PROBLEMA Incubo spie cruscotto sulla mia fiat 500, cosa potrebbe mai essere?

Pubblicità

manuel_ottani

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
1
Punteggio
5
Da ormai metà luglio, circa, la mia 500 mi sta facendo vivere un incubo in tutto e per tutto. Praticamente, in maniera totalmente casuale durante il viaggio o raramente appena parti si accendono tre spie in sequenza (poi dopo ve le elenco) e sul display digitale subito dietro il volante appaiano altre tre scritte in sequenza che banalmente descrivono le spie. La cosa paradossale è che tutte ste spie e scritte qua sono una specie di roulette russa, delle volte puoi accendere la macchina e fare anche 2 ore di viaggio senza problemi, altre volte dopo 10 minuti appaiono ste spie

Le abbiamo provate tutte in officina. Cambiando la batteria (che vabbè, era effettivamente da cambiare), cambiare il sensore del pedale del freno, fare almeno 4/5 controlli con il computer che hanno loro in officina, e ancora non ne veniamo a galla. Io vi giuro che a momenti ste spie me le sogno la notte e diventano il mio incubo peggiore.

Le spie (e relative scritte nel display vicino) sono:
  • Spia ⚠️ generica
  • Spia di start & stop disattivata (con relativa scritta sul display che lo dice)
  • Spia "Hill Holder disattivato" (con relativa scritta sul display)
  • Scritta sul display "ESC Disattivato"
Per un bel po' di tempo apparivano molto raramente, specie nel periodo post sostituzione sensore del pedale del freno. Ma da una settimana a sta parte sono seriamente diventate anche più del termine "incubo"... si accendono quasi sempre, e molto spesso si spengono per poi riaccendersi e fare quel beep fastidioso più volte in un viaggio

Domani andrò in officina come programmato nella speranza che stavolta si risolva. Ma ho paura di rimanere seriamente a piedi, anche se le ricerche su internet mi dicono che è un "problema benigno", nel senso che non fa male alla macchina.

Se magari qualcuno qua dentro sa darmi una vaga analisi, al netto delle componenti sostituite e che non hanno risolto niente, sarei ben contento e vi ringrazio in anticipo
 
Avete valutato il motoalternatore?, se la tensione della batteria é troppo bassa, lo start & stop si disattiva…se non viene generata abbastanza corrente per ricaricarla correttamente, e gestire i vari servizi , potrebbe portarsi dietro altre funzioni…

Sulla mia cesso punto evo l’ho cambiato a circa 70k perché si é fuso e mi staccava il servosterzo in curva🤣🤣🤣
 
la batteria "principale" (perché ci sarebbe da considerare anche la batteria dell'ibrido) è già stata cambiata. E ad ogni modo se la batteria non si ricaricasse spunterebbe l'icona apposita.

quella spia c'è in tutte le macchina dalla preistoria praticamente
strano, avrei puntato il dito proprio sulla batteria: in genere su auto recenti quando iniziano ad "impazzire" con spie a caso, errori fantasma e simili la colpa è della batteria 12v bassa.. se l'hai cambiata puoi chiedere di far controllare l'alternatore

in ogni caso facci sapere

p.s. ma la diagnosi fatta collegandosi alla presa OBD cosa dice di preciso?
 
ma la diagnosi fatta collegandosi alla presa OBD cosa dice di preciso?
personalmente non so perchè non so come farla per conto mio, ma dall'officina mi dicono sempre che c'è un problema e basta e le ultime due volte hanno puntato li

L'ultima volta hanno provato a riazzerare la centralina con la scusa del "magari deve abituarsi al nuovo sensore del freno", ma non ci credevo nemmeno io già in partenza. Vediamo oggi, può essere tutto.

Il fatto che ora in salita e in discesa le spie fanno peggio di un albero di natale può voler dire che probabilmente c'è un problema al freno a mano. O almeno questa è la mia supposizione attuale
 
O magari un filo di massa che non fa bene contatto.
Le varie masse sono collegate assieme attraverso la scocca della macchina quindi dalle varie centraline/carichi partono dei cavi che vengono avvitati alla scocca e tramite questa si collegano al polo negativo della batteria. Se non hanno avvitato bene una massa possono succedere di ogni, o se il punto è stato erroneamente coperto dalla vernice o altro.
Mi pare che nei manuali di manutenzione vengono elencati i vari punti di massa, varrebbe la pena controllarli.
 
Ultima modifica:
O magari un filo di massa che non fa bene contatto.
Le varie masse sono collegate assieme attraverso la scocca della macchina quindi dalle varie centraline/carichi partono dei cavi che vengono avvitati alla scocca e tramite questa si collegano al polo negativo della batteria. Se non hanno avvitato bene una massa possono succedere di ogni, o se il punto è stato erroneamente coperto dalla vernice o altro.
Mi pare che nei manuali di manutenzione vengono elencati i vari punti di massa, varrebbe la pena controllarli.
la proverò dopo oggi, vediamo cosa ne esce fuori. Se finisce dopo quello che hanno cambiato oggi mi metto l'anima in pace e buonanotte se no o torno da loro o vado da un vero elettrauto
Si ma da ODB deve darlo qualche errore...

Potrebbero essere i relè da sostituire
nel dubbio nel weekend ordino un coso per controllare tutto il necessario via odb, magari risolvo la mia vita cosi
 
Non è detto che la diagnostica sia così raffinata da accorgersi di una massa difettosa, anzi.. è proprio un guasto del genere che fa impazzire la diagnostica..
la mia auto tipo ogni 2-3 mesi da un errore simile e su odb risulta l' errore che dice "power switch deactivated" o qualcosa del genere, non ricordo le testuali parole, forse "de-energizer" dice comunque è riferito ad un falso contatto o una dispersione sui relé, infatti poi sul forum specifico parlano appunto che questo errore, molto simile a quello che descrive è causato dai relè originari che sono ossidati (si trovano davanti al passaruota anteriore, tra fari e ruota) e da cambiare

ma se succede quelle 5-6 volte al anno chissene, non causa nessun problema e lo cancello al volo, tanto l' adattatore odb è sempre inserito e basta accenderlo con il tasto

cancello l' errore da odb e il problema sparisce immediatamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top