uso guitar rig 5, un software che permette di usare il pc come processore di effetti che simulano gli amplificatori per chitarra più noti, e sul PC fisso posso suonare la mia chitarra tranquillamente. Sul portatile invece non riesco a farla suonare , infatti non appena avvio il programma si sente un forte fischio che credo sia causato dal feedback del microfono del pc. Il problema è che cambiando le impostazioni di input dal programma e passando da "microphone" a "Stereo input" (quest'ultimo inputo l'ho potuto abilitare attivando la funzione "stereo mix" della scheda audio), il fischio scompare ma gli indicatori di volume (sia di input che di output) rimangono al massimo come se il fischio persistesse anche se dagli speaker del pc non si sente. Da ciò ho dedotto che il PC scambia gli input con gli output selezionando la chitarra appunto come OUTPUT. Infatti non appena collego il jack della chitarra oppure un qualsiasi jack all'unica uscita del portatile ( asus F550L) che funge sia da uscita che da entrata, mi spunta una schermata in cui posso decidere se selezionare il dispositivo in uso come "cuffie/microfono" oppure come "altoparlanti". E se invece io volessi utilizzare solo la modalità "microfono"? che è quella che mi servirebbe per suonare la chitarra ? anzi ancora meglio ( così non rischio di far ripresentare il problema del feedback) se volessi usare soltanto la modalità "stereo mix" come input cosa dovrei fare ? mi servirebbe forse un jack a 4 poli ? inoltre se compro uno sdoppiatore jack di entrata posso usare quest'ultimo da un lato come entrata ( per la chitarra) e da un lato come uscita( per le casse o per un amplificatore esterno) ? in caso di risposta affermativa anche il jack dello sdoppiatore deve essere composto da 4 poli? grazie in anticipo