Fa una cosa, inizia da capo ma segui i passaggi.
1) Crea la pendrive con il sistema da installare tramite il sito microsoft e lo strumento
media creatio tool, scaricalo lancialo e prosegui selezionando come destinazione la pendrive USB che se necessario sarà cancellata.
2) scollega tutti gli hdd/ssd dal pc se ne hai altri ed avvia il pc dalla pendrive creata
3) quando arrivi a selezionare la versione di windows da installare premi
shift+f10
4) al prompt scrivi
diskpart poi:
DISKPART>
list disk

DISKPART> select disk 1 ( verifica nella lista dopo list disk quale è il tuo disco da cancellare se 0 o 1, se fai boot da usb è probabile sia 1, il comando successivo ti cancella tutto partizioni e dati da tutto il disco )
DISKPART> clean
DISKPART> exit
ora ritorni al setup e continui l'installazione, troverai il disco con tutta la dimensione disponibile e lì puoi creare una nuova partizione con
nuova indicando la dimensione da dedicare al sistema
oppure premere avanti per dare tutta lo spazio disponibile al sistema .
Se ne crei una nuova, con uno spazio specifico ti verrà fuori un avviso che saranno create altre partizioni necessarie al sistema, non fregartene e prosegui.
Così qualunque combinazione hai del bios non ha importanza, windows ti inizializzerà il disco come è necessario.
.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per hardware intendo se marca e modello della scheda madre o portatile.
.