Incubo Tim Smart

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SAxander

Utente Attivo
Messaggi
763
Reazioni
35
Punteggio
66
Ragazzi chiedo consiglio a voi in quanto onestamente non so come muovermi.
Il 30 Maggio decido di sottoscrivere la TIM Smart in promozione online a 29 euro al mese per 12 mesi e successivamente a 39 euro al mese. A casa avevo già Alice 7mega e la sim del cellulare era vodafone.
Al termine della sottoscrizione mi arriva email di conferma ordine ma con importo mensile di 39 euro al mese. Contatto il 187 e mi dicono che è normale ma che poi in fattura avrei avuto 29 euro.
Nel frattempo la sim passa a TIM e nei giorni seguenti il servizio viene completamente attivato.
Passa un mese. Arriva la prima fattura e l'importo è 0. Chiamo il 187, mi dicono che è dovuto al canone anticipato del vecchio abbonamento.
Nel frattempo la promozione cambia e diventa meno conveniente.
La seconda fattura arriva di 14 euro, SMART - canone precedente restante.
Mi accorgo però che in fattura ci sono 2 voci: SMART 39 euro e TIM SMART VOCE CASA 10 euro.
Chiamo ancora il 187 e mi aprono un reclamo amministrativo. Vengo contattato dopo una settimana (questa mattina) e mi chiedono testualmente "una stampa della promozione che ho sottoscritto". Credo l'operatore fosse straniero.
Lo informo che non ho niente del genere e non so di cosa stia parlando esattamente.
Mi liquida velocemente (e con arroganza) dicendomi che non possono fare niente e che il reclamo si chiude così.

Morale della favola: ho sottoscritto la Tim Smart a 29 euro al mese (39 dopo 12 mesi) e mi ritrovo a pagarne 49.

E' un incubo e non so davvero come uscirne.
 
Ultima modifica:
I 10€ in più (TIM SMART VOCE CASA), li puoi far togliere dato che è un opzione aggiuntiva.
Per il canone fisso, non so come erano le condizioni a Maggio, ma adesso il sito riporta
La promozione, che offre un prezzo a 29 € mese anziché 39 € per 12 mesi, sarà riconosciuta sotto forma di sconto del valore di 40 € (Iva inclusa) nelle fatture di agosto, ottobre e dicembre per un totale di 120 €.
 
Ragazzi chiedo consiglio a voi in quanto onestamente non so come muovermi.....
E' un incubo e non so davvero come uscirne.

Ciao Licius,

come hai risolto?
Ho lo stesso problema: non riesco a disattivare "TIM SMART VOCE CASA"(*), ho chiamato il 187 e la signorina mi ha detto che a settembre la disattivavano ... ma nulla di fatto, in bolletta ci sono 'sti maledetti 10 euro al mese.
E' una vera e propria truffa, li devo solo denunciare?

Grazie!
(*) Opzione da me NON richiesta.
 
Ciao Licius,

come hai risolto?
Ho lo stesso problema: non riesco a disattivare "TIM SMART VOCE CASA"(*), ho chiamato il 187 e la signorina mi ha detto che a settembre la disattivavano ... ma nulla di fatto, in bolletta ci sono 'sti maledetti 10 euro al mese.
E' una vera e propria truffa, li devo solo denunciare?

Grazie!
(*) Opzione da me NON richiesta.

Ciao mdt, alla fine ne sono uscito chiamando e richiamando fino a trovare un'operatore con un briciolo di cervello che capisse la situazione.
Sembra ridicolo ma è esattamente quello che ho fatto. Appena mi rendevo conto che l'operatore non fosse in grado di gestire il problema chiudevo la chiamata e riprovavo.
Una mattina, nel traffico, mi risponde una tizio che mi tiene al telefono un'ora... si fa spiegare tutto per filo e per segno e semplicemente mi applica uno sconto di 10 euro sull'offerta iniziale.
Mi spiega che l'offerta era poco chiara ma che alla fine era conveniente solo per i nuovi clienti che fossero entrati in telecom.
In sostanza ora ho la TIM Smart a 39 euro al mese per 12 mesi, al termine dei quali sarà mia cura chiamarli, cercare un operatore normo dotato, e cercare di ottenere un nuovo sconto per il futuro, altrimenti i 39 euro diventeranno 49 a meno che non disattivi l'opzione casa per le telefonate illimitate (costo 10 euro).
 
Grazie Licius, anche io ho provato più volte minacciando la chiusura del contratto. Ora mi hanno garantito che nella bolletta di ottobre pagherò 39 euro e non 49.

Ciao mdt, alla fine ne sono uscito chiamando e richiamando fino a trovare un'operatore con un briciolo di cervello che capisse la.... altrimenti i 39 euro diventeranno 49 a meno che non disattivi l'opzione casa per le telefonate illimitate (costo 10 euro).
 
Grazie Licius, anche io ho provato più volte minacciando la chiusura del contratto. Ora mi hanno garantito che nella bolletta di ottobre pagherò 39 euro e non 49.

Alla fine siamo arrivati alla stessa soluzione e purtroppo la morale della favola è che per ottenere qualcosa in un modo o nell'altro telecom ti fa sempre sudare 7 camicie :D
 
  • Mi piace
Reazioni: mdt
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top