Inaccessible boot device

Pubblicità

Lapo.Simoni

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve a tutti.
Ho questo problema, nella build ho due installazioni di Windows, una in un SSD da 240Gb e un altra in un Samsung 980 500Gb nvme. Tutto andava liscio fin quando sono passato a un 13600kf da 12400f, la MOBO è un Asus TUF b660-m DDR4 wifi plus, il BIOS è aggiornato alla versione 2214 ovvero compatibile con la 13th gen, difatti da BIOS tutto bene, quello che non riesco più a fare è il boot, l'SSD lo vedo come opzione Windows l'nvme no e nella sezione storage viene controllato come RAID, ma soprattutto anche selezionando l'opzione possibile il boot non parte e mi esce la schermata blu con errore inaccessible boot device. Allego uno screen del BIOS. Grazie16848790486417223446455143783176.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
16848798804978109897123812593166.webp
 
Ultima modifica:
Ciao.
Non riesco a trovare l'opzione nella sezione dedicata alle porte sata, mentre in quella degli nvme è tutto greyed out e non vede drive.
Ho letto da qualche parte che nei nuovi BIOS Asus non è più possibile cambiare l'opzione da PCH storage
 
Potesse essere di aiuto a qualcuno, vi aggiorno su come é stato in parte risolto il problema.
Ho provato a rifare un installazione pulita sull' nvme che il programma di installazione non vedeva, dopodiché disabilitando Intel Rapid Storage (come giustamente suggerito sopra) l'nvme non è stato più controllato dalla gestione Raid ed è tornato disponibile.
A quel punto ho provato a rifare il boot di Windows, la partizione EFI da 100mb con le informazioni di boot era nell'ssd da 250Gb, selezionandola come scelta primaria, mi si apriva la schermata blu con la possibilità di scegliere quale Windows tra i due installati fare partire, ma pur riuscendo a far tornare l'nvme come opzione disponibile il problema di boot device non è stato risolto.
Anche se a livello di BIOS tutto è tornato in regola Windows ha deciso che dovessi rifare un installazione pulita. Fortunatamente sono potuto riaccedere a window formattando prima il drive di gioco per poter recuperare i file di lavoro salvati nell'altro (molti dei quali avevano già una copia nell'altro drive di storage).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top