortuito che la centrale sia vicina e che comunque la linea fino al tuo appartamento sia in buono stato.
 
Ultima modifica:
Capisco il discorso, ma che senso ha segnalare la copertura in questo modo? Così risulta soltanto che molte abitazioni sono coperte ma in realtà sono coperte molte abitazioni in meno.

A me sembra che questo modo di segnalare la copertura serva a falsificare dati. Il governo dice che in Italia attualmente solo il 2,5 % delle abitazioni non è coperto da VDSL. Io credo che il numero é molto più alto.
 
Il solo modo per fornire dati affidabili sarebbe di fare dei controlli a tappeto in tutti i comuni, perché per assurdo potresti abitare solo a 700-800 metri dalla cabina che serve la tua via ed essere in ogni caso non attivabile perché la tua linea è vecchia di 30 anni con i fili con la guaina isolante screpolata,e con infiltrazioni d'acqua che hanno ossidato i punti di giunzione e magari nemmeno collegato direttamente ma tramite 2 derivazioni.
E queste sono cose che si possono verificare solo controllando ogni singola linea,cosa che nessun gestore potrebbe fare,quindi si limitano a controllare la disponibilità del servizio su una linea e dire che esiste la possibilità del collegamento che in ogni caso dipende dalla verifica del tecnico al momento dell'attivazione.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top